sabato, 28 maggio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Decisioni prese senza la maggioranza

Acqua, quel vizietto delle delibere illegali. La Conferenza dei Sindaci decide senza il numero legale

Acqua, quel vizietto delle delibere illegali. La Conferenza dei Sindaci decide senza il numero legale

Adesso “approvano” le delibere anche senza che sia il numero legale. Parliamo delle sedute della Conferenza dei Sindaci dell’Ato 4. Cioè delle assemblee degli amministratori locali che in teoria dovrebbero controllare ed indirizzare la gestione del servizio idrico integrato (da parte di Acqualatina), nei 38 Comuni che fanno parte dello stesso ambito territoriale ottimale, Ato. Dai verbali risulta che le sedute del 27 luglio e del 10 marzo di quest’anno dovevano essere dichiarate nulle perché non c’era il numero minimo dei Sindaci (o loro delegati). Queste sedute sono valide solo se all’appello rispondono almeno 20 convocati e se questi rappresentano almeno il 50% + 1 dei residenti nell’intero Ambito. Poi, una volta dichiarata valida la seduta, le deliberazioni sono approvate dalla maggioranza dei presenti. Altrimenti devono essere dichiarate nulle (cosa già avvenuta più volte in passato), nullità che “spegne” anche eventuali decisioni votate. Invece nelle ultime due assemblee dell’Ato 4 questa doppia maggioranza non c’era. All’appello per il conteggio, i Comuni presenti non hanno mai superato la soglia delle 19 unità e spesso erano anche di meno. Eppure quelle sedute e le rispettive deliberazioni sono state dichiarate valide. Sedute che, tra l’altro, vedevano la presenza di persone che suscitano un certo imbarazzo, politicamente ed amministrativamente parlando (vedi articolo qui in basso). Vi hanno infatti preso parte dei soggetti deputati al controllo e non alle scelte politico-amministrative in questioni così centrali, come il dirigente del settore ecologia di Latina in rappresentnza del Sindaco che ora non c’è, visto che è caduta la Giunta. Cioè, un funzionario invece che un amministratore pubblico è stato messo a votare su scelte che riguardano un servizio così cruciale e su cui la legge richiede un indirizzo “politico”. Scelte assunte con delibere fasulle ma comunque validate, alla fine del gioco. Un abuso di potere intenzionale?Sarà la Magistratura a chiarirlo, visto che sono già stati presentati due esposti da parte del Comitato difesa acqua pubblica di Aprilia.

IL SACO TAGLIALATELA TRA RIFIUTI E ACQUA

La presenza della funzionaria Grazia De Simone al posto del Sindaco di Latina alla Conferenza dei Sindaci dell’Ato 4, lo scorso 21 luglio, conferma la stranissima prassi che si è insediata negli ultimi anni nel Comune di Latina. A rappresentare l’amministrazione latinense in quella Conferenza, si è sempre presentato Mario Taglialatela, che contemporaneamente ricopriva il ruolo di Segretario Generale e di Direttore Generale del Comune. Vale a dire che la persona preposta al controllo sulla correttezza, sulla idoneità e sull’efficacia degli atti compiuti da quell’amministrazione (vedi ad esempio il mutuo Depfa e relativo pegno sulle azioni del Comune in Acqualatina), ricopriva anche un ruolo prettamente politico. Con una evidente confusione, sovrapposizione e conflitto di interessi che in pochi hanno visto. Che poi era la stessa situazione interessata dalla Latina Ambiente (società che gestisce lo smaltimento dei rifiuti nel capoluogo pontino), dove, fino al 2006, Mario Taglialatela è stato membro e presidente del Consiglio di Amministrazione, delegato direttamente dall’ex Sindaco Zaccheo. In tale veste, lo stesso Taglialatela, a giugno dello scorso anno, è stato rinviato a giudizio insieme ad altri 5 ex amministratori della società. Le accuse: abuso d’ufficio, frode nelle pubbliche forniture e inadempimento di contratti in essere. Il tutto a vantaggio, secondo la Procura di Latina, dell’azionista privato di Latina Ambiente (Waste Italia SpA). Una inchiesta quasi identica a quella su Acqualatina, esplosa con gli arresti del 2008. E si dà il caso che gli azionisti di Waste, sono anche azionisti di Acqualatina; società che a sua volta dovrebbe essere controllata da quella Conferenza dei Sindaci dove i funzionari rinviati a giudizio fanno politica e non si accorgono che manca il numero legale. Una situazione inqualificabile.

