Complessivamente sono state accertate e contestate 732 infrazioni al C.d.S., sono state ritirate 39 patenti di guida e 53 carte di circolazione, decurtati 828 punti patente.
I conducenti controllati con etilometri e precursori sono stati 771 di cui 9 sanzionati per guida in stato di ebbrezza alcolica, mentre quelli denunciati per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti sono stati 2.
I servizi di controllo della velocità sono stati 6, che hanno portato all’accertamento di 23 violazioni.
Attività infortunistica:
L’attività infortunistica, rispetto all’anno precedente (periodo pasquale 29 marzo – 1° aprile 2013), ha registrato un lieve incremento.
Infatti, gli incidenti stradali rilevati dalla Polizia Stradale del “Lazio” (84) sono aumentati complessivamente rispetto al 2013 di 8 unità, mentre quelli con feriti (40) sono aumentati di 6 unità. Il dato dei deceduti (1), ha registrato un decremento pari a -1 persone decedute rispetto al 2013.
Attività di Polizia Giudiziaria:
Nell’ambito dell’attività di contrasto alla criminalità diffusa all’interno delle aree di servizio e di parcheggio, principalmente in ambito autostradale, le squadre di Polizia Giudiziaria istituite presso il Compartimento di Roma e presso le Sezioni provinciali e le Sottosezioni Autostradali, con appositi servizi con auto con colori di serie, hanno denunciato 4 persone a piede libero, per il reato di furto e tentato furto a danno dei veicoli in sosta.
Stragi del Sabato sera:
Durante le citate festività la Polizia Stradale del “Lazio” ha effettuato 6 posti di controllo e rilevato 1 incidente con feriti.
I conducenti controllati con etilometri e precursori durante questi servizi sono stati 218 (di cui 136 uomini e 82 donne), il 3,2 % dei quali (9) è risultato positivo al test di verifica del tasso alcolemico (lo scorso anno la percentuale dei conducenti positivi era stata del 2,86 %). Le persone denunciate per guida sotto effetto di sostanze stupefacenti sono state 2. I veicoli sequestrati per la confisca 1.
Attività di soccorso:
La normale attività di soccorso svolta quotidianamente dalle pattuglie durante il normale servizio di controllo delle strade ha visto l’intervento nei confronti di 624 utenti in difficoltà.