Viene giù un tratto dell’antico muro perimetrale del cinquecentesco Hortus conclusus di Ninfa, il cosiddetto “Giardino all’italiana”. Le cause sono da addebitare, almeno come prima constatazione, alle forti precipitazioni e al vento tra fine novembre e inizio dicembre. L’ultimo restauro risaliva agli anni Venti e fu compiuto da Gelasio Caetani. «Il crollo è un sintomo del problema che riguarda alcuni aspetti della città medievale di Ninfa, da troppo tempo priva di interventi di restauro e manutenzione a causa della mancanza di fondi adeguati ad eseguire interventi di restauro e consolidamento», scrive il Presidente della Fondazione Caetani Pier Giacomo Sottoriva nel suo blog. La Fondazione Roffredo Caetani, proprietaria del sito, sta in questi giorni concludendo un accordo con La Sapienza – Università di Roma, Dipartimento di urbanistica storica, al fine di eseguire un rilievo completo di tutte le costruzioni (circa 300 resti di case medievali e 7 chiese, oltre alle mura e torri di difesa) che formano lo straordinario compendio visitato ogni anno da 50 mila persone. «È chiaro – prosegue Sottoriva – che l’idea di accostare questo crollo nella “Pompei medievale”, come Ferdinando Gregorovius ebbe a chiamare Ninfa, e la Pompei campana è fin troppo scontato». E infine: «C’è da augurarsi che esso possa costituire non solo un allarme, ma una mobilitazione per attivare gli uomini (e gli enti) di buona volontà a guardare alla salvaguardia di questa preziosa reliquia di un nostro glorioso passato».
La scoperta
Ad Anzio l'officina delle auto rubate, smontate e rivendute a pezzi
Denunce e sequestro di 153mila euro
La Guardia di Finanza di Latina scopre frodi sul Superbonus 110%: lavori mai eseguiti
L'uomo è salvo
Spille, batterie, mollette, monete, accendini e chiavi nello stomaco: operato a Latina
La Finanza sequestra beni per un valore equivalente
Latina, evadono 16,5 milioni di euro nel commercio carni. Denunciati 3 amministratori
Il Tapporto Censis: +7,2% nel 2022
Furti in casa: numeri e statistiche. La classifica e le aree a rischio
Le donne sono stanche di subire
Latina, Piazza del Popolo infuocata per Giulia
Informazione pubblicitaria
Ottica Davoli propone le lenti Office, la soluzione per chi lavora al computer
Da oggi disponibili 2 vantaggiose promozioni