sabato, 4 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Discarica, qui le donne muoiono di più

Le donne vicino la discarica muoiono di più. Mappati anche i comuni vicini

Le donne vicino la discarica muoiono di più. Mappati anche i comuni vicini
A dicembre 2008, con delibera n. 995, la Giunta regionale capitanata da Piero Marrazzo, stabiliva di abbassare da 1.000 a 200 metri il limite di distanza minimo delle discariche di Albano e Latina dalle abitazioni. La proposta, votata all’unanimità compreso Filiberto Zaratti assessore all’ambiente. Il tentativo non divenne legge.
Comunque, prima Marrazzo autorizza due nuovi invasi alla inguaiatissima discarica di Latina, la quarta più grande d’Italia con tanto di falda idrica contaminata, più il 7° invaso ad Albano (contro il parere della Asl RmH; poi la Polverini consente di aumentare le montagne d’immondizia nel 4° e 5° invaso alla discarica di Albano, nonostante gravi irregolarità rilevate dal Nucleo operativo ecologico dei Carabinieri e dall’Agenzia regionale protezione ambiente, Arpa. Ecco però cosa succede: la Regione ha da poco lanciato la campagna di prevenzione, rivolta a tutte le donne, sul tumore al seno e al collo dell’utero con lo slogan “Progetto Donna – Mi state a cuore”.
Dall’altro, sempre la Regione dà campo libero alle discariche. Che c’entrano le donne? Vicino alla discarica di Albano le donne si ammalano e muoiono di più. Per le cittadine laziali che stanno a cuore alla Governatrice, la pessima notizia arriva dallo studio epidemiologico – per verificare se, quanto e come si ammala chi vive nei pressi di queste bombe ecologiche – realizzato dalla Asl RmE sulla discarica di Roncigliano, attaccata ad Ardea e Pomezia e vicina ad Aprilia. Analoga indagine andava fatta, per norma regionale a seguito della legge finanziaria del Lazio varata il 20/12/2008, per tutti questi “impianti”. Per ora pare siano disponibili solo i risultati dello studio su Albano. Mentre sulla megadiscarica di Latina, a Borgo Montello, non ci risulta che la ricerca sia disponibile. Ma la notizia contenuta nelle carte della Asl RmE su Albano è comunque grossa: a parità di età e di condizione socio-economica, il gruppo delle residenti nelle immediate vicinanze della discarica (entro un km) mostra una mortalità superiore del 20% (Rischi relativi = 1,20) rispetto a quella del gruppo di riferimento (abitanti a distanza tra 3 e 5 km dalle montagne di rifiuti).  Quel 20% di mortalità in più viene dichiarato nello studio non siginificativo statisticamente…
A lanciare la notizia è il blog “sottoterrailtreno”. Con una meticolosa e professionale analisi dei dati, emerge che «in sintesi – si legge sul sito internet indipendente – vivere dentro una discarica provoca un incremento della mortalità femminile». «Sono le donne che vivono maggiormente la famiglia, la casa e il territorio e sono le donne ad essere vittime della illegalità della discarica di Roncigliano, che opera dal lontano 1980», sottolinea il blog, che da anni segue le vicende legate ai cancri politico-amministrativi che stanno avvelenando i Castelli Romani. La parola illegalità si riferisce al fatto che per legge queste bombe ecologiche devono stare almeno a 1.000 metri dalle abitazioni. Limite violato, invece, a Borgo Montello-Bainsizza (Latina) e a Roncigliano. Presso quest’ultimo sito, vi sono quasi 2.400 residenti, con 313 bambini, nota il blog, nel raggio di un chilometro dalla discarica. Lo studio epidemiologico della Asl RmE ha “georeferenziato”, ossia indicato su apposite mappe, tutte le famiglie dei Comuni di Albano, Aprilia, Ardea, Ariccia e Pomezia. Quelle cioè intorno al sito del re dell’immondizia Cerroni Manlio. «L’imponente studio epidemiologico – spiega “sottoterrailtreno” – ha analizzato i dati di 309.413 persone, classificate a seconda della distanza (da zero a mille metri, da uno a due km, da 3 a 3,5 km)». È stato analizzato un indicatore socio-economico (Ses) per rappresentare le diverse dimensioni dello svantaggio sociale.
Nello studio il Ses risulta molto basso nelle immediate vicinanze della discarica. Ossia, sembra indicare una sorta di “ghettizzazione” di un’area costretta a vivere inseguita dalla spazzatura. Con l’aggravante che terreni e fabbricati si svalutano. È dal 29 gennaio 2010 che Provincia di Roma e Sindaci di Albano e Ardea hanno ricevuto dal Dipartimento Territorio della Regione Lazio la “Valutazione Epidemiologica dello stato di salute della popolazione residente nelle vicinanze della discarica sita in Albano”. L’hanno letta? L’hanno compresa? Cosa hanno fatto? Se da zero a 1.000 metri dalla discarica l’incidenza di morte per cancro nelle donne cresce del 20%, cosa succede da zero a 500 metri? La Asl RmH, bocciando l’ampliamento del 7° invaso di Albano (comunque consentito da Marrazzo), parla di gente che vive a 70 metri da lì.  E a Latina? Varie famiglie e aziende vivono a ridosso della megadiscarica. Dove sono i dati? 

27/01/2011
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

Aprilia, il sindaco rassicura

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Latina, informata la procura

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Le segnalazioni dei cittadini

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Schianto contro un albero sulla via Tiberina

Dal pomeriggio per le successive 6 ore

Allerta meteo gialla per oggi pomeriggio: possibili temporali su tutto il Lazio

Allerta meteo gialla per oggi pomeriggio: possibili temporali su tutto il Lazio
Vista la difficoltà sempre crescente a prevedere la reale intensità delle future manifestazioni atmosferiche, la Protezione civile del Lazio, come anche...

Le regole da rispettare

Caccia, riparte la stagione venatoria nel Lazio. Preapertura il 1° e 4 settembre

Caccia, riparte la stagione venatoria nel Lazio. Preapertura il 1° e 4 settembre

Già 6 miliardi di danni solo in agricoltura

Coldiretti: nel 2022 tempeste aumentate del 1300%

Coldiretti: nel 2022 tempeste aumentate del 1300%
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Problemi in 15 prelievi in mare e 7 nei laghi

Goletta Verde 2022: ecco i punti di mare e laghi inquinati nel Lazio

Goletta Verde 2022: ecco i punti di mare e laghi inquinati nel Lazio

Avviso per il pomeriggio di mercoledì 10 agosto

Finalmente le piogge. Allerta meteo gialla dalla Protezione civile

Finalmente le piogge. Allerta meteo gialla dalla Protezione civile
Tornano le piogge sul Lazio, tanto attese sia dall'agricoltura che per le riserve idriche, sia per stemperare la temperatura che per contrastare gli incendi....

La nota di Aspal

Agricoltori in ginocchio per siccità e caro gasolio. Ascoltati in Regione Lazio

Agricoltori in ginocchio per siccità e caro gasolio. Ascoltati in Regione Lazio
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.