giovedì, 9 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Cervelli in fuga verso l'estero

Ecco perchà© i giovani lasciano i Castelli e si trasferiscono all’estero

“Studiare in Italia non conviene”. È così che il Presidente di Bankitalia, Ignazio Visco, ha etichettato la scelta di molti giovani italiani che hanno deciso di studiare nel loro Paese. I numeri e le statistiche danno ogni giorno di più ragione all’economista italiano, dato il crescente numero di giovani cervelli in fuga dall’Italia verso altri Stati. “Il Caffè” è andato a far visita a due ragazzi che dai Castelli Romani sono emigrati in Olanda. Giuseppe, ventenne di Genzano di Roma, appassionato di musica, dopo aver concluso gli studi liceali, ha deciso di trasferirsi ad Amsterdam per studiare nel conservatorio della capitale olandese. Secondo Giuseppe, nelle parole del numero uno di Bankitalia, di vero c’è poco: «È una provocazione, Visco parla in questo modo poiché collega lo studio alle opportunità lavorative successive. Io trovo sbagliato collegare il fattore studio con quello lavorativo. Ognuno di noi studia per trovare ingaggi successivi, ma non è solo questo il motivo per cui una persona studia. Io ho deciso di andare all’estero perché è migliore l’ambiente, senza pensare ai soldi che potrei fare qui anziché nel mio Paese. Qui vengono da tutta Europa, ci sono anche studenti provenienti da Paesi in cui il welfare è migliore rispetto a quello italiano e che non avrebbero alcun impedimento a rimanere a casa propria». Tutt’altra interpretazione ce l’ha fornita David, giovane di Albano Laziale, anch’egli classe 1993, oggi studente di economia nell’Università di Rotterdam: «Le parole di Visco sono vere: in Italia se studi non sei premiato; qui tutto funziona meglio e dopo la laurea il lavoro è sicuro e ben pagato. Nel nostro Paese sfondi in qualche settore solamente se hai agganci». Riguardo all’ipotesi di tornare in Italia, David si pone così: «Se mi offrissero un lavoro vicino a casa ben pagato come qui in Olanda, tornerei, altrimenti rimango qui. In proporzione il governo olandese, nonostante sia uno straniero, mi dà più privilegi di quanti me ne darebbe quello italiano, nonostante io sia un suo cittadino». Nei confronti dell’istruzione italiana è critico anche il Professore Aldo Onorati: «L’Italia è maestra nello scacciare le intelligenze, premiando col metodo della raccomandazione i mediocri. In questo Paese impera la demeritocrazia. L’Italia è la patria degli ingegni costretti a rifugiarsi all’estero, pensiamo a Cristoforo Colombo, che ha arricchito la Spagna, a Guglielmo Marconi allontanatosi in Gran Bretagna poiché in Italia nessuno credeva in lui e si potrebbe continuare all’infinito con gli esempi. I giovani non hanno futuro in un Paese che è l’ultimo nella lettura, secondo i dati statistici dei Paesi dell’OCSE, e negli investimenti nella ricerca scientifica, dalla quale nasce la vera ricchezza di un Paese. Per fortuna qualche settore si salva, ma sono pochi». 

07/11/2013
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Le segnalazioni dei cittadini

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Latina, informata la procura

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Schianto contro un albero sulla via Tiberina

"Lasciar scadere 1 litro di latte vuol dire sprecare 1.000 litri d'acqua"

Domenica 5 febbraio Giornata nazionale contro lo spreco alimentare

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

Aprilia, il sindaco rassicura

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

Incendio in pieno centro: danni a due negozi, uffici e abitazioni

Incendio in pieno centro: danni a due negozi, uffici e abitazioni

In piazza Pia ad Anzio

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Operazioni della Polizia locale di Ciampino

Controlli a negozi e ambulanti: numerose violazioni. 4 attività chiuse

Controlli a negozi e ambulanti: numerose violazioni. 4 attività chiuse
Nell’ambito dell’attività generale di tutela dei consumatori, sono proseguite per tutta la settimana i controlli ad opera dell’Unità Operativa...

Danno da mezzo milione di euro

"Ricchi" e con il Reddito di cittadinanza: scoperti altri furbetti

La scoperta ad Albano

Un tratto di fognatura di epoca medievale ben conservata sotto la piazza

Un tratto di fognatura di epoca medievale ben conservata sotto la piazza
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Gli studenti hanno presentato la ricetta "Bigné, castagne e tanta fantasia"

L'Istituto Alberghiero di Marino a Striscia La Notizia

L'Istituto Alberghiero di Marino a Striscia La Notizia

Arrestato nonostante il taglio dei capelli per non essere riconosciuto

Minaccia la cassiera con un taglierino

Minaccia la cassiera con un taglierino
“Ferma devi stare ferma!” la frase esclamata alla cassiera di un bar di Santa Maria delle Mole da un uomo, travisato con una sciarpa e con un taglierino...

Tra la Cisterna Campoleone e via 5 Archi

Gravissimo incidente tra un'ambulanza e un'auto all'incrocio: feriti

Gravissimo incidente tra un'ambulanza e un'auto all'incrocio: feriti
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.