martedì, 17 maggio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Soldi ai consiglieri, vizietto riFiorito

Elezioni: 3 coalizioni, 12 gruppi consiliari di cui 4 con 1 solo consigliere

Elezioni: 3 coalizioni, 12 gruppi consiliari di cui 4 con 1 solo consigliere
Gli attuali Consiglieri regionali dovranno accontentasi di percepire “solo” 11 mila e 100 euro lordi al mese invece che i quasi 13 mila precedenti. Lo hanno stabilito loro stessi con la recente approvazione della legge regionale n. 4/2013. Nella stessa legge cono contenuti altri tagli di spesa. Bene.

Come in una sorta di gioco dell’oca però ce ne sono altre di spese, tipo quella per i gruppi consiliari (previste all’articolo 11), che sembrerebbero fintamente tagliate ed anzi, persino maggiorate. Infatti le coalizioni che si sono presentate alle ultime elezioni regionali con un unico programma elettorale, almeno quelle che hanno ottenuto seggi, erano tre. Ma oggi i gruppi consiliari presenti alla Pisana sono dodici. Un po’ meno rispetto alla precedente consiliatura, ma grosso modo la “solfa” è la stessa, perché ogni gruppo continua ad avere a disposizione un proprio malloppo. E allora andiamo a vedere intanto come sono formati questi “gruppi”.

Mentre alla Camera e al Senato servono rispettivamente almeno 20 deputati e 10 senatori per formare uno, altrimenti si viene iscritti d’ufficio al gruppo misto, alla Regione Lazio questa stravagante regola non conta nulla. Quattro “gruppi” (intenzionalmente li indichiamo tra virgolette) sono formati da un solo consigliere: la legge attuale lo consente, visto che sono gli unici eletti nelle rispettive liste, ma non si capisce perché chiamarlo in quel modo, visto che per definizione si indica una pluralità. Tra l’altro le stesse persone, oltre ad esserne il solo componente, sono pure “capogruppo”; fino al mese scorso anche questa carica percepiva una specifica indennità, ma ora la devono svolgere gratuitamente.

Inoltre, decisamente ancor più curioso è il fatto che molti degli attuali consiglieri regionali, pur essendo regolarmente iscritti ad un  partito che li ha collocati in una posizione tale da poter essere eletti, (soprattutto quelli appartenenti al cosiddetto “listino” e alle liste con i nomi dei candidati Presidente), invece di essere iscritti al relativo gruppo del partito di appartenenza, risultano tutt’oggi inseriti in altri gruppi consiliari  formati “ad hoc”. In sostanza c’è gente che ha la tessera in tasca, ma che sta in un altro gruppo per farlo esistere e per fare numero. Il motivo di queste strane combinazioni (lo avevate già indovinato?) sta nei soldi.

A seguito dello scandalo “Batman-Fiorito” il governo Monti allora in carica emanò il decreto n. 174/2012, che prevedeva una serie di misure per ridurre i costi della politica anche nelle Regioni. Specificamente, con l’art. 2 di quel decreto è stata dettata una procedura che limita le dotazioni per i gruppi consiliari, ma che conferma la possibilità da parte dei gruppi stessi (anche quelli formati da un solo consigliere) di assumere personale esterno ll’amministrazione, conteggiando però il personale già assegnato. L’importo è stato calcolato con la deliberazione della Conferenza Stato – Regioni del 6 dicembre 2012, la quale ha previsto come riferimento massimo il costo lordo di una unità di personale in posizione D6; cioè 45 mila euro l’anno. C’è qualche nostro Consigliere che si è lamentato dell’esiguità di tale cifra: gli toccherebbe rispondere da solo al telefono e persino “leggersi il bilancio”! Attenzione però: quest’importo va moltiplicato per il numero dei consiglieri facenti parte di ogni gruppo.

Con la legge regionale approvata a fine giugno, invece, il metodo di assegnazione di tali fondi è stato stabilito in modo ben diverso, attraverso  due criteri: 1) 5 mila euro fissi per ogni Consigliere componente; 2) 5 centesimi di euro per ogni abitante della Regione, diviso per il numero dei Consiglieri attualmente in carica. A ciascun gruppo quindi, anche e proprio quelli formati da una sola persona, andrebbero almeno 10 mila e 500 euro: al mese o all’anno? Non si sa perché nella legge regionale non c’è scritto! La differenza non è di poco conto.  

Comunque sia, seguendo le indicazioni dettate dalla Conferenza Stato – Regioni, essendo attualmente i Consiglieri regionali del Lazio in tutto 50, si tratta di una bella torta da 2,25 milioni di euro annuali, tutti a carico del bilancio della Regione, da utilizzare a discrezione dei gruppi stessi. Fedeli al loro impegno, solo i “grillini” stanno impiegando la loro fetta assumendo personale di collaborazione con procedure meritocratiche e con bandi aperti pubblicati sul loro portale. Anche su questo versante quindi, nonostante i recenti scandali, la trasparenza complessiva è più di facciata che di sostanza. 
 
