domenica, 5 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Enti interessati all'Unione dei Comuni

Albano, comuni insieme per la gestione dei rifiuti

Albano, comuni insieme per la gestione dei rifiuti

Si è tenuta sabato 30 novembre, a palazzo Savelli, una conferenza pubblica, promossa dall’associazionismo dei Castelli Romani, dedicata al tema dell’Unione dei Comuni. Si tratta della possibilità, per due o più Comuni, di “aggregarsi” in un Ente Territoriale di “scopo” per l’esercizio congiunto di funzioni specifiche quali, ad esempio, la gestione univoca della raccolta e dei rifiuti. Ma, certo, anche della possibile pianificazione urbanistica comune o della gestione congiunta del trasporto pubblico locale.

«È importante che se ne cominci a parlare», ha dichiarato il sindaco di Albano, Nicola Marini. In realtà,la legge n. 267 del 2000 prevede esplicitamente, da 13 anni, la possibilità per i Comuni di costituire “Enti Territoriali di scopo” per l’esercizio congiunto di funzioni e competenze che lo Stato demanda agli Enti locali. Ed i problemi da affrontare, nell’area vasta dei Castelli Romani che si allunga fin giù, al vicino litorale laziale di Ardea e Pomezia, son davvero tanti, e tutti importanti: rifiuti, urbanistica, opere pubbliche, trasporto locale, sviluppo turistico-culturale, valorizzazione dei siti storico-archeologici, valorizzazione, incremento e tutela delle aree verdi, infrastrutture, elettrosmog, acqua, depuratori, eccetera. In questo momento i sindaci sono costretti a trattare da soli, singolarmente, i rapporti con gli Enti sovraordinati, ma anche i rapporti con aziende e lobby dei vari settori. E la difficilissima congiuntura economica si fa sentire, eccome. Il debito ingente con la nota lobby dei rifiuti, pari per i soli dieci Comuni di bacino a circa 40 milioni di euro, è solo l’esempio più eclatante, ma i problemi sono tanti altri, in tutti i settori. E il potere “contrattuale” del singolo Comune, del singolo sindaco, allo stato attuale è davvero poco. Ma riunificare in una sola ed unica Unione di “scopo” due o più Comuni è permesso dalla legge n. 267 del 2000 che recita, testualmente: “i comuni possono esercitare congiuntamente una pluralità di funzioni di loro competenza.”

Ciò significa che i singoli comuni possono non solo unirsi tra loro, ma anche trasferire nella competenza comune funzioni e servizi ben determinati. Ciò implica che il servizio o la funzione trasferita all’Unione viene sottratta alla titolarità diretta del singolo Comune, rientrando così nella titolarità dell’Unione dei Comuni. L’Unione si costituisce con un atto costitutivo e fondativo, ed uno statuto, esattamente come avviene per una semplice associazione. Ma lo statuto deve avere alcune caratteristiche: essere approvato dai singoli consigli comunali con procedure e maggioranze previste per le modifiche statutarie; deve definire gli organi e le modalità per la loro costituzione; definisce le funzioni svolte dall’unione e le risorse di finanziamento. Il sindaco di Castel Gandolfo Milvia Monachesi afferma: «L’unione fa la forza. Ma se non c’è comunicazione, collaborazione, allora non si va da nessuna parte. Con l’impegno di tutti ce la potremo fare». Una possibilità a portata di mano, se solo gli amministratori e i politici volessero.

17/12/2013
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Schianto contro un albero sulla via Tiberina

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Le segnalazioni dei cittadini

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Latina, informata la procura

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

Aprilia, il sindaco rassicura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Ariccia, le indagini

Rapina in villa ai Castelli: è dell'amministratore di Risparmio Casa

Rapina in villa ai Castelli: è dell'amministratore di Risparmio Casa
Ancora una rapina in villa ai Castelli romani, ad Ariccia. La terza in poche settimane. I ladri sono entrati in azione nella villa di proprietà dell'amministratore...

Aprilia, a Campo di Carne

Spaccio durante la pesca sportiva, sequestrati 3 chili di droga

Spaccio durante la pesca sportiva, sequestrati 3 chili di droga

L'incredibile scoperta

Durante i lavori alla fognatura spunta una statua romana - FOTO

Durante i lavori alla fognatura spunta una statua romana - FOTO
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Colpo ad Ariccia

«Zitta e dacci i soldi». Terrore in villa, ladri minacciano anziana

«Zitta e dacci i soldi». Terrore in villa, ladri minacciano anziana

Ciampino, la scoperta

Rapina violenta al minimarket, i responsabili hanno 14 e 15 anni

Rapina violenta al minimarket, i responsabili hanno 14 e 15 anni
I Carabinieri della Compagnia di Castel Gandolfo hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto due giovani romani di 14 e 15 anni, entrambi studenti,...

Frascati, arrestato l'autore

18enne costretto a scendere dal Cotral e rapinato di 20 euro

18enne costretto a scendere dal Cotral e rapinato di 20 euro
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.