venerdì, 20 maggio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Enti interessati all'Unione dei Comuni

Albano, comuni insieme per la gestione dei rifiuti

Albano, comuni insieme per la gestione dei rifiuti

Si è tenuta sabato 30 novembre, a palazzo Savelli, una conferenza pubblica, promossa dall’associazionismo dei Castelli Romani, dedicata al tema dell’Unione dei Comuni. Si tratta della possibilità, per due o più Comuni, di “aggregarsi” in un Ente Territoriale di “scopo” per l’esercizio congiunto di funzioni specifiche quali, ad esempio, la gestione univoca della raccolta e dei rifiuti. Ma, certo, anche della possibile pianificazione urbanistica comune o della gestione congiunta del trasporto pubblico locale.

«È importante che se ne cominci a parlare», ha dichiarato il sindaco di Albano, Nicola Marini. In realtà,la legge n. 267 del 2000 prevede esplicitamente, da 13 anni, la possibilità per i Comuni di costituire “Enti Territoriali di scopo” per l’esercizio congiunto di funzioni e competenze che lo Stato demanda agli Enti locali. Ed i problemi da affrontare, nell’area vasta dei Castelli Romani che si allunga fin giù, al vicino litorale laziale di Ardea e Pomezia, son davvero tanti, e tutti importanti: rifiuti, urbanistica, opere pubbliche, trasporto locale, sviluppo turistico-culturale, valorizzazione dei siti storico-archeologici, valorizzazione, incremento e tutela delle aree verdi, infrastrutture, elettrosmog, acqua, depuratori, eccetera. In questo momento i sindaci sono costretti a trattare da soli, singolarmente, i rapporti con gli Enti sovraordinati, ma anche i rapporti con aziende e lobby dei vari settori. E la difficilissima congiuntura economica si fa sentire, eccome. Il debito ingente con la nota lobby dei rifiuti, pari per i soli dieci Comuni di bacino a circa 40 milioni di euro, è solo l’esempio più eclatante, ma i problemi sono tanti altri, in tutti i settori. E il potere “contrattuale” del singolo Comune, del singolo sindaco, allo stato attuale è davvero poco. Ma riunificare in una sola ed unica Unione di “scopo” due o più Comuni è permesso dalla legge n. 267 del 2000 che recita, testualmente: “i comuni possono esercitare congiuntamente una pluralità di funzioni di loro competenza.”

Ciò significa che i singoli comuni possono non solo unirsi tra loro, ma anche trasferire nella competenza comune funzioni e servizi ben determinati. Ciò implica che il servizio o la funzione trasferita all’Unione viene sottratta alla titolarità diretta del singolo Comune, rientrando così nella titolarità dell’Unione dei Comuni. L’Unione si costituisce con un atto costitutivo e fondativo, ed uno statuto, esattamente come avviene per una semplice associazione. Ma lo statuto deve avere alcune caratteristiche: essere approvato dai singoli consigli comunali con procedure e maggioranze previste per le modifiche statutarie; deve definire gli organi e le modalità per la loro costituzione; definisce le funzioni svolte dall’unione e le risorse di finanziamento. Il sindaco di Castel Gandolfo Milvia Monachesi afferma: «L’unione fa la forza. Ma se non c’è comunicazione, collaborazione, allora non si va da nessuna parte. Con l’impegno di tutti ce la potremo fare». Una possibilità a portata di mano, se solo gli amministratori e i politici volessero.

17/12/2013
Informazione pubblicitaria

I TUOI DENTI SONO DRITTI?

FAI IL CHECK-UP ONLINE
I più letti
Cerca di avvicinare la ex nonostante il divieto: finisce ai domiciliari

Cerca di avvicinare la ex nonostante il divieto: finisce ai domiciliari

Latina, porterà il braccialetto elettronico

Il semaforo-trappola nascosto dall'albero

Il semaforo-trappola nascosto dall'albero

Latina, in via Aspromonte

Sequestrate due palazzine alte il doppio rispetto all'autorizzazione

Sequestrate due palazzine alte il doppio rispetto all'autorizzazione

L'intervento della Finanza a Terracina

Grottaferrata, convegno dal tema

Grottaferrata, convegno dal tema "Arte, Vino e Sostenibilità": conferenza, mostra e degustazioni

Il 19 maggio a villa Grazioni

Il Generale Pietro Serino in visita alla Caserma “Santa Barbara” di Anzio

Il Generale Pietro Serino in visita alla Caserma “Santa Barbara” di Anzio

Al Comando Brigata Informazioni Tattiche

Ecomostro al porto di Nettuno, dopo 13 anni i giudici stoppano la demolizione

Ecomostro al porto di Nettuno, dopo 13 anni i giudici stoppano la demolizione

L'ennesimo colpo di scena

Nostra Signora delle Grazie in Processione a San Giovanni… Evviva Maria

Nostra Signora delle Grazie in Processione a San Giovanni… Evviva Maria

Dopo il rinvio per pioggia finalmente la festa

Genzano, la polizia incontra gli anziani per tutelarli dalle truffe

Genzano, la polizia incontra gli anziani per tutelarli dalle truffe

Incontro venerdì 20 maggio

Rifiuti, nuovo impianto ad Aprilia? Il sindaco:

Rifiuti, nuovo impianto ad Aprilia? Il sindaco: "No. Faremo le barricate!"

Nota stampa di Antonio Terra

L’opposizione di Nettuno ha depositato la mozione si sfiducia al Sindaco

L’opposizione di Nettuno ha depositato la mozione si sfiducia al Sindaco

Fratelli d'Italia è passata in opposizione

Dopo 2 anni di Covid ed, ora, la guerra

4^ 'Festa della Solidarietà di Genzano e dei Castelli Romani': piazza Frasconi, domenica 29 maggio dalle ore 09,00

4^ 'Festa della Solidarietà di Genzano e dei Castelli Romani': piazza Frasconi, domenica 29 maggio dalle ore 09,00
Le associazione di volontariato dei Castelli Romani che da più di 7 anni hanno fatto rete e si sono riunite nel “Tavolo di Coordinamento per la Famiglia:FARE...

Domenica 22 maggio ore 18,30

Ariccia, a palazzo Chigi arrivano il 6° Brandeburghese di Bach e due cantate italiane di Handel al museo del Barocco

Ariccia, a palazzo Chigi arrivano il 6° Brandeburghese di Bach e due cantate italiane di Handel al museo del Barocco

Coinvolte le corse Atac e Cotral

20 maggio, Venerdì nero: sciopero generale. Problemi nei trasporti pubblici

20 maggio, Venerdì nero: sciopero generale. Problemi nei trasporti pubblici
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL

“L’impianto non inquina? Bene, si costruisca a Roma città”

Termovalorizzatore di Roma alla porte di Albano, la Giunta Borelli: “No a operazioni monstre, specie sotto casa nostra”

Termovalorizzatore di Roma alla porte di Albano, la Giunta Borelli: “No a operazioni monstre, specie sotto casa nostra”

"Problematica del solaio, ma non strutturale"

Cecchina, scuola de Amicis: sopralluogo dei tecnici alla scuola di via della Stazione. Non ci sarebbero problemi strutturali.

Cecchina, scuola de Amicis: sopralluogo dei tecnici alla scuola di via della Stazione. Non ci sarebbero problemi strutturali.
Cecchina è stato eseguito questa mattina il sopralluogo alla scuola primaria di via della Stazione. Dopo che ieri il dirigente scolastico Pietro Volpones...

La 'rettifica' del preside Volpones

Cecchina, la scuola De Amicis resta chiusa. Il preside Volpones: "No a allarme ingiustificato: in corso controlli puramente prudenziali"

Cecchina, la scuola De Amicis resta chiusa. Il preside Volpones:

Magliette disegnate dagli stessi ragazzi

Genzano, incontro Avis e ragazzi della Garibaldi, consegnate le magliette

Genzano, incontro Avis e ragazzi della Garibaldi, consegnate le magliette
Questa mattina dalle ore 9.30 alla scuola Garibaldi di Genzano c'è stato l'incontro molto partecipato con l 'Avis Genzano. Sono state consegnate dai ragazzi...

Lavori sulla Roma-Nettuno

Il raddoppio dei binari della tratta Campoleone Aprilia nel piano industriale FS

Il raddoppio dei binari della tratta Campoleone Aprilia nel piano industriale FS

La struttura oggi resta chiusa

Cecchina, scuola chiusa: sprofonda il pavimento... e appaiono grotte etrusche

Cecchina, scuola chiusa: sprofonda il pavimento... e appaiono grotte etrusche
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL

Incidente stamattina poco dopo le 8

Incidente sull'Appia, code da Frattocchie a Ciampino

Incidente sull'Appia, code da Frattocchie a Ciampino

Armati di coltello a spasso per Velletri: fermati e denunciati dalla Polizia

Armati di coltello a spasso per Velletri: fermati e denunciati dalla Polizia
Nella serata di ieri gli agenti del locale commissariato di polizia a bordo della volante radio “Velletri 1” ha controllato in via Lata, all’altezza...

Con una dieta studiata per loro

Alla Clinica Ini di Grottaferrata la colonscopia con la preparazione per vegani e vegetariani

Alla Clinica Ini di Grottaferrata la colonscopia con la preparazione per vegani e vegetariani
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.