 
01/08/2013
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL
I più letti
Sermoneta si accende di musica e arte col Maggio Sermonetano

Sermoneta si accende di musica e arte col Maggio Sermonetano

Fino al 29 maggio nel centro storico

Ecco tutti i 260 candidati al consiglio comunale di Ardea

Ecco tutti i 260 candidati al consiglio comunale di Ardea

In 12 liste di 4 sindaci diversi

Ariccia delle Meraviglie, escursione sulla via Appia Antica domenica 15 maggio

Ariccia delle Meraviglie, escursione sulla via Appia Antica domenica 15 maggio

Tutte le info per partecipare

Addio a Giorgio Pasetto ex Sindaco di Anzio, il cordoglio del mondo politico

Addio a Giorgio Pasetto ex Sindaco di Anzio, il cordoglio del mondo politico

Il Sindaco e Astorre ricordano l'amico

Rocca di Papa, sfilata di Fiat 850 spider storiche

Rocca di Papa, sfilata di Fiat 850 spider storiche

Omaggiato il sindaco eroe Crestini

4 coppie denunciate perché non mandavano i figli a scuola

4 coppie denunciate perché non mandavano i figli a scuola

Carabinieri intervengono su segnalazione del preside

Cinghiale investito sulla Pontina, caos traffico

Cinghiale investito sulla Pontina, caos traffico

In direzione Latina

Pomezia, Open day carta identità veloce, un successo la prima giornata

Pomezia, Open day carta identità veloce, un successo la prima giornata

Prossimi sabato si replica a Pomezia e Torvaianica

Abbandono di rifiuti a Latina, più di 100 multe in 4 mesi

Abbandono di rifiuti a Latina, più di 100 multe in 4 mesi

Grazie alle fototrappole

Don Milani: scuola di sport e solidarietà

Don Milani: scuola di sport e solidarietà

Latina, le iniziative

Il 5 giugno all'Itis Trafelli

Si vota per la guida dell’Università Agraria di Nettuno, ecco le liste

Si vota per la guida dell’Università Agraria di Nettuno, ecco le liste
i torna al voto per rinnovare le cariche sociali dell’Università Agraria di Nettuno,Ente autonomo non economico, con personalità giuridica istituito...

Scavalcati i cancelli dell'area interdetta

Turisti a rischio alle Grotte di Nerone ad Anzio, l’appello della Polizia locale

Turisti a rischio alle Grotte di Nerone ad Anzio, l’appello della Polizia locale

L'evento per le vie del centro

Vino e la migliore cucina marinara al mondo, il 26 maggio c’è DegustAnzio

Vino e la migliore cucina marinara al mondo, il 26 maggio c’è DegustAnzio
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

MAIL, CHAT, IMMAGINI, QUALSIASI CONTENUTO PUÒ DIVENTARE PROVA DAVANTI AL GIUDICE

I Vigili del fuoco a lavoro per ore

Corto circuito su una vettura, otto auto distrutte dalle fiamme a Nettuno

Corto circuito su una vettura, otto auto distrutte dalle fiamme a Nettuno

Fratelli d'Italia è passata in opposizione

L’opposizione di Nettuno ha depositato la mozione si sfiducia al Sindaco

L’opposizione di Nettuno ha depositato la mozione si sfiducia al Sindaco
Questa mattina l’opposizione di Nettuno ha depositato la richiesta di consiglio comunale straordinario con la mozione di sfiducia al Sindaco Coppola....

In piazza Garibaldi

AnzioPrimaEstate2022: Domenica 29 maggio torna l’evento Pompieropoli

AnzioPrimaEstate2022: Domenica 29 maggio torna l’evento Pompieropoli

Lavori sulla Pontina, enormi disagi. La protesta di Ecoitaliasolidale

Lavori sulla Pontina, enormi disagi. La protesta di Ecoitaliasolidale
Lo scorso  21 marzo sono stati avviati i lavori per la sostituzione delle barriere di spartitraffico centrale della Via Pontina. Un cantiere che sta creando...

L'uomo è stato elitrasportato al Gemelli

Cadono due ultraleggeri partiti da Nettuno, gravissimi marito e moglie

Cadono due ultraleggeri partiti da Nettuno, gravissimi marito e moglie

Dopo il rinvio per pioggia finalmente la festa

Nostra Signora delle Grazie in Processione a San Giovanni… Evviva Maria

Nostra Signora delle Grazie in Processione a San Giovanni… Evviva Maria
Informazione pubblicitaria

I TUOI DENTI SONO DRITTI?

FAI IL CHECK-UP ONLINE

Fermi aerei, navi, ferrovie e trasporto pubblico locale

Venerdì 20 maggio giornata di scioperi: trasporti a rischio

Venerdì 20 maggio giornata di scioperi: trasporti a rischio

Ridotte di 10 anni, fino a dicembre 2023

Il Tar annulla la concessione delle spiagge di Nettuno fino al 2032

Il Tar annulla la concessione delle spiagge di Nettuno fino al 2032
Annullata dal Tar del Lazio la delibera con cui la giunta del sindaco Alessandro Coppola, il 14 dicembre 2020, aveva deciso di estendere a Nettuno il termine...

Gestiti dai medici di famiglia

Hai un'emergenza sanitaria nei giorni festivi? Ecco gli ambulatori (gratuiti) operativi nel Lazio

Hai un'emergenza sanitaria nei giorni festivi? Ecco gli ambulatori (gratuiti) operativi nel Lazio
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.