domenica, 22 maggio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Terme (inesistenti) di Fogliano svendesi

Epilogo alla chetichella per uscire dal pessimo affare racimolando qualcosa

Epilogo alla chetichella per uscire dal pessimo affare racimolando qualcosa
Come da copione, i 72 ettari e i casolari ormai diroccati appartenenti alla società Terme di Fogliano Spa, in una zona vincolata come Sito di Interesse Comunitario (SIC), stanno per essere venduti in cambio di un piatto di lenticchie. L’argomento è stato posto all’ordine del giorno e votato alla fine del mese di luglio scorso durante l’ultima assemblea degli azionisti (85,92% Comune di Latina e 14,08% Provincia di Latina), ma solo in queste ultime settimane, alla chetichella, si stanno compiendo gli atti ufficiali.

LIMONI SPREMUTI

Infatti il Sindaco di Latina Giovanni Di Giorgi ha dato mandato agli uffici competenti di individuare una collaborazone esterna all’amministrazione, “ad alto contenuto professionale”, per la ricognizione, la valutazione e la valorizzazione degli “asset” societari tangibili e intangibili, delle società partecipate dal Comune; in particolare della Terme di Fogliano Spa. Con la classica definizione tecnocratica quindi si dice che bisogna far cassa (dopo aver svuotato la cassa) vendendo quello che si ha a disposizione, partendo dai beni patrimoniali, senza escludere le altre società partecipate dal Comune stesso: cioè Latina Ambiente, Acqualatina e la Società Logistica Merci (SLM) di Latina Scalo. A loro volta tutte indebitate fino al collo.

ACQUE LETALI, MA LE CHIAMANO TERME

Nello specifico, l’incarico per questo “asset” termale è finalizzato alla “valutazione dei prezzi di mercato della concessione mineraria e dei correlati diritti di sfruttamento, oltre che della quota azionaria detenuta dal Comune di Latina”. In buona sostanza l’amministrazione comunale va cercando oggi, a dieci anni dalla messa in liquidazione della società e con il settore termale in fortissima crisi, quanto vale lo sfruttamento della famosa acqua salsobromoiodica che tutti i mali doveva curare e che nel frattempo si è rivelata una gigantesca “bufala”. Lo ha dimostrato nel 2005 uno studio commissionato dalle organizzazioni agricole CIA, Coldiretti e Confagricoltura e finanziato dalla Camera di Commercio di Latina. L’acqua cosiddetta termale in realtà era ed è un concentrato di anidride carbonica ed acido solfidrico (sostanze letali per gli esseri umani e gli animali). Anche in questo caso un po’ di memoria inquadra perfettamente l’evoluzione attuale e finale di tutta la storia.

POZZI SENZA APPALTO

Nel 1987 il Comune di Latina (Sindaco D.C. l’andreottiano Delio Redi) acquistò l’intero pacchetto azionario della società dal Comune di Roma, che all’epoca controllava il capitale di maggioranza della Società Mineraria del Trasimeno SpA, titolare di un generico diritto di sfruttamento delle cosiddette Terme di Fogliano. Cosiddette perché in realtà si trattava di due vecchi pozzi scavati negli anni ’60 per cercare petrolio in quell’area. 

Nel 1990 lo stesso Sindaco firmò un contratto per realizzaze gli stabilimenti con la Condotte SpA, allora facente parte dell’IRI, il colosso delle partecipazioni statali italiane, mangiatoia di Tangentopoli. Per anni non successe nulla quando nel 1996, a ridosso della scadenza del suo primo mandato, il Sindaco in carica Ajmone Finestra, ripropose a suo modo la questione. Senza gara d’appalto, incaricò la stessa società Condotte SpA, nel frattempo privatizzata, di perforare due nuovi pozzi per dare corso all’opera.

ZERO ANALISI PER 5 ANNI… E REGALONE PER UN SECOLO

Ma invece di far fare le analisi a ciò che usciva da quei pozzi, come un normale padre di famiglia avrebbe fatto, il Sindaco Finestra restò a guardare per cinque anni. La questione riesplose nel 2002, in piena campagna elettorale, pochi giorni prima della scadenza del suo secondo ed ultimo mandato. Apparentemente senza consultare nessuno, ma, a quanto risulta dalle cronache, debitamente istruito dal suo “City Manager” Roberto Tana (ex Vice presidente dell’IRI all’epoca della privatizzazione di Condotte SpA), il Sindaco uscente decise di dare in concessione e in gestione l’inesistente complesso termale, oltre all’altrettanto fantomatico e attiguo Parco Tematico, alla società Central Parks Spa. L’accordo durava quasi un secolo: 50 anni di concessione, più altri 49 di eventuale rinnovo.

