È stato presentato oggi nell’Auditorium delle Scuderie Aldobrandini di Frascati il progetto, voluto dall’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Frascati, che prevede la valorizzazione dell’area archeologica di Cocciano, all’interno del Parco Comunale, e vedrà il coinvolgimento attivo degli studenti delle scuole del territorio.
Sono intervenuti alcuni degli studenti e dei professori di diversi istituti scolastici che aderiscono al progetto e che parteciperanno attivamente alle campagne archeologiche che verranno messe in atto nei prossimi mesi.
In base alle ricerche fatte all’interno del Parco Archeologico è stata rilevata la presenza di una vasta area archeologica, probabilmente una villa di età imperiale annessa secondo le ipotesi ai possedimenti di Tiberio. Già nel Primo Ottocento numerosi reperti archeologici furono rinvenuti nel sito e sono oggi esposti alla Galleria Borghese di Roma. Il progetto intende dunque avviare una prima campagna di scavi, per approfondire le ricerche dell’area, le cui insistenze la rendono interessante dal punto di vista storico-scientifico.