lunedì, 5 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

IL REPORTAGE: Residenti in ostaggio

Salzare, il quartiere-ghetto senza regole: se la convivenza diventa impossibile

Salzare, il quartiere-ghetto senza regole: se la convivenza diventa impossibile

Da una parte i regolari, dall’altra gli abusivi, in una sorta di apartheid autoprodotto. Ogni notte le forze dell’ordine vengono a portarsi via qualcuno, senza però riuscire a stroncare un fiorente smercio di cocaina e droghe leggere. Ma si parla anche di giri più inquietanti. È impressionante la quantità di immondizia abbandonata ovunque, eppure quando arriviamo alle Salzare ci sono almeno tre mezzi della ditta di igiene urbana, incaricata dal Comune di Ardea, che caricano chili e chili di rifiuti. «Ah, già. Tra un po’ ci sono le elezioni». In che senso? «Nel senso che queste cose le fanno una volta ogni cinque anni».  
Parliamo prima con una ragazza di nemmeno trent’anni, che vive da sola in un appartamento della lunga schiera del “serpentone”. È alta e molto esile, indossa una giacca pesante di pelle nera. «Guarda che qui fino a due anni fa non era mica così», dice, e mostra una lettera dal titolo esplicito (“Situazione a rischio e pericolo ed estremo disagio abitativo”) che ha fatto firmare a sette persone, suoi vicini di casa, e che ha indirizzato al Prefetto, al Comune e a tutte le istituzioni da cui vorrebbe essere ascoltata. «Vuoi andare a fare un giro di là? Io non te lo consiglio. Quelli sono ancora ubriachi da ieri sera. Poi ti rompono, alzano le mani. A me ormai no perché mi sono fatta capire, però se ti mostri debole hai finito di vivere».
 
Un giro “di là”, a vedere la palazzina D, lo abbiamo fatto comunque. Ed ecco quell’edificio da cui straripano immondizia, vecchi mobili e carcasse d’auto. Il Comune dice da anni di volerlo abbattere, perché sarebbe abusivo. Ma è complicato capire chi e cosa sia davvero “regolare” da queste parti. Tutti quelli con cui abbiamo parlato raccontano una storia diversa. 
Un signore italiano ci accoglie nel piccolo cortile di casa sua. Sta lavorando sulle siepi insieme a Dimitri e Adrian (nomi di fantasia, nda), due rumeni che vivono in affitto due case più in là. I tre spiegano di conoscersi da anni e di essere amici. Gli stranieri in questa specie di ghetto sono tantissimi. «Il problema però è con quelli di là», ribadiscono con un cenno della testa, poggiati alle vanghe. Quindi «zingari, marocchini, brutta gente, violenta. Tutti abusivi». Che tanto “di là” non sono più, visto che a quanto pare le occupazioni stanno piano piano arrivando anche negli altri palazzi del serpentone. Una quotidianeità che risente anche di vere e proprie provocazioni. «Scavalcano ed entrano nei cortili per rubare l’acqua del rubinetto con le bacinelle. Perché loro l’allaccio non ce l’hanno – sottolineano – E poi rubano anche la frutta dagli alberi». «Lei si è mai trovato qualcuno nel giardino?», chiediamo al padrone di casa, che ride prendendo in mano una roncola. «Mai, e spero che non succeda, perché il giorno dopo finirei sui giornali».

Anche secondo loro fino a due anni fa la situazione era diversa. Poi sono arrivati «quelli di là» che hanno occupato le case vuote «e hanno iniziato a fare come gli pare e piace. Prima funzionava anche la piscina, c’era il ristorante all’entrata. Ora è tutto desolato e non importa a nessuno». 
Salutiamo e continuiamo il nostro giro. Troviamo portoncini barricati da inferriate spesse svariati centimetri. Su un foglio scritto al computer un energico invito a tenerli chiusi 24 ore su 24. C’è un continuo via vai di automobili, berline lucenti e utilitarie datate, e occhi che passando ci osservano. Scende le scale una donna con una gonna lunga e capelli neri legati in una coda. Un bambino le trotterella accanto. Ci saluta e cammina fino ai secchioni in fondo al piazzale, dove lascia una busta nera, si sistema la gonna e se ne torna a casa.

Martina Zanchi
(foto: A.P.)

19/04/2017
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL
Primo piano
Arrestato il re dei truffatori. Preso per (soli) 1.500 euro

Arrestato il re dei truffatori. Preso per (soli) 1.500 euro

Le truffe seriali del 73enne

A Latina terapia innovativa per la lotta contro il cancro

A Latina terapia innovativa per la lotta contro il cancro

Primo intervento all'ospedale Goretti

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 5 all'11 giugno

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 5 all'11 giugno

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Nottata d'incendi, a Latina e a Sezze

Nottata d'incendi, a Latina e a Sezze

Interventi dei Vigili del fuoco

Aprilia, donna si arrampica sul ponte della Pontina: «Mi suicido»

Aprilia, donna si arrampica sul ponte della Pontina: «Mi suicido»

Salvata dai carabinieri

Genzano si prepara all'Infiorata 2023

Genzano si prepara all'Infiorata 2023

Dall'8 al 12 giugno

Riapre la 148 Pontina dopo sette mesi di lavori al ponte

Riapre la 148 Pontina dopo sette mesi di lavori al ponte

Terracina, l'inaugurazione

18enne pestato a sangue. Nel 'branco' anche un minore e una donna

18enne pestato a sangue. Nel 'branco' anche un minore e una donna

Ritrovato esanime sui Lepini

Nessuna notizia del guidatore

Nettuno, incidente sulla via Acciarella, Panda abbandonata a bordo strada

Nettuno, incidente sulla via Acciarella, Panda abbandonata a bordo strada
Ha avuto un incidente ed è uscito di strada, sulla via Acciarella a Nettuno, andandosi a fermare contro una pianta di fico d’india cappottato di 90...

In direzione Latina

L'ennesimo incidente manda in tilt il traffico sulla Pontina

L'ennesimo incidente manda in tilt il traffico sulla Pontina

Pomezia, lo scontro

Incidente tra un camion e un furgone, grave una bambina

Incidente tra un camion e un furgone, grave una bambina
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL

Tragedia nella notte

Ardea, morto un motociclista dopo lo scontro con un'auto a Tor San Lorenzo

Ardea, morto un motociclista dopo lo scontro con un'auto a Tor San Lorenzo

Colpo da 3 milioni scoperto dalla Polizia postale

Roma e provincia: la frode ingegnosa contro le banche on-line

Roma e provincia: la frode ingegnosa contro le banche on-line
Scoperta a Roma e provincia una importante organizzazione che riusciva a frodare la banche online attraverso un complesso e ingegnoso meccanismo. La...

Pontina chiusa al traffico per diverse ore

Morta nell'incidente sulla Pontina a pochi metri da casa

Morta nell'incidente sulla Pontina a pochi metri da casa
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.