mercoledì, 1 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Sermoneta, approvato il bilancio 2013

Il consiglio comunale di Sermoneta ha approvato il bilancio 2013, il più difficile degli ultimi 10 anni

Il Consiglio comunale di Sermoneta, presieduto da Luigi Torelli, ha approvato il Bilancio 2013, «il più difficile degli ultimi 10 anni, se non il più difficile», ha spiegato il delegato alle finanze Antonio Di Lenola. «Abbiamo assistito in questi mesi ad un balletto di norme che hanno modificato fino a fine ottobre la disciplina dei tributi locali, mettendo a dura prova la stabilità economica dei Comuni – ha spiegato Di Lenola –. In questo contesto abbiamo comunque prodotto un bilancio solido, reale, ragionato e rispondente alle necessità di tutte le fasce di popolazione: famiglie, anziani, studenti, giovani, disabili, attività produttive. È stato garantito il diritto allo studio e prestata attenzione ai servizi sociali e alle opere pubbliche, portando a compimento i cantieri in essere e dando priorità alle manutenzioni, alla sicurezza stradale e alla vivibilità del territorio». Tutte le tariffe per i servizi a domanda individuale, come ad esempio scuolabus e mense, non sono aumentate rispetto al 2012; invariata anche l’addizionale comunale Irpef. Unica eccezione, la nuova tassa su rifiuti e servizi, la Tares, introdotta dal Governo e che sostituisce la Tarsu: da quest’anno la tariffa deve coprire il 100% del costo del servizio, a differenza del passato. «Nonostante la Tares abbia dei parametri imposti dalla legge – ha aggiunto il delegato alle Finanze – le tariffe sono state calcolate con i coefficienti minimi, applicando riduzioni del 30% dove possibile per non gravare sulle famiglie numerose, e sgravi ed agevolazioni su quelle attività produttive ed i coltivatori diretti». Un intervento che ha anche ricevuto il plauso di Coldiretti. L’avanzo di amministrazione scaturito dal rendiconto 2013 verrà impiegato per la manutenzione stradale e per le opere pubbliche, come Palazzo Scatafassi, la palestra alla scuola elementare di Sermoneta Scalo e la sistemazione di via Pompa a Vento.

21/11/2013
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Giovane carabiniere muore mentre fa jogging

Giovane carabiniere muore mentre fa jogging

Aprilia, aveva 48 anni

Precipita aereo ultraleggero, a bordo due ex piloti Alitalia

Precipita aereo ultraleggero, a bordo due ex piloti Alitalia

Incidente tra Cori e Artena

Open day per le future mamme all'Ospedale dei Castelli

Open day per le future mamme all'Ospedale dei Castelli

Ecco come prenotare

Gravissimo incidente tra un'ambulanza e un'auto all'incrocio: feriti

Gravissimo incidente tra un'ambulanza e un'auto all'incrocio: feriti

Tra la Cisterna Campoleone e via 5 Archi

Non basta comprare nei portali famosi per tutelarsi

Polizia postale: i 10 consigli per evitare le truffe nei negozi online

Polizia postale: i 10 consigli per evitare le truffe nei negozi online
Il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale e delle Comunicazioni Lazio scende in campo per la protezione degli acquisti dei...

Operazione della Guardia di Finanza

Acquisti sul web, chiusi 4.419 siti di prodotti contraffatti e servizi illegali

Acquisti sul web, chiusi 4.419 siti di prodotti contraffatti e servizi illegali

I nomi dei neo iscritti all'Albo

Giuramento 2022 dei nuovi 10 dottori Commercialisti di Latina

Giuramento 2022 dei nuovi 10 dottori Commercialisti di Latina
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Presentate dall'Assessore Roberta Lobardi

Caro energia, circa 60 milioni di euro per imprese e famiglie. Ecco tutte le misure a cui accedere

Caro energia, circa 60 milioni di euro per imprese e famiglie. Ecco tutte le misure a cui accedere

Entro il 2 gennaio 2023

Concorso per 1.410 posti nella Guardia di Finanza. Domande online

Concorso per 1.410 posti nella Guardia di Finanza. Domande online
[caption id="attachment_186461" align="alignnone" width="750"] Guardia di Finanza, contingente di mare[/caption] Sulla Gazzetta Ufficiale - IV Serie...

Aumentano manodopera e materie

Un 2023 di rincari per riparazioni auto e moto: ecco la stima di Federcarrozzieri

Un 2023 di rincari per riparazioni auto e moto: ecco la stima di Federcarrozzieri
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.