A LORO INSAPUTA…

Il Sindaco subentrato Vincenzo Zaccheo poi annullò quest’ultima decisione del suo predecessore. Finestra minacciò di divulgare un dossier di portata “atomica” che però non vide mai la luce. Ma la trama era tutt’altro che conclusa: anzi, il bello doveva ancora venire. In quel lasso di tempo infatti, il Presidente del CdA di Terme Salvatore Apostolico, senza battere ciglio e a sua volta senza confrontarsi ufficialmente con il Consiglio comunale di Latina (suo azionista di maggioranza) scrisse a Condotte SpA una lettera in cui riconosceva il debito miliardario reclamato da quella società per i lavori svolti. Codice civile alla mano la cosa sarebbe stata impossibile (era un evidente debito fuori bilancio per il Comune), ma a Piazza del Popolo n. 1, sede del Municipio e sede della società che lui rappresentava, ufficialmente nessuno ne seppe nulla.

PICCIOTTI, NESSUN COLPEVOLE

Nell’ottobre 2003 la società Condotte notificò alla Terme di Fogliano SpA un atto ingiuntivo per il pagamento di circa 4,5 milioni di euro. Anche in questo caso dentro il Comune di Latina nessuno si accorse di niente o prese decisioni su quell’atto: un documento di così vitale importanza per le casse del Comune risultò ufficialmente “disperso”. 

A niente sono valse le polemiche e gli interventi tardivi per rimediare ad una negligenza, ammesso che di questo si tratti, che in qualsiasi altro Paese al mondo avrebbe comportato il licenziamento in tronco dei responsabili. Nessuno ha pagato nulla per un’omissione d’atti che ha creato un debito enorme alle casse pubbliche.

RISULTATO: DEBITI”ˆE”ˆSVENDITA

Di conseguenza ai malcapitati ultimi amministatori non è restato altro che chiedere ai loro azionisti di decretare lo scioglimento della Terme di Fogliano SpA; come beffa risultò che persino l’intero capitale sociale se ne era andato in fumo tra compensi e gettoni di presenza vari ai passati componenti del CdA. Un lavoro certosino, senza dubbio. Nominato il liquidatore (rimasto in carica quasi 10 anni e nominato nel frattempo anche liquidatore della SLM di Latina Scalo), attraverso l’assemblea dei soci del luglio scorso, lo stesso ha chiesto di procedere alla vendita degli immobili “termali” di Capoportiere. 

La politica ora esegue ligia e composta la svendita di beni che attendono da decenni l’ennesima colata di cemento su quella martoriata costa. Fine di questa ingloriosa storia.
24/10/2013
Informazione pubblicitaria

Denti nuovi in poche ore: come si fa?

Le nuove tecniche consentono a mani esperte di donare un nuovo sorriso in tempi prima impensabili
I più letti
Cecchina, scuola chiusa: sprofonda il pavimento... e appaiono grotte etrusche

Cecchina, scuola chiusa: sprofonda il pavimento... e appaiono grotte etrusche

La struttura oggi resta chiusa

Catamarano da mezzo milione di euro sequestrato al porto

Catamarano da mezzo milione di euro sequestrato al porto

Non erano state pagate le tasse doganali

Incidente in monopattino sulla Via Acciarella a Nettuno, grave un trentenne

Incidente in monopattino sulla Via Acciarella a Nettuno, grave un trentenne

Indaga la Polizia locale

Apre la porta di casa, gli lanciano una bottiglia incendiaria: ustionato

Apre la porta di casa, gli lanciano una bottiglia incendiaria: ustionato

Latina, agguato a un Di Silvio

Latina come Miami, arrivano 100 palme sul lungomare. FOTO

Latina come Miami, arrivano 100 palme sul lungomare. FOTO

Tra lo stabilimento Enel e via Casilina Sud

Aprilia, 10 Comitati di quartiere contro il Termovalorizzatore

Aprilia, 10 Comitati di quartiere contro il Termovalorizzatore

Sorgerà a 10 Km dal centro di Aprilia

Giocatore di baseball del Nettuno 2 derubato da un ex compagno di squadra

Giocatore di baseball del Nettuno 2 derubato da un ex compagno di squadra

Presentata denuncia ai Carabinieri

Vino e la migliore cucina marinara al mondo, il 26 maggio c’è DegustAnzio

Vino e la migliore cucina marinara al mondo, il 26 maggio c’è DegustAnzio

L'evento per le vie del centro

Cecchina, la scuola De Amicis resta chiusa. Il preside Volpones:

