martedì, 17 maggio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Scuole di Anzio e Nettuno

Tagli all’istruzione. Difficile programmare attività  senza fondi a disposizione

Sono diventati effettivi i tagli alla scuola al Fondo d’Istituto, che sarebbero i finanziamenti destinati ad ogni Istituzione scolastica. Che servono per finanziare le attività aggiuntive, compresi i lavoratori pomeridiani. I fondi, sempre scarsi, servivano a fornire un compenso a dir poco simbolico agli insegnanti che nel pomeriggio post scolastico organizzavano corsi di tipo diverso. Il Fondo, il cui importo veniva reso noto a inizio anno scolastico, era destinato a finanziare tutti gli incarichi aggiuntivi degli insegnanti, dai corsi di recupero ai responsabili di laboratori e progetti, dai coordinatori fino agli accompagnatori per le visite d’istruzione. Il pesante ritardo del ministero ha costretto stavolta le scuole dell’obbligo, in particolare elementari e medie, a navigare a vista: difficile predisporre un Piano dell’offerta formativa senza conoscere la quantità di fondi in tempi sempre più neri per la scuola pubblica italiana. Il Fondo d’Istituto per l’anno scolastico in corso è il 50 % di quello stanziato nel precedente anno scolastico. La questione pesa sull’offerta formativa di tutti gli ordini di scuola, anche ad Anzio e Nettuno.

I presidi, in un periodo vicino alle iscrizioni come questo, hanno poca voglia di fare dichiarazioni. Ma la situazione che emerge è la stessa in tutte le scuole, e il prezzo lo pagheranno equamente insegnanti e alunni perché due sono le possibilità: tagliare tutte le attività aggiuntive o farle ugualmente, senza però poter garantire una retribuzione certa ai docenti che se ne fanno carico. D’altra parte «il taglio al Fondo d’Istituto – fanno notare i sindacalisti dello Snals – consentirà almeno di sbloccare, finanziati con una parte del denaro risparmiato, i pagamenti degli scatti d’anzianità dei docenti, fermi dal 2010. E non verranno toccati dal taglio i fondi per i corsi di recupero delle superiori». Ma, come rileva il responsabile della Federazione Lavoratori della conoscenza, Cgil scuola, della zona Pomezia, Castelli Litoranea Stefano Mongardini, «i fondi per gli scatti d’anzianità andavano reperiti diversamente.

E i tagli non sono per nulla lineari: colpiscono per l’80% le scuole elementari e medie». Minori fondi statali portano a un impoverimento dell’offerta formativa: «cerchiamo di stabilire delle priorità. Noi per esempio non taglieremo sulle visite d’istruzione – spiega una docente della Scuola Media del Primo Istituto Comprensivo di Anzio -: le riteniamo importanti per la formazione dei nostri ragazzi. E intendiamo retribuire gli insegnanti che si faranno carico dell’accompagnamento». Singolari situazioni si evidenziano in alcune scuole primarie e secondarie di primo grado di Nettuno, dove i collegi docenti hanno varato una serie nutrita di laboratori pomeridiani ed adesso rischiano di non essere retribuiti neanche simbolicamente. «Il prossimo anno scolastico non proporrò alcun corso pomeridiano nella mia scuola – racconta una professoressa –: l’anno passato ho lavorato per un centinaio di ore di pomeriggio, e mi sono arrivati compensi per trenta ore. Quest’anno saranno solo quindici le ore retribuite, per il resto siamo qui a fare volontariato, per questo ho deciso di non presentare, in futuro, alcun corso extracurricolare, dispiace dover deludere gli alunni che sono sempre interessati alle proposte dei percorsi laboratoriali, ma la scuola italiana, senza soldi, non è in grado di essere né moderna né competitiva ”. 

19/12/2013
Informazione pubblicitaria

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma
I più letti
Sermoneta si accende di musica e arte col Maggio Sermonetano