PERCHé MANDARE FUNZIONARI A VOTARE?

Agli “imbarazzi” di carattere legale, se ne aggiungono poi altri di carattere politico e amministrativo. Basti pensare che il Comune di Latina, commissariato da aprile di quest’anno, lo scorso 21 luglio alla seduta della Cofnerenza dei Sindaci dell’Ato4 era presente attraverso Maria Grazia De Simone, Dirigente del settore Ecologia di quel Comune. E senza quella presenza, non ci sarebbe stata neanche la maggioranza dei residenti rappresentasti. Infatti, risulta che la funzionaria abbia votato a favore di tutte le delibere approvate. Anche quella prettamente “politica” con la quale Conferenza ha “respinto” la delibera consiliare n.21 del 21 aprile 2010, con cui il Comune di Aprilia ha iniziato l’iter per la restituzione dei propri impianti ed opere (gestite attualmente da Acqualatina), riorganizzando in proprio il servizio. La deliberazione della Conferenza è stata posta in votazione anche se al relativo appello risultavano presenti solo 18 Sindaci e/o loro delegati, sui 38 convocati. Tra i presenti all’appello, vi era anche Alessio Chiavetta del Pd, attuale Sindaco di Nettuno (sempre assente precedentemente), che poi si è allontanato senza partecipare alla votazione. Non a caso la deliberazione è stata votata favorevolmente solo dai rappresentanti del centro-destra presenti al momento del voto. E quindi non si capisce in base a quale motivo amministrativo, l’attuale Commissario straordinario al Comune di Latina Guido Nardone (che ha solo un ruolo tecnico) abbia inteso conferire quella strana delega. Visto che, tra l’altro, quando era egualmente commissario al Comune di Fondi si è astenuto sia dal partecipare direttamente che dal delegare qualcuno alla stessa Conferenza. Esattamente come è nella prassi dei commissari straordinari insediatisi in questi anni nei vari Comuni. Sempre ammesso che quella delega l’abbia conferita lo stesso Commissario prefettizio Nardone.

23/09/2013
Informazione pubblicitaria

Nasce Fenimprese, l’associazione dei giovani imprenditori

A cura di Fenimprese Pomezia
I più letti
Volontari e militari puliscono la spiaggia del Poligono, il 19 giugno si fa il bis

Volontari e militari puliscono la spiaggia del Poligono, il 19 giugno si fa il bis

Legambiente al lavoro a Nettuno

Il sindaco di Nettuno revoca il vicesindaco Mauro e nomina Dell’Uomo

Il sindaco di Nettuno revoca il vicesindaco Mauro e nomina Dell’Uomo

Dopo il passaggio in opposizione di FdI

Casi covid ancora in calo, tra Anzio e Nettuno si contano 657 positivi

Casi covid ancora in calo, tra Anzio e Nettuno si contano 657 positivi

Un andamento che fa ben sperare

Corte d'Appello conferma la revoca del sequestro preventivo di Bagni Belvedere

Corte d'Appello conferma la revoca del sequestro preventivo di Bagni Belvedere

Torvaianica

Gianluca Faraone vince la selezione da Dirigente nel comune di Ardea

Gianluca Faraone vince la selezione da Dirigente nel comune di Ardea

Pronto ad andare via da Nettuno

Christian De Sica a Latina per

Christian De Sica a Latina per "Una serata tra amici"

Il 23 luglio al campo Coni

4 km di costa di Ardea su 9 non balneabile. Il Comune: penalizzati dagli altri

4 km di costa di Ardea su 9 non balneabile. Il Comune: penalizzati dagli altri

Il risultato dei prelievi Arpa

Folla e preghiere alla Processione di ritorno, grande festa a Nettuno

Folla e preghiere alla Processione di ritorno, grande festa a Nettuno

Applausi ai bellissimi fuochi offerti dalla Bcc

Sesso con donne orientali a Nettuno, i carabinieri arrestano la titolare

Sesso con donne orientali a Nettuno, i carabinieri arrestano la titolare

Le indagini grazie alle mogli gelose

Crisi a Nettuno, attese le dimissioni del sindaco: poi 20 giorni per dialogare

Crisi a Nettuno, attese le dimissioni del sindaco: poi 20 giorni per dialogare

Forse domani l'ufficialità

Vasta operazione in tutta Italia

Caccia ai 2mila visitatori del sito terroristico nel dark web: intervento di Digos, Ros e FBI, anche a Latina

Caccia ai 2mila visitatori del sito terroristico nel dark web: intervento di Digos, Ros e FBI, anche a Latina
La Procura Distrettuale di Roma, al termine di una più vasta e articolata indagine diretta a prevenire la minaccia terroristica di matrice religiosa derivante...

Presso il centro di accoglienza

Latina, lite tra migranti: un arresto e un accoltellato portato al pronto soccorso

Latina, lite tra migranti: un arresto e un accoltellato portato al pronto soccorso

29 persone indagate

Terrorismo internazionale, anche Latina finisce nell'indagine della Digos

Terrorismo internazionale, anche Latina finisce nell'indagine della Digos
Informazione pubblicitaria

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

Gita "pontina" per tre esponenti del clan

"Siamo Casamonica, il conto non lo paghiamo". Tre arresti

Latina, ora è in carcere

A 21 anni sequestra la compagna e tenta di strozzarla

A 21 anni sequestra la compagna e tenta di strozzarla
Nel corso di una violenta lite con una donna a cui era legato da un rapporto sentimentale, si era reso responsabile di sequestro di persona, lesioni personali...

16 e 10 anni ai primi due imputati

Gestivano spaccio ed estorsioni in provincia di Latina: due maxi condanne

Gestivano spaccio ed estorsioni in provincia di Latina: due maxi condanne

Latina, i fatti a dicembre 2021

Sparò a un cacciatore che gli aveva ucciso il cane: condannato a 3 anni

Sparò a un cacciatore che gli aveva ucciso il cane: condannato a 3 anni
Accusato di tentato omicidio, per aver sparato, durante una battuta di caccia, a un altro cacciatore che per sbaglio gli aveva ucciso il cane, Paolo Minchella,...

Sversamenti illeciti

Sequestrato il depuratore comunale di Cori

Sequestrato il depuratore comunale di Cori

Con una delegazione di studenti

La "Don Milani" di Latina a scuola di Kitesurf

La
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL

Sezze, la scoperta dei carabinieri

False dichiarazioni per avere il reddito di cittadinanza: 6 denunce

False dichiarazioni per avere il reddito di cittadinanza: 6 denunce

Il bilancio dei controlli

Quattro mesi di controlli del Nas a Latina: sequestri e multe

Quattro mesi di controlli del Nas a Latina: sequestri e multe
Le attività di controllo del territorio poste in essere dai Carabinieri del Nas di Latina nell'ambito della sicurezza alimentare e sanitaria per i primi...

Rischio pioggia la mattina e grande afa tutto il giorno

Meteo: oggi una giornata 'africana' dal punto di vista delle temperature. E poi la sorpresa nel week end

Meteo: oggi una giornata 'africana' dal punto di vista delle temperature. E poi la sorpresa nel week end
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.