Cecchina, la scuola De Amicis resta chiusa. Il preside Volpones: "No a allarme ingiustificato: in corso controlli puramente prudenziali"

La 'rettifica' del preside Volpones

Termovalorizzatore di Roma alla porte di Albano, la Giunta Borelli: “No a operazioni monstre, specie sotto casa nostra”

Termovalorizzatore di Roma alla porte di Albano, la Giunta Borelli: “No a operazioni monstre, specie sotto casa nostra”

“L’impianto non inquina? Bene, si costruisca a Roma città”

Intervento di Felicetti e Borace

Ipotesi discarica ad Aprilia o Cisterna, insorge la Lega: «Siti non idonei»

Ipotesi discarica ad Aprilia o Cisterna, insorge la Lega: «Siti non idonei»
La decisione del commissario nominato dalla giunta regionale del Lazio di individuare i siti idonei al conferimento dei rifiuti nei comuni di Cisterna...

Intervento di un Agente libero dal servizio

Brutale aggressione a un uomo: auto danneggiata e pestaggio. Preso l'aggressore

Brutale aggressione a un uomo: auto danneggiata e pestaggio. Preso l'aggressore

Cisterna, autorizzarono la restituzione dell'arma

Carabiniere uccise le due figlie e si suicidò: a processo due medici

Carabiniere uccise le due figlie e si suicidò: a processo due medici
Informazione pubblicitaria

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

Il cane antidroga è di Nettuno

Droga in tasca e a casa, uomo di Latina arrestato grazie al cane Odina

Droga in tasca e a casa, uomo di Latina arrestato grazie al cane Odina

Gualtieri sceglie un terreno adiacente la discarica di Albano

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè
Si è tanto parlato sui media nazionali del nuovo ‘termovalorizzatore’ al servizio di Roma da ben 600mila tonnellate l’anno di rifiuti, preannunciato...

La scoperta dopo le segnalazioni dei vicini

Accumulatori seriali vivevano con 40 gatti, polli, rifiuti ed escrementi. LE FOTO

Accumulatori seriali vivevano con 40 gatti, polli, rifiuti ed escrementi. LE FOTO

Rapporto positivi/tamponi scende al 10,7%

Venerdì 20 maggio i numeri di oggi del Covid 19 nel Lazio

Venerdì 20 maggio i numeri di oggi del Covid 19 nel Lazio
Nelle ultime 24 ore nel Lazio su 5.586 tamponi molecolari e 19.891 tamponi antigenici per un totale di 25.477 tamponi, si registrano 2.740 nuovi casi...

Al via le riprese di "Dietro la porta"

Il libro della scrittrice pontina Claudia Saba diventa un film con Barbara De Rossi

Il libro della scrittrice pontina Claudia Saba diventa un film con Barbara De Rossi

Latina, l'automobilista era anche ubriaco

Tampona un'auto e fugge, poi chiama il 112: "Mi hanno tamponato". Denunciato per simulazione di reato

Tampona un'auto e fugge, poi chiama il 112:
Informazione pubblicitaria

Denti nuovi in poche ore: come si fa?

Le nuove tecniche consentono a mani esperte di donare un nuovo sorriso in tempi prima impensabili

Terracina, sono un 31enne e una 24enne

I carabinieri devono notificare un atto a una coppia: "accolti" a spintoni. Arrestati

I carabinieri devono notificare un atto a una coppia:

Coinvolte le corse Atac e Cotral

20 maggio, Venerdì nero: sciopero generale. Problemi nei trasporti pubblici

20 maggio, Venerdì nero: sciopero generale. Problemi nei trasporti pubblici
Venerdì 20 maggio, sciopero generale. Si prevede un venerdì molto caldo per chi si deve spostare per lavoro o per studio. Lo sciopero generale nazionale...

L'intervento della Finanza a Terracina

Sequestrate due palazzine alte il doppio rispetto all'autorizzazione

Sequestrate due palazzine alte il doppio rispetto all'autorizzazione
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.