«In questa fase, successiva al riavvio del porta a porta – spiega il comandante della Polizia municipale di Ardea, Giuseppe Sciaudone – il nostro intento e quello delle associazioni che collaborano con noi è di sensibilizzare ed educare i cittadini a una maggiore attenzione alla differenziazione e ad un corretto conferimento dei rifiuti, piuttosto che fare solo repressione. Questa verrà in un secondo momento, dal momento che i nostri controlli proseguiranno anche in futuro». Controlli sempre necessari, visto che già dai primi giorni dopo l’avvio del servizio, l’errato conferimento dei rifiuti – lasciati ad esempio accanto ai cassonetti stradali per la raccolta del vetro, gli unici presenti sulle vie cittadine – sta causando il sorgere di nuove discariche a cielo aperto. «Per permettere una corretta raccolta dei rifiuti porta a porta – dice il sindaco di Ardea, Luca Di Fiori – i cittadini devono rispettare le regole che ci sono e in questa fase sia gli agenti della Polizia locale che le guardie ambientali sono attenti a controllare le zone dove questo non avviene».
Rifiuti: multe a chi non differenzia
Controlli sul corretto conferimento del porta a porta ad Ardea: 30 sanzioni
Sono circa trenta le sanzioni elevate ad Ardea nelle ultime settimane, da parte della Polizia municipale rutula, dopo il rilancio del servizio di raccolta dei rifiuti porta a porta, esteso dallo scorso 15 ottobre a tutto il territorio comunale. L’estensione del “porta a porta”, infatti, ha comportato l’avvio di una serie di controlli a tappeto sul corretto conferimento dei rifiuti, affidato agli agenti della Polizia locale e ai volontari della “Guardia Nazionale Ambientale” e della “Angez”, le due associazioni di Ardea che operano sul territorio a contrasto dei reati ambientali, e impegnati nelle ultime settimane in apposite operazioni a tappeto nei quartieri più popolosi della città, come Nuova Florida, Tor San Lorenzo, Marina di Ardea e il centro storico.
22/11/2013
Primo piano
Ordinanza della sindaca Felici del 21 gennaio
Pomezia, caos nella raccolta dei rifiuti. Il sindaco prende i "poteri speciali". Una vicenda incredibile
Parla il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca
Autostrada Roma Latina: Rocca ci mette la faccia. Ecco a che punto siamo.
Informazione pubblicitaria
Mal di testa, cefalea? La Gnatologia può individuare il problema. E risolverlo
A cura del Dottor Sandro Compagni
Potranno fare anche le multe?
Cinque nuovi "autovelox" sulla Laurentina, tra Roma e Pomezia, con un grande dubbio
Via libera del Consiglio comunale
Università Sapienza a Pomezia: chiusura definitiva. Cosa diventerà Selva dei Pini?
Mamme in protesta
Ardea, ridotta l'assistenza ai disabili a scuola. Il sindaco: “Ce ne sono troppi”
Gli importi delle multe per eccesso di velocità
Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 20 al 26 gennaio 2025
I giudici dettano le regole al municipio
Pomezia, il Comune sbaglia l'esproprio e insiste per 27 anni: la condanna del Tribunale
Intervento di Enrico del Vescovo
Albano, "Sì" all'ennesimo Centro Commerciale. Italia Nostra "Basta, ve ne sono 12 in pochi km"
Informazione pubblicitaria
Era evaso a Natale
Omicidio di Ardea 30 anni fa, catturato il killer. La storia di Pullastriello
Quando piove il litorale diventa una "palude"
Allagamenti sul lungomare di Ardea, i soldi per i lavori non bastano più
Solo nella nuova quarta linea di San Vittore
Acea nel suo inceneritore potrà bruciare anche rifiuti speciali: 'Sì' della Regione Lazio
Linea editoriale -
Codice etico -
Reclami -
Contatti -
Privacy policy -
Cookie policy
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592