Sermoneta si accende di musica e arte col Maggio Sermonetano

Fino al 29 maggio nel centro storico

Ariccia delle Meraviglie, escursione sulla via Appia Antica domenica 15 maggio

Ariccia delle Meraviglie, escursione sulla via Appia Antica domenica 15 maggio

Tutte le info per partecipare

Cinghiale investito sulla Pontina, caos traffico

Cinghiale investito sulla Pontina, caos traffico

In direzione Latina

Ecco tutti i 260 candidati al consiglio comunale di Ardea

Ecco tutti i 260 candidati al consiglio comunale di Ardea

In 12 liste di 4 sindaci diversi

4 coppie denunciate perché non mandavano i figli a scuola

4 coppie denunciate perché non mandavano i figli a scuola

Carabinieri intervengono su segnalazione del preside

Abbandono di rifiuti a Latina, più di 100 multe in 4 mesi

Abbandono di rifiuti a Latina, più di 100 multe in 4 mesi

Grazie alle fototrappole

Pomezia, Open day carta identità veloce, un successo la prima giornata

Pomezia, Open day carta identità veloce, un successo la prima giornata

Prossimi sabato si replica a Pomezia e Torvaianica

Don Milani: scuola di sport e solidarietà

Don Milani: scuola di sport e solidarietà

Latina, le iniziative

Addio a Giorgio Pasetto ex Sindaco di Anzio, il cordoglio del mondo politico

Addio a Giorgio Pasetto ex Sindaco di Anzio, il cordoglio del mondo politico

Il Sindaco e Astorre ricordano l'amico

Rocca di Papa, sfilata di Fiat 850 spider storiche

Rocca di Papa, sfilata di Fiat 850 spider storiche

Omaggiato il sindaco eroe Crestini

Il 5 giugno all'Itis Trafelli

Si vota per la guida dell’Università Agraria di Nettuno, ecco le liste

Si vota per la guida dell’Università Agraria di Nettuno, ecco le liste
i torna al voto per rinnovare le cariche sociali dell’Università Agraria di Nettuno,Ente autonomo non economico, con personalità giuridica istituito...

Scavalcati i cancelli dell'area interdetta

Turisti a rischio alle Grotte di Nerone ad Anzio, l’appello della Polizia locale

Turisti a rischio alle Grotte di Nerone ad Anzio, l’appello della Polizia locale

L'evento per le vie del centro

Vino e la migliore cucina marinara al mondo, il 26 maggio c’è DegustAnzio

Vino e la migliore cucina marinara al mondo, il 26 maggio c’è DegustAnzio
Informazione pubblicitaria

I TUOI DENTI SONO DRITTI?

FAI IL CHECK-UP ONLINE

I Vigili del fuoco a lavoro per ore

Corto circuito su una vettura, otto auto distrutte dalle fiamme a Nettuno

Corto circuito su una vettura, otto auto distrutte dalle fiamme a Nettuno

Fratelli d'Italia è passata in opposizione

L’opposizione di Nettuno ha depositato la mozione si sfiducia al Sindaco

L’opposizione di Nettuno ha depositato la mozione si sfiducia al Sindaco
Questa mattina l’opposizione di Nettuno ha depositato la richiesta di consiglio comunale straordinario con la mozione di sfiducia al Sindaco Coppola....

In piazza Garibaldi

AnzioPrimaEstate2022: Domenica 29 maggio torna l’evento Pompieropoli

AnzioPrimaEstate2022: Domenica 29 maggio torna l’evento Pompieropoli

Lavori sulla Pontina, enormi disagi. La protesta di Ecoitaliasolidale

Lavori sulla Pontina, enormi disagi. La protesta di Ecoitaliasolidale
Lo scorso  21 marzo sono stati avviati i lavori per la sostituzione delle barriere di spartitraffico centrale della Via Pontina. Un cantiere che sta creando...

L'uomo è stato elitrasportato al Gemelli

Cadono due ultraleggeri partiti da Nettuno, gravissimi marito e moglie

Cadono due ultraleggeri partiti da Nettuno, gravissimi marito e moglie

Dopo il rinvio per pioggia finalmente la festa

Nostra Signora delle Grazie in Processione a San Giovanni… Evviva Maria

Nostra Signora delle Grazie in Processione a San Giovanni… Evviva Maria
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

MAIL, CHAT, IMMAGINI, QUALSIASI CONTENUTO PUÒ DIVENTARE PROVA DAVANTI AL GIUDICE

Fermi aerei, navi, ferrovie e trasporto pubblico locale

Venerdì 20 maggio giornata di scioperi: trasporti a rischio

Venerdì 20 maggio giornata di scioperi: trasporti a rischio

Ridotte di 10 anni, fino a dicembre 2023

Il Tar annulla la concessione delle spiagge di Nettuno fino al 2032

Il Tar annulla la concessione delle spiagge di Nettuno fino al 2032
Annullata dal Tar del Lazio la delibera con cui la giunta del sindaco Alessandro Coppola, il 14 dicembre 2020, aveva deciso di estendere a Nettuno il termine...

Gestiti dai medici di famiglia

Hai un'emergenza sanitaria nei giorni festivi? Ecco gli ambulatori (gratuiti) operativi nel Lazio

Hai un'emergenza sanitaria nei giorni festivi? Ecco gli ambulatori (gratuiti) operativi nel Lazio
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.