Concerti, iniziative e cultura sono gli ultimi appuntamenti del “Natale a Sermoneta – Presepi e musica nel borgo” organizzato dall’amministrazione comunale di Sermoneta e finanziato dalla Regione Lazio – le feste delle meraviglie.
Come sempre il centro storico di Sermoneta sarà un grande spazio espositivo natalizio a cielo aperto, con decine di presepi realizzati dagli artigiani locali allestiti in ogni angolo del paese, nelle chiese, tra le abitazioni e sotto le nicchie, tutti da scoprire.
Sabato 4 gennaio alle ore 16.30 presso la chiesa di San Michele Arcangelo concerto dell’ottetto di fiati dal titolo “Arie d’opera”. Al centro civico di Monticchio alle ore 18 “La favola di Sonaglina”, racconto in musica narrato da Laura Schultis e Anna Maria De Blasio.
Domenica 5 gennaio alle 17.30 presso l’abbazia di Valvisciolo Lamorivostri e Pietro Cernuto in “Cantata di Natale”.
Alle ore 18 alla Cattedrale Santa Maria Assunta in Cielo nel centro storico concerto di musica sacra del coro Il Madrigaletto. Nel tardo pomeriggio a Sermoneta Scalo e Pontenuovo ci saranno le iniziative dedicate a grandi e piccoli per l’arrivo della befana.
Ultimo giorno lunedì 6 gennaio alle 10.30 nella chiesa di Tufette con il concerto dell’Epifania a cura della Banda Musicale Fabrizio Caroso di Sermoneta diretta dal M° Michele Secci. A seguire, “arriva la befana” a borgo Tufette. Nel pomeriggio, la befana sarà invece nel centro storico con la distribuzione delle calze ai bambini. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.
Concerti e appuntamenti culturali
A Sermoneta ultimi appuntamenti di “Presepi e musica nel borgo”
03/01/2020
Cambiano le abitudini dei consumatori
Sempre più italiani prenotano il ristorante: i numeri della ripresa
Attori della S.R.S.R.Santa Fecitola e il Centro Diurno La porta magica Latina
Oltre l'orizzonte, lo spettacolo teatrale al Ponchielli di Latina
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive