sabato, 28 gennaio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Il sito atomico pontino unico al mondo

Saremo noi le cavie per il petrolio. A Latina il Cirene indispensabile

Saremo noi le cavie per il petrolio. A Latina il Cirene indispensabile

Siamo in grado di ipotizzare quale reattore verrà rifilato a Latina: si tratta dell’Ap 1000, della società giapponese americana Toshiba-Westinghouse. Ecco perché: Latina ospita due impianti nucleari, il Magnox, utilizzato per produrre elettricità fino al 1987, ed il Cirene. Ed è quest’ultimo a spiegare perché Latina è più che candidata ad un nuovo reattore atomico e precisamente del tipo Ap 1000. La vera specialità del Cirene, che non ha mai cessato di interessare il business atomico, è che produce plutonio in abbondanza. In prospettiva, quello che interessa moltissimo alla lobby atomica è la cosiddetta quarta generazione di reattori, quelli definiti “autofertilizzanti”. Ossia alimentati con combustibile derivato da un prodotto della fissione, tipo il plutonio, e capaci di produrre idrogeno ossia il petrolio del futuro. Nel 2002 l’Euratom ha firmato un accordo per sviluppare questi reattori autofertilizzanti.
E l’Italia fa parte dell’Euratom. Nell’ambito di questo accordo internazionale, sono stati presentati 100 progetti tra cui ne sono stati scelti 6. Tutti questi 6 progetti rappresentano evoluzioni della terza generazione avanzata, cioè proprio di quell’Ap 1000 Toshiba-Westinghouse e dell’Epr francese. Ecco così che Latina riaffiora in prima linea nella marcia verso la mitica quarta generazione nucleare, proprio grazie a quel Cirene, mai dimenticato dalla lobby nucleare e dalla scienza nostrana. Quello che sta a Latina è infatti uno dei soli tre progetti al mondo di reattori capaci di produrre così tanto plutonio. Né gli Usa né il Giappone hanno simile tecnologia civile collaudata. Quello di Latina è molto più che un progetto, è un impianto in fase avanzata di progettazione e di realizzazione.
A questo punto ci restano solo altre due informazioni aggiuntive per completare il quadro. 1) L’Italia ha scelto di impegnarsi – con l’Euratom – nella tecnologia del reattore veloce raffreddato a piombo liquido, tra le sei ipotesi scelte per sviluppare la cosiddetta quarta generazione di reattori. 2) La Sogin, società governativa incaricata di smantellare i vecchi siti atomici italiani, ha acquisito una competenza finora unica proprio in questo settore, collaborando allo smantellamento dei sommergibili nucleari dell’ex Unione Sovietica che avevano una simile tecnologia. E si dà anche il caso che la stessa Sogin sia l’attuale unica proprietaria del Cirene, sia dell’impianto che del brevetto. Quel Cirene che fu costruito dall’Ansaldo Nucleare, oggi partner di Sogin e Toshiba-Westinghouse attraverso l’accordo siglato ad ottobre dal Ministro Scajola per sviluppare in Italia il reattore Ap 1000.
Ma sotto l’ambizione è un’altra: alimentare l’Ap 1000 con plutonio per poi arrivare a produrre tanto idrogeno, il petrolio del futuro. E Latina avrebbe proprio il “pezzo mancante”, cioè un impiantino per produrre abbondante plutonio, il Cirene. Per cui si fa un reattore di terza generazione avanzata puntando a trasformarlo in uno di quarta generazione. Tecnologia che avrebbe, tra i suoi vantaggi, la capacità di produrre enormi quantità di idrogeno, considerato il vero combustibile del futuro, segnando così una vera svolta e dando un enorme potere a chi lo produce. 

28/01/2010
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Gravissimo incidente stanotte: morti 5 ragazzi giovanissimi

Gravissimo incidente stanotte: morti 5 ragazzi giovanissimi

Sulla via Nomentana a Tor Lupara

Durante i lavori alla fognatura spunta una statua romana - FOTO

Durante i lavori alla fognatura spunta una statua romana - FOTO

L'incredibile scoperta

Droga all'Icot di Latina, un arresto. Sospeso anche un medico

Droga all'Icot di Latina, un arresto. Sospeso anche un medico

Operazione della Guardia di Finanza. Altri 16 coinvolti

Finalmente anche a Latina l'Ambulatorio di Cure Primarie aperto nei festivi

Finalmente anche a Latina l'Ambulatorio di Cure Primarie aperto nei festivi

In via Cesare Battisti 48

Violentata mentre fa jogging in strada

Violentata mentre fa jogging in strada

Cisterna, denunciato un uomo

"Open Day" Passaporto a gennaio: ecco come farlo senza appuntamento

Presso Questura e Commissariati della provincia di Latina

Presentato dall'assessore alla Transizione ecologica del Lazio Roberta Lombardi

3,4 miliardi di euro per il risanamento dell'aria nel Lazio. Un piano fino al 2034

3,4 miliardi di euro per il risanamento dell'aria nel Lazio. Un piano fino al 2034
Approvato in Consiglio regionale il Piano di Risanamento della Qualità dell’Aria della Regione Lazio. In campo fino a 3,4 miliardi di euro complessivi...

Venti fino a 70 Kmh

Giornata di vento fortissimo e mare in burrasca. L'allerta della Protezione civile

Giornata di vento fortissimo e mare in burrasca. L'allerta della Protezione civile

La mappa delle criticità

Domenica di pioggia e temporali. Allerta meteo "arancione" della Protezione civile

Domenica di pioggia e temporali. Allerta meteo
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL

Allerta meteo della Protezione civile

Pioggia sul Lazio, col rischio che si trasformi in forti temporali e grandinate

Pioggia sul Lazio, col rischio che si trasformi in forti temporali e grandinate

Subito costi abnormi, ma niente energia prodotta prima del 2040

Nuove centrali nucleari? C'è anche Latina tra i siti previsti dai partiti che sostengono questi impianti

Nuove centrali nucleari? C'è anche Latina tra i siti previsti dai partiti che sostengono questi impianti
C'è anche Borgo Sabotino nell'elenco dei siti dove verrebbero installate le nuove centrali nucleari, qualora dalle prossime elezioni scaturisse una maggioranza...

Il video di un esperto

Vespa orientalis nel Lazio: come riconoscerla e cosa fare in caso di avvistamento

Vespa orientalis nel Lazio: come riconoscerla e cosa fare in caso di avvistamento
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.