sabato, 9 dicembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Ex Cantina Sperimentale, 8-10 settembre

A Velletri tre giorni di Festival della Cultura del Vino “Tutti giù in Cantina”

A Velletri tre giorni di Festival della Cultura del Vino “Tutti giù in Cantina”

Torna il Festival della Cultura del Vino “Tutti giù in Cantina” a Velletri nella sede CREA-VE, da venerdì 8 a domenica 10 settembre si alterneranno degustazioni guidate, installazioni artistiche, reading enoletterari, visite guidate ai vigneti e il consueto prestigioso banco d’assaggio con oltre 50 grandi cantine da tutta Italia da gustare grazie alla classica tracollina con bicchiere. Programma più ricco e vario che mai, supportato anche da un’area food che unirà il cibo di strada con le tradizioni locali per l’evento di pre-apertura della 87esima Festa dell’Uva e dei Vini prevista a Velletri nei giorni 30 settembre – 1 ottobre.

Ma la novità più importante di questa terza edizione è sicuramente la presenza come ospite della Grecia, con i suoi vini e le sue produzioni agroalimentari, grazie alla concessione del Patrocinio Morale da parte dell’Ambasciata di Grecia a Roma. Venerdì 8 si terrà una degustazione guidata di vini greci mentre per tutta la durata della manifestazione sarà attivo uno stand con i sapori tipici gestito da Ellenikà società di distribuzione.

La manifestazione ha ricevuto il patrocinio della Regione Lazio e del Comune di Velletri, mentre l’organizzazione vede in primo piano ancora una volta l’associazione culturale “Idee in Fermento” di Velletri, il CREA-VE che ospiterà l’evento nella storica struttura di via della Cantina Sperimentale e l’associazione culturale “Manacubba”, il tutto in collaborazione con l’Associazione Enologi ed Enotecnici d’Italia (sez. Lazio-Umbria) e la Delegazione Fisar di Roma e Castelli Romani.

Centrale, come sempre, sarà il grande banco d’assaggio che vedrà protagonisti i grandi vini italiani di oltre 50 cantine dal Piemonte alla Sicilia, dalla Puglia al Trentino e un focus sulle produzioni veliterne. Ma non mancheranno gli approfondimenti e gli spettacoli, con un programma che sarà comunicato a breve. Spazio anche a solidarietà e cultura, mentre l’incontro con l’arte sarà curato ancora una volta dall’Associazione Manacubba, che proporrà una nuova serie di “Vite a Rendere”. Il progetto artistico, che trae linfa dal recupero della memoria e dalle storie di vita dei vignaioli dei Castelli Romani, giunge alla sua seconda installazione. Un’esperienza visiva e sonora, dove le fattezze e le voci dei testimoni della tradizione tornano a vivere e raccontare di sé, con sguardi, gesti, atteggiamenti e stralci di voci, qui fissati in un’installazione artistica e riuniti in un percorso che dà vita a suggestioni narrative, ricordi lontani e interessi futuri, per non dimenticare, per riscoprire, per tramandare. L’esposizione del 2017 ripercorre la storia della vitivinicoltura mediterranea, caratterizzata e narrata dai miti e dai culti greci prima e romani poi, per giungere infine quasi sostanzialmente immutata nelle voci e nelle vite dei nostri contadini. Nelle fisionomie dei corpi, si scorge il tratto, appena abbozzato, del vino, che scorre al pari di una linfa rigeneratrice, mai esaurita, pulsante e viva come è vivo lo scorrere del sangue nelle vene, liquido puro che racchiude in sé tutte le storie antiche e moderne.  Un progetto questo, e una mostra, che sono un omaggio a loro, ai vignaioli, e un auspicio: che le loro siano sempre Vite a Rendere! Il progetto è promosso dall’Associazione Culturale Manacubba, a cura di: Giorgio Masi (Artista, Vinarellista), Simona Soprano (Conservatrice del Museo diffuso del Vino di Monte Porzio Catone) e Maurizio Taglioni (Sociologo, Direttore responsabile lavinium.com).

Fondamentale la condivisione e l’appoggio dei media-partner Radio Mania 88.2 e GnamGlam (www.gnamglam.it), che contribuiranno ad ampliare il richiamo dell’evento dopo le fortunate prime due edizioni.

