domenica, 1 ottobre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Latina
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

«Noi morosi? Ok, andiamo in tribunale!»

Il Comitato Acqua Pubblica sfida i Sindaci che approvano tariffe fuorilegge

Il Comitato Acqua Pubblica sfida i Sindaci che approvano tariffe fuorilegge
«Morosi noi? No, voi. Ci volete chiamare morosi? Andiamo in tribunale». Con la sua valigetta carica di documenti, verbali, delibere e sentenze, il rappresentante del Comitato provinciale Acqua Pubblica Alberto De Monaco così replica alle brutte accuse che da anni vengono mosse ad Aprilia, colpevole di avere migliaia di cittadini che vogliono pagare l’acqua all’unico soggetto finora legalmente titolato a gestire il servizio idrico, cioè il Comune. Accuse che hanno portato lo scorso 28 giugno la Conferenza dei Sindaci dell’ambito idrico Ato 4 a deliberare il blocco totale degli investimenti in questa città.

PUNISCONO CHI SEGUE LA LEGGE

Sotto l’occhio vigile di Armando Cusani, presidente dell’Ato 4, hanno deciso: Aprilia, città disonesta e morosa, non merita più soldi e interventi su acquedotti e impianti idrici. A parte quelli strettamente finalizzati alla salvaguardia della salute pubblica. Una città di “appestati” dal morbo della morosità, dunque da punire.  «Nessuno finora ha mai dimostrato che i 7.000 cittadini di Aprilia che pagano il servizio idrico al Comune sono morosi – rammenta De Monaco -, semmai possono dire che li ritengono loro debitori, ma non “morosi”. Questo è un marchio ingiustificato che ci affibbiano arbitrariamente, mettendoci nella classifica dei cattivi». La verità è che danno fastidio perché studiano le carte e fanno applicare la legge alla luce del sole. Una spina nel fianco per la lobby, un caso nazionale. «In centinaia di casi le sentenze dei giudici hanno stabilito e continuano a confermare che i cittadini di Aprilia che pagano l’acqua al Comune sono in regola – insiste il Comitato -, che non c’è debito da parte loro verso Acqualatina, visto che manca un regolare contratto con questa società».

I VERI MOROSI? MAI TROVATI

Non vogliamo né possiamo dire che ad Aprilia non ci siano i furbetti che non pagano l’acqua a nessuno. Ma nell’ambito idrico “servito” da Acqualatina ci sono complessivamente ben 50 milioni di euro di bollette non pagate, a cominciare dal capoluogo, dove quasi 4 utenti su 10 scroccano e risultano 14 milioni e 50mila euro evasi. Nella classifica della morosità vera, vale a dire di chi non paga a nessuno, ben 10 milioni e mezzo di euro non vengono pagati dagli utenti di Anzio, seguiti dai vicini di Nettuno con 5 milioni. Seguono Formia con 3 milioni di euro, Terracina con 2,7 e Cisterna con 2 e mezzo. Altra verità: la cronica approssimazione degli elenchi degli utenti. «Soltanto un anno fa abbiamo completato parzialmente tutto il sistema delle banche dati». Così ha spiegato Cusani ai Sindaci il 28 giugno. “Parzialmente tutto”: favoloso. In 9 anni, ancora non hanno censito tutti gli utenti.

I SINDACI GONFIA-TARIFFE

I Sindaci vogliono punire Aprilia perché loro, dicono, ci tengono alla legalità, all’onestà, all’equità. Loro che finora hanno approvato tariffe che non rispettano i parametri di legge e senza preoccuparsi delle verifiche su costi, reti e impianti imposte dalla normativa. «La tariffa reale media applicata all’utenza risulta dal 2003 ad oggi sempre maggiore di quella ammissibile per legge, con un surplus di ricavi a consuntivo per il gestore di 137 milioni e 709mila euro. Di fatto, costi e tariffa sono incontrollati», spiega l’ingegner Massimo De Simone del nuovo Comitato Acqua Bugia di Latina, che a fine giugno ha divulgato un approfondito dossier sull’argomento. 

Anomalie tutte votate e sdoganate dai Sindaci neo-moralizzatori. Cosa diranno ai loro amministrati-elettori sul fatto che loro stessi hanno sempre approvato rincari della tariffa reale media ben superiori agli aumenti massimi previsti dalla legge? 
«Sulle tariffe degli anni 2003, 2004 e 2005 – ricorda ancora Alberto De Monaco del Comitato Acqua Pubblica – hanno caricato gli oneri non pagati ai Consorzi di Bonifica, ma poi non li hanno girati ai Consorzi stessi, verso i quali il debito è ora arrivato a quasi 14 milioni». Alla fine a pagare è stata la Regione Lazio, coi soldi pubblici. E così i cittadini pagano due volte. E i Sindaci zitti. 

