Entro il 30 di ogni mese sarà pubblicata una fotografia che mostra ai cittadini l’andamento dei lavori e darà le eventuali notizie del caso. In quattro mesi, da giugno a settembre, l’ospedale è salito di un piano, si legge sul sito. «Abbiamo creato un sito web dedicato alla realizzazione dell’Ospedale dei Castelli perché crediamo che sia il modo migliore per far entrare nel cantiere ogni cittadino –ci spiega il sindaco di Ariccia Emilio Cianfanelli -. È la via più immediata per far partecipare nella massima trasparenza tutta la cittadinanza e fare in modo che ognuno possa sentirlo già suo. È un’opera molto complessa e proprio per questo va sostenuta e difesa da tutti, perché la salute pubblica d’eccellenza è un bene primario e noi con questo sito vogliamo che venga garantito già in fase di costruzione del suo contenitore, il Nuovo Ospedale dei Castelli appunto». Oltre alle foto e all’avanzamento dei lavori una sezione del sito è tutta dedicata alla trasparenza amministrativa con tutti gli atti e i documenti relativi all’andamento dei lavori. Che sia la strada giusta per lavori pubblici monitorati dai cittadini e di una maggiore consapevolezza nella spesa del denaro pubblico? Un piccolo passo è compiuto, la strada da fare ancora molta.
Ariccia, Policlinico su internet
Il cantiere dell’ospedale dei Castelli, sul web lavori in diretta
A sperimentare il primo avanguardistico modello di come dovrebbero essere gestiti i soldi pubblici e i fondi in Italia sono stati gli emiliani, che hanno lanciato il sito internet Openricostruzione che, grazie a un sito internet e ad alcune applicazioni “wiki”, tiene traccia di tutte le donazioni e i finanziamenti a disposizione per ricostruire le zone terremotate e permettere soprattutto di monitorare l’andamento dei progetti. I cittadini così possono farsi partecipi della ricostruzione dell’Emilia Romagna: possono commentare, fare proposte e criticare e visualizzare giorno per giorno come vengono impiegati i fondi e soprattutto aiutare a mappare le fasi della ricostruzione inserendo dati, riferimenti geografici ed esperienze. Ora anche nei Castelli Romani e per una grande opera pubblica si utilizza il principio della wiki-costruzione, della trasparenza del web per monitorare mese per mese lo stato di avanzamento dei lavori: dal mese di ottobre sarà possibile visionare sul sito internet www.ospedaledeicastelliromani.eu l’avanzamento dei lavori per la costruzione del nuovo ospedale dei Castelli ad Ariccia.
07/11/2013
Informazione pubblicitaria
Primo piano
Chiesto risarcimento da 600mila euro
Castel Gandolfo, per l'addio al famoso bar con pontile sul lago il Comune rischia la stangata
Tribunale conferma multe contro 5 impianti
Rocca di Papa, 'colpo' da 120mila euro per il Comune contro i tralicci abusivi su Monte Cavo
Informazione pubblicitaria
Finanziato coi fondi PNRR, ecco il progetto
Nemi, via al cantiere per il nuovo asilo nido pubblico e scuola dell'infanzia
Investimento di oltre 28mila euro
Rocca di Papa, il Comune aumenta le telecamere di sicurezza: al via il nuovo progetto di videosorveglianza
L'estrazione: i numeri
Lotteria Italia 2025, tutti i biglietti vincenti. Premiate anche le province di Roma e Latina
Entro 180 giorni può completare l'esproprio
Lanuvio perde in Tribunale e dovrà pagare i danni a una signora espropriata. La posizione del Comune
Gli importi delle multe per eccesso di velocità
Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 6 al 12 gennaio 2025
Entrambe nella frazione di Pavona
Albano, due nuove grandi strade 'di collegamento': lavori al via entro il 2025
Informazione pubblicitaria
Foto esclusive Il Caffè
Altro che Esselunga! Nella Villa dei Papi compare una mega struttura a forma di Piazza San Pietro
Ariccia, si inizia dalle indagini archeologiche
Parte il cantiere di via del Ginestreto bis, la nuova strada tra Castelli Romani e pianura
Lavori al via entro la primavera
Il Lago Albano di Castel Gandolfo si rifà il look: soldi stanziati dalla Regione Lazio
Linea editoriale -
Codice etico -
Reclami -
Contatti -
Privacy policy -
Cookie policy
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592