I crolli di parte della falesia, avvenuti con le intense pioggie autunnali, non hanno fatto altro che accrescere l’allarme. Il vice presidente del consiglio regionale Massimiliano Valeriani ha firmato un’interrogazione, indirizzata al presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e all’assessore all’Ambiente Fabio Refrigeri, in cui chiede se sono a conoscenza della situazione, se intendono chiedere un parere al commissario per l’emergenza idrogeologica e se vogliono verificare «l’effettiva utilità dei lavori assegnati dall’Ardis alla società Icem srl; il motivo per cui i Beni Culturali hanno dato il loro assenso ad un progetto come quello che si sta realizzando; se sono stati vagliati altri progetti realizzativi; se sono stati rispettati i vincoli e le indicazioni dettate dal piano territoriale paesaggistico; se è stato valutato con la corretta perizia tecnica e con la dovuta ponderazione l’ordine di priorità con cui è stato scelto di avviare con urgenza le opere del molo a protezione del Porto Neroniano, senza invece realizzare alcuna opera a protezione della falesia i cui crolli hanno indiscutibilmente compromesso parti importanti della Villa Imperiale; in relazione a questo ultimo punto in particolare si chiede di verificare con la Soprintendenza la pianificazione degli interventi nell’area e l’ordine di priorità ad essi attribuito con gli annessi pareri tecnico scientifici, sia ambientali che archeologici». Il Comitato ha intanto chiesto nuovamente che venga convocata la Tavola rotonda su tutte queste tematiche, così come recitava la raccolte firme protocollata all’attenzione del sindaco Luciano Bruschini, del presidente della Regione Nicola Zingaretti, e della Soprintendenza Beni Cultural nei mesi scorsi.
Grotte di Anzio, dibattito in Regione
Chiesta una verifica sugli interventi al Porto di Anzio
È arrivato al consiglio regionale il dibattito sui lavori che si stanno effettuando sulla spiaggia libera delle Grotte di Nerone per la messa in sicurezza dei resti del Porto Neroniano. I lavori, finanziati dalla Regione Lazio stessa, hanno ottenuto il via libera da parte della Sovrintendenza ai Beni Archeologici ma la realizzazione di un molo in cemento a protezione dei resti ha suscitato notevoli perplessità da parte di numerosi cittadini, tanto che è nato un Comitato per la tutela e la valorizzazione della spiaggia libera delle Grotte di Nerone e per l’istituzione del Parco Archeologico Marino della Villa Imperiale.
05/12/2013
Informazione pubblicitaria
Il Dott. Pellicciari, specialista ad Albamedica, ci spiega la Geriatria e come fa bene agli anziani
Il centro polispecialistico di Albano Laziale
Primo piano
Dopo la sentenza del Tar
Elezioni ad Anzio: schede da ricontare. Il centrodestra: «Il sindaco si limiti a gestire l'ordinario»
Accolti i ricorsi dell'opposizione
Il Tribunale: elezioni Anzio, verificate i voti e indagate sulla scheda 'ballerina'
Informazione pubblicitaria
Il Dott. Pellicciari, specialista ad Albamedica, ci spiega la Geriatria e come fa bene agli anziani
Il centro polispecialistico di Albano Laziale
L'intervento di Comune e Forze dell'ordine
Nettuno, finalmente bonificata la casa di via Firenze ritrovo di spacciatori e prostitute
Semeraro e Petrocchi
Gli ex Vescovi di Albano e Latina (ora Cardinali) che potrebbe diventare Papa
La delibera in giunta
Nettuno, deciso il futuro della ex casa di riposo Tosi: cosa diventerà
Domande da presentare entro il 16 maggio
Bonus di 500 euro per i giovani del Lazio dai 6 ai 18 anni che fanno sport. Ecco come ottenerlo
Papa Francesco è morto: l'annuncio improvviso stamattina da parte del Camerlengo
Il provvedimento sull'occupazione del suolo pubblico
Addio al "tavolino selvaggio" ad Anzio: ecco le nuove regole
Informazione pubblicitaria
I dati delle iscrizioni
Lazio, cala il numero degli studenti. Ecco gli indirizzi scolastici più gettonati per l'a.s. 2025/2026
Le dichiarazioni del presidente della Provincia Stefanelli
Il gestore: «Ad Anzio troppi non pagano l'acqua»: ma i disservizi?
I dati sulla balneazione
Estate 2025, dove il mare è più pulito nel Lazio: spiagge promosse... e bocciate
Linea editoriale -
Codice etico -
Reclami -
Contatti -
Privacy policy -
Cookie policy -
Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592