ANCHE”ˆCHI”ˆPAGA”ˆNON”ˆè AL”ˆSICURO

Con il loro voto, i Sindaci sulle bollette hanno caricato pure il costo annuale di un milione e 549mila euro, per un totale di quasi 9 milioni e 300mila euro fino all’anno scorso, che da contratto Acqualatina dovrebbe versare ai Comuni per l’uso degli impianti. Ma fino a tutto il 2011 non lo ha fatto. Muti i Sindaci “paladini dei cittadini”. Ora vogliono far collassare Aprilia perché non paga. È così che «l’espansione automaticamente l’hai bloccata, è chiaro? Non so se ho reso l’idea», ha sintetizzato Cusani davanti ai Sindaci. L’idea era stata già chiarita a tutti i primi di giugno, quando Acqualatina ha strozzato i rubinetti di un’intera città, Sezze. Un fatto di una gravità assurda. Roba da mandare l’esercito! 

Ora sappiamo che anche chi paga, non è affatto al sicuro. E le Autorità che dovrebbero tutelarli o tacciono o danno ragione a chi stacca l’acqua contro legge e accolla ad altri i propri buffi, ammanchi ed extracosti. 
E i politici locali glielo hanno lasciato fare. Superano 80 milioni di euro i debiti di Acqualatina, a vario titolo, verso Consorzi di Bonifica, Comuni, Regione e verso gli stessi utenti. I Sindaci (ma pure gli ignavi Consigli Comunali) avrebbero dovuto esigere che quei soldi Acqualatina li pagasse. Invece glieli hanno sempre “condonati”, addossandoli ai cittadini attraverso le bollette. Fuorilegge.

19/07/2012
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica
Primo piano
Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

L'opposizione del M5S

Aprilia, San Michele: l'intero programma, non solo Nomadi

Aprilia, San Michele: l'intero programma, non solo Nomadi

Dal 29 settembre al 1° ottobre

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Un componente molto usato va evitato assolutamente

Truffa alle assicurazioni, 25 persone coinvolte. A capo un carrozziere di Nettuno

Truffa alle assicurazioni, 25 persone coinvolte. A capo un carrozziere di Nettuno

Operazione della Guardia di Finanza

Covid-19, le difficoltà di chi vuol fare la dose di richiamo del vaccino (facoltativa)

Covid-19, le difficoltà di chi vuol fare la dose di richiamo del vaccino (facoltativa)

Prenotazioni tramite web e telefono

2 uomini e una donna finiscono in carcere

Inseguimento con speronamento di una volante, Polizia arresta 3 topi d'appartamento

Inseguimento con speronamento di una volante, Polizia arresta 3 topi d'appartamento
Latina, gli agenti della terza sezione della Squadra Mobile di Latina, insieme ai colleghi della Squadra Volante, hanno concluso con successo un'azione...

A Priverno

Si ribalta con il trattore: muore a 25 anni. Tragedia in provincia di Latina

Si ribalta con il trattore: muore a 25 anni. Tragedia in provincia di Latina

Cori, arrestato

Ragazzino minaccia i Servizi sociali comunali con un coltello: «Datemi 150 euro»

Ragazzino minaccia i Servizi sociali comunali con un coltello: «Datemi 150 euro»
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica

Evasione fiscale e contributiva, lavoratori in nero sottopagati: 3 aziende della zona di Fondi nel mirino della Guardia di Finanza

Evasione fiscale e contributiva, lavoratori in nero sottopagati: 3 aziende della zona di Fondi nel mirino della Guardia di Finanza

Latina, il provvedimento

50 milioni di euro confiscati a un ex assessore

50 milioni di euro confiscati a un ex assessore
Confiscati 50milioni di euro di beni a prestanome riconducibili a un ex consigliere comunale di Sonnino, sui Lepini, l’imprenditore Luciano Iannotta...

Denunciati due minorenni

Rapina ed aggressione ad uno studente presso le autolinee nuove di Latina

Rapina ed aggressione ad uno studente presso le autolinee nuove di Latina

Oggi alle ore 12.00 è stato effettuato il test nel Lazio

Vi è arrivato il messaggio IT-Alert? Avete risposto al questionario?

Vi è arrivato il messaggio IT-Alert? Avete risposto al questionario?
27 settembre 2023 ore 12.00: il cellulare ha emesso uno squillo alto e potente,  È arrivato il messaggio di test del sistema IT-Alert. Sebbene fossimo...

Scomparsa nel 2015

Morta di overdose a 16 anni nel bagno di casa a Latina, due condanne

Morta di overdose a 16 anni nel bagno di casa a Latina, due condanne

La segnalazione

Latina, strisce pedonali più corte… per non spostare il cassonetto dei rifiuti

Latina, strisce pedonali più corte… per non spostare il cassonetto dei rifiuti
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Alle ore 12,00

Il Test Alert sui telefoni cellulari del Lazio si svolgerà mercoledì 27 settembre

Il Test Alert sui telefoni cellulari del Lazio si svolgerà mercoledì 27 settembre

Controlli a Terracina

Fermata un'auto con targa clonata sull'Appia: dentro c'erano 14 pistole

Fermata un'auto con targa clonata sull'Appia: dentro c'erano 14 pistole
Nella tarda serata del 23 settembre, una pattuglia dei carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Terracina, nel corso degli ordinari controlli per la...

Operazione della Finanza

Cherosene venduto come gasolio nei distributori (anche) di Aprilia: il sequestro

Cherosene venduto come gasolio nei distributori (anche) di Aprilia: il sequestro
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.