Gli uomini del Corpo Forestale dello Stato hanno visitato cinquanta frantoi della provincia di Latina. Nella maggior parte dei casi i forestali hanno riscontrato irregolarità in merito alle modalità di smaltimento delle acque di vegetazione, spesso impropriamente convogliate insieme ad altre tipologie di acque, come quelle di lavaggio dei locali e quelle di prima pioggia. Complessivamente sono state 29 le denunce e in 25 casi sono scattati i sequestri di parte degli impianti. Sono stati ispezionati anche i pozzetti di scarico, che in diverse occasioni sono stati oggetto di prelevamento di campioni, sottoposti, successivamente, all’esame dell’Arpa Lazio. In alcune occasioni si è riscontrato che, nei pozzetti di scarico, venivano convogliate le acque di lavaggio delle olive senza trattamento e senza autorizzazione allo scarico di pubblica fognatura. In altri casi è stato riscontrato anche lo sversamento e smaltimento illecito del percolato delle sanse e dei residui della decantazione delle acque di lavaggio delle olive. Altre situazioni hanno portato a verificare come il sistema di scarichi delle acque reflue industriali dell’azienda veniva manomesso, con l’inserimento di illeciti punti d’immissione, una sorta di bypass, delle stesse acque di vegetazione, nell’ambito della rete di raccolta delle acque meteoriche determinando, in tal modo, uno smaltimento illecito tramite sversamento di rifiuti allo stato liquido sul suolo e nelle acque superficiali.
Intervento di un Agente libero dal servizio
Brutale aggressione a un uomo: auto danneggiata e pestaggio. Preso l'aggressore
Cisterna, autorizzarono la restituzione dell'arma
Carabiniere uccise le due figlie e si suicidò: a processo due medici
Informazione pubblicitaria
TEMA FORNITURE INDUSTRIALI
40.000 prodotti per utensileria, ferramenta, vernici, saldatura, materiale elettrico, antinfortunistica,
Il cane antidroga è di Nettuno
Droga in tasca e a casa, uomo di Latina arrestato grazie al cane Odina
Gualtieri sceglie un terreno adiacente la discarica di Albano
ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè
La scoperta dopo le segnalazioni dei vicini
Accumulatori seriali vivevano con 40 gatti, polli, rifiuti ed escrementi. LE FOTO
Rapporto positivi/tamponi scende al 10,7%
Venerdì 20 maggio i numeri di oggi del Covid 19 nel Lazio
Al via le riprese di "Dietro la porta"
Il libro della scrittrice pontina Claudia Saba diventa un film con Barbara De Rossi
Latina, l'automobilista era anche ubriaco
Tampona un'auto e fugge, poi chiama il 112: "Mi hanno tamponato". Denunciato per simulazione di reato
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
MAIL, CHAT, IMMAGINI, QUALSIASI CONTENUTO PUÒ DIVENTARE PROVA DAVANTI AL GIUDICE