mercoledì, 8 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Albano, i No Inc contro Cerroni

Accusato di aver fatto “indebite pressioni” per realizzare l’inceneritore

Accusato di aver fatto “indebite pressioni”  per realizzare l’inceneritore
Il Coordinamento contro l’inceneritore di Albano annuncia di aver denunciato Manlio Cerroni, capocordata del Coema, il Consorzio  che vuol realizzare il megaforno brucia-rifiuti in località Roncigliano, a Cecchina di Albano, al confine con Ardea e Pomezia. 
I No Inc ritengono necessario sottoporre al vaglio dei magistrati la nota che Mister Inc ha inviato lo scorso 12 giugno all’ex Prefetto Goffredo Sottile, ora Commissario straordinario incaricato dal Governo di curare la chiusura della megadiscarica romana di Malagrotta e di trovare un nuovo posto nel Lazio dove imporre una nuova discarica per la Capitale d’Italia. Una lunga lettera, carica di pathos e linee ben precise da seguire, che spiega cosa e come fare e persino dove e come prendere i soldi. Pubblici, ovviamente. Proprio quest’ultimo aspetto ha fatto scattare la denuncia dei No Inc.

Senza sussidi pubblici agli inceneritori, vietati dall’Unione Europea dal primo gennaio 2009, nessun imprenditore farebbe questi forni  antieconomici. Lo conferma l’appassionata lettera di Cerroni: nel suo piano per togliere le castagne dal fuoco a politici ed istituzioni ancora una volta incapaci di gestire la situazione di emergenza ormai cronica, trascinata da decenni tra ricatti, incompetenza e lassismo: il re delle discariche presenta la lista delle cose strategiche da fare per attuare il Piano rifiuti della presidente Polverini. In particolare: “Completamento delle due linee industriali del gassificatore di Malagrotta” e “realizzazione del  gassificatore di Albano Laziale”, il tutto sottolineando che «va tenuto nella massima urgente considerazione il sostegno del Governo per gli investimenti necessari (da mutuare attraverso Cassa Depositi e Prestiti o altri Istituti Finanziari)». Questa sarebbe – secondo i No Inc – una indebita e grave richiesta al Commissario Sottile affinché interceda presso il Governo Monti «al fine di ottenere i soldi/fondi pubblici necessari a costruire l’inceneritore dei Castelli Romani e completare quello di Malagrotta». Infatti, al mega-forno che vogliono fare ad Albano il Consiglio di Stato ha negato – come previsto dalla legge – i contributi pubblici Cip 6 che, in spregio della normativa, l’allora Presidente della Regione Piero Marrazzo aveva invece accordato. E questo è un problema enorme per il Coema.

«Ma l’ex Prefetto Sottile non ha competenze né poteri straordinari su questi aspetti» precisano i denuncianti, che pongono una serie di quesiti: «In che modo il Commissario Goffredo Sottile potrebbe essere utile a Cerroni nella “disperata ricerca” dei fondi pubblici necessari a costruire l’impianto di incenerimento dei Castelli Romani e ad ultimare quello di Malagrotta visto che non ha, in questo caso, competenze commissariali specifiche? In quale modo, allora, il Commissario Goffredo Sottile potrebbe “intercedere” presso il Governo Monti  – o uno dei suoi Ministri – a tal fine? Come potrebbe il Commissario Goffredo Sottile riuscire ad “intercedere” presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze e, di conseguenza, presso la Cassa Depositi e Prestiti? E in cosa dovrebbe consistere, inoltre, precisamente, questo “sostegno del Governo Monti”?». Secondo il Coordinamento No Inc, la lettera di Cerroni potrebbe configurare una serie di ipotesi di reato per una presunta «pressione indebita esercitata nei confronti di una Istituzione e Funzione Pubblica». Perciò i No Inc hanno denunciato Manlio Cerroni alle Procure della Repubblica di Roma e di Velletri. La denuncia è stata inoltrata anche alla Direzione investigativa antimafia, alla Commissione Parlamentare sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti, alla Corte dei Conti, alla Presidenza della Repubblica, alla Presidenza del Consiglio e alla Guardia di Finanza. L’atto è stato spedito anche al Co.La.Ri, il Consorzio che fa capo a Cerroni, «nella speranza che smentiscano, quanto prima – auspicano i No Inc – le parole del presidente del Co.La.Ri stesso Manlio Cerroni». Anche il nostro giornale sarà lieto di ospitare simili rettifiche. Di sicuro, senza fondi pubblici, l’inceneritore dei Castelli rischia di… andare in fumo. 

05/07/2012
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano

"Lasciar scadere 1 litro di latte vuol dire sprecare 1.000 litri d'acqua"

Domenica 5 febbraio Giornata nazionale contro lo spreco alimentare

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

Incendio in pieno centro: danni a due negozi, uffici e abitazioni

Incendio in pieno centro: danni a due negozi, uffici e abitazioni

In piazza Pia ad Anzio

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Le segnalazioni dei cittadini

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Schianto contro un albero sulla via Tiberina

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

Aprilia, il sindaco rassicura

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Latina, informata la procura

Produrrà energia per 37mila famiglie, senza alcun inquinamento su 61 ettari

Tra Lanuvio e Aprilia un impianto fotovoltaico "green" di 60,90 MW

Tra Lanuvio e Aprilia un impianto fotovoltaico
Al Comune di Lanuvio è pervenuta, da parte del Ministero della Transizione Ecologica, la procedura di valutazione di impatto ambientale “relativa al...

Nell'ambito del progetto Frascati Scienza - Notte Europea dei Ricercatori 2022 LEAF

Ariccia, i ragazzi del Don Milani coinvolti in un percorso archeo-naturalistico

Ariccia, i ragazzi del Don Milani coinvolti in un percorso archeo-naturalistico

La dura condanna del Comitato aeroporto Ciampino

Aeroporto Ciampino: "Ryanair viola i limiti imposti. Deve essere sanzionata"

Aeroporto Ciampino:
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Piccolo fotoreportage inviato a Il Caffè

Quanto degrado alla stazione di Ciampino! La denuncia di un cittadino

Quanto degrado alla stazione di Ciampino! La denuncia di un cittadino

Presentato dall'assessore alla Transizione ecologica del Lazio Roberta Lombardi

3,4 miliardi di euro per il risanamento dell'aria nel Lazio. Un piano fino al 2034

3,4 miliardi di euro per il risanamento dell'aria nel Lazio. Un piano fino al 2034
Approvato in Consiglio regionale il Piano di Risanamento della Qualità dell’Aria della Regione Lazio. In campo fino a 3,4 miliardi di euro complessivi...

Venti fino a 70 Kmh

Giornata di vento fortissimo e mare in burrasca. L'allerta della Protezione civile

Giornata di vento fortissimo e mare in burrasca. L'allerta della Protezione civile
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.