08/08/2017
Informazione pubblicitaria

È nata la LBP, Associazione Liberi Protagonisti Bancari

Costituita tra soci della Banca Popolare del Lazio
Primo piano
Il sindaco Stefano Cecchi:

Il sindaco Stefano Cecchi: "Scuole, sport, teatro, ex mattatoio e ostello: così cambierò Marino"

Intervista al primo cittadino

Attenzione: installato nuovo autovelox a Pomezia

Attenzione: installato nuovo autovelox a Pomezia

Tra Pomezia e Torvaianica Alta

Marino, l'ex Convento/Ostello diverrà la nuova sede dei Commercialisti/Contabili di Roma sud

Marino, l'ex Convento/Ostello diverrà la nuova sede dei Commercialisti/Contabili di Roma sud

Coi fondi del Ministero della Cultura

Il Frascati Scherma 'fabbrica di campioni' su Rai 3 per le Olimpiadi di Parigi 2024

Il Frascati Scherma 'fabbrica di campioni' su Rai 3 per le Olimpiadi di Parigi 2024

Daniele Garozzo, portabandiera

Pomezia avrà il suo primo teatro comunale da 500 posti (più fiera): in arrivo 9,1 milioni di € PNRR

Pomezia avrà il suo primo teatro comunale da 500 posti (più fiera): in arrivo 9,1 milioni di € PNRR

Nuovo polo culturale di Roma sud

Sabato 9 dicembre

Apertura straordinaria di villa Aldobrandini, il 'biglietto da visita' del Tuscolo. Tutte le info

Apertura straordinaria di villa Aldobrandini, il 'biglietto da visita' del Tuscolo. Tutte le info
Apertura straordinaria di Villa Aldobrandini, più visita al Museo Archeologico Tuscolano presso le Scuderie Aldobrandini a Frascati, zona Roma sud, a...

Domenica 10 dicembre

Apertura straordinaria di villa Mondragone, il capolavoro di Monte Porzio: tutte le info

Apertura straordinaria di villa Mondragone, il capolavoro di Monte Porzio: tutte le info

Troppi prelievi diretti

Piove ma il lago Albano continua a calare: - 6 centimetri anche nei 3 mesi autunnali

Piove ma il lago Albano continua a calare: - 6 centimetri anche nei 3 mesi autunnali
Informazione pubblicitaria

È nata la LBP, Associazione Liberi Protagonisti Bancari

Costituita tra soci della Banca Popolare del Lazio

A palazzo Chigi

Ariccia, agli 'Stati Generali del Turismo' 30 operatori e 17 comuni dei Castelli Romani

Ariccia, agli 'Stati Generali del Turismo' 30 operatori e 17 comuni dei Castelli Romani

Giovedì 14 dicembre

Grottaferrata, riapre il cinema AlFellini con la parata di vip: da Claudia Gerini a Gianmarco e Ricky Tognazzi...

Grottaferrata, riapre il cinema AlFellini con la parata di vip: da Claudia Gerini a Gianmarco e Ricky Tognazzi...
Grottaferrata, riapre il cinema AlFellini con la parata di vip: da Claudia Gerini a Gianmarco e Ricky Tognazzi, oltre a Elena Sofia Ricci, Franco Nero,...

Al liceo artistico

Giornata della disabilità: Giulia insegna a prof e studenti di Grottaferrata cos'è la sclerosi

Giornata della disabilità: Giulia insegna a prof e studenti di Grottaferrata cos'è la sclerosi

Coi fondi del Ministero della Cultura

Marino, l'ex Convento/Ostello diverrà la nuova sede dei Commercialisti/Contabili di Roma sud

Marino, l'ex Convento/Ostello diverrà la nuova sede dei Commercialisti/Contabili di Roma sud
Marino, l’ex Convento agostiniano nonché ex ostello della gioventù ospiterà la nuova sede dei Commercialisti e Contabili del circondario del Tribunale...

Venerdì 8 dicembre

Apertura per l'Immacolata di Villa Falconieri, la perla rinascimentale del Tuscolo. Tutte le info

Apertura per l'Immacolata di Villa Falconieri, la perla rinascimentale del Tuscolo. Tutte le info

Primo weekend di grande festa

'Le luci di Natale' illuminano Genzano, al via l'8 dicembre dalle ore 17,00

'Le luci di Natale' illuminano Genzano, al via l'8 dicembre dalle ore 17,00
Informazione pubblicitaria

Multicedi prosegue lo sviluppo nel Lazio inaugurando un nuovo Decò Maxistore a Roma

Traffico stradale e sicurezza dei cittadini

'Vigili Urbani in Pensione dei Castelli Romani', in servizio al Parco delle Luminarie di Ariccia (ma non solo)

'Vigili Urbani in Pensione dei Castelli Romani', in servizio al Parco delle Luminarie di Ariccia (ma non solo)

Costerà 800mila €

A Marino il primo palazzetto per Hockey in carrozzina dei Castelli Romani

A Marino il primo palazzetto per Hockey in carrozzina dei Castelli Romani
A Marino il primo palazzetto per Hockey in carrozzina dei Castelli Romani, costerà 800mila € e sorgerà nella frazione di Frattocchie; una parte dei...

Daniele Garozzo, portabandiera

Il Frascati Scherma 'fabbrica di campioni' su Rai 3 per le Olimpiadi di Parigi 2024

Il Frascati Scherma 'fabbrica di campioni' su Rai 3 per le Olimpiadi di Parigi 2024
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.