mercoledì, 8 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Immigrazione: l'altra faccia del lavoro

Aumenta il numero di immigrati a Latina: come si organizzano per trovare lavoro?

Aumenta il numero di immigrati a Latina: come si organizzano per trovare lavoro?
Secondo le statistiche Istat il 1 gennaio 2013 nella provincia di Latina c’erano 35.945 cittadini stranieri. I maschi di poco superiori alle femmine e con un picco che va dall’età di 28 a 40 anni. Per straniera, è specificato, si intende la popolazione residente ma senza cittadinanza italiana. Si tratta di un numero considerevole comparato, soprattutto, con quello dell’anno precedente: 31.253. Ma la questione si fa interessante se si consultano gli archivi Istat: 10 anni fa, nel lontano 2003, i cittadini stranieri a Latina erano solamente 8.209. Il fatto che nella provincia pontina ci sia stato un aumento così considerevole, seppure in linea con le statistiche nazionali, fa riflettere. Sicuramente è dato dal continuo flusso migratorio generale e dalle nascite, come spiega l’Istat. Ma una cosa è certa: i cittadini immigrati hanno trovato il loro modo di vivere la città di Latina. Vediamo qual è. 

VIA DORIA: CITTADINI ROMENI IN CERCA DI LAVORO 

All’incrocio tra via Doria e viale XXIV Maggio di Latina si stanziano, da anni, cittadini di origine romena. È possibile riconoscerli da lontano: tutti allineati sul marciapiede proprio davanti la facoltà di Economia della sede distaccata de La Sapienza, in attesa di un lavoro. Proprio così. 
Dalle prime ore della mattina (addirittura già dalle 6.00), sono posizionati in fila, bardati con sciarpe e cappelli d’inverno e calzioncini d’estate. Attendono l’arrivo di un camion che li faccia salire e li trasporti fino al luogo di lavoro che, il più delle volte, è un campo. I cittadini immigrati intervistati, infatti, hanno parlato di agricoltura come dell’impiego più gettonato, seguito dall’imbiancatura. Nella maggior parte dei casi il guadagno è di 5 o 10 euro l’ora e a volte lavorano anche solo per un giorno o anche solo per un’ora al giorno. Il lavoro nei campi, si sa, si concentra nella stagione primaverile e, per questo, con il freddo di adesso per loro di lavoro ce n’è poco. Uno di loro ha spiegato che ogni mattina raggiunge in pullman Latina da Frosinone nella speranza di essere portato a raccogliere i cocomeri. 
 
PARCHEGGIATORI AFRICANI AL CENTRO COMMERCIALE
Impossibile non notare, invece, gli immigrati di origine africana nel parcheggio del noto centro commerciale di viale Nervi. Simpatici e d’accordo tra loro, si trovano davanti ad ogni posto auto libero e schivarli è praticamente impossibile. Utilissimi soprattutto nei weekend e nei periodi vicini alle festività natalizie in cui i negozi sono presi d’assalto per gli utlimi acquisti. In quelle occasioni danno il meglio di sé ed indicano anche da lontano l’unico buco dove inserire la macchina. In cambio chiedono, sempre gentilmente, una mancia e di acquistare un pacco di calzini, di fazzoletti o un ombrello, a seconda di quello che hanno a disposizione. 
 
UN DATO POSITIVO
Seppure i lavori menzionati non siano contratti a tempo indeterminato, bisogna ammettere che questa parte di popolazione presa ad esame abbia voglia di lavorare. E sia disposta a tutto per guadagnarsi da vivere. Anche posizionarsi a lato della strada, lasciando la famiglia a casa, in attesa di essere portati a raccogliere i cocomeri, nel mese di dicembre.

19/12/2013
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Incendio in pieno centro: danni a due negozi, uffici e abitazioni

Incendio in pieno centro: danni a due negozi, uffici e abitazioni

In piazza Pia ad Anzio

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Latina, informata la procura

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

"Lasciar scadere 1 litro di latte vuol dire sprecare 1.000 litri d'acqua"

Domenica 5 febbraio Giornata nazionale contro lo spreco alimentare

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Schianto contro un albero sulla via Tiberina

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Le segnalazioni dei cittadini

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

Aprilia, il sindaco rassicura

La rompighiaccio "Laura Bassi"

Antartide: nave più a sud di sempre. A bordo diversi Ufficiali pontini

Antartide: nave più a sud di sempre. A bordo diversi Ufficiali pontini
La provincia di Latina, continuando sul solco della sua secolare storia, continua a forgiare generazioni di ufficiali che solcano i mari di tutto il mondo. La...

Quattro persone arrestate

Gestivano lo spaccio estivo a Sabaudia: clienti-turisti

Gestivano lo spaccio estivo a Sabaudia: clienti-turisti

Latina, interviene il vescovo

Si dimette il prof di Religione che inviava foto hard agli alunni. Era un diacono

Si dimette il prof di Religione che inviava foto hard agli alunni. Era un diacono
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Latina, informata la procura

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Intercettato il camion dalla Polstrada

Latte di bufala portato al caseificio nei contenitori contaminati: maxi sequestro

Latte di bufala portato al caseificio nei contenitori contaminati: maxi sequestro
Gli agenti della Sezione Polizia Stradale di Latina hanno fermato, sulla Strada Statale 156 Dei Monti Lepini, un autocarro isotermico in evidente sovraccarico. Dal...

61enne di Terracina deteneva un fucile a canne mozze

Tenta il suicidio. Carabinieri lo salvano e poi lo arrestano

Tenta il suicidio. Carabinieri lo salvano e poi lo arrestano
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.