Il Calendario Ufficiale 2021 della Città di Anzio, a partire da domani, venerdì 8 gennaio, sarà in distribuzione gratuita, dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 12, presso l’Ufficio del Turista, in Piazza Pia, 19. I cittadini, nel rispetto della normativa anticovid, potranno accedere nell’Ufficio, uno alla volta, indossando la mascherina di protezione.
La meravigliosa Riserva Naturale di Tor Caldara in copertina, con la Torre Saracena ed il limpido mare Bandiera Blu e Bandiera Verde, lo Sbarco e Roger Waters, il Museo Archeologico, le pagine dedicate alla migliore cucina marinara al mondo, con quattro prelibate ricette dei ristoratori anziati, Sant’ Antonio di Padova e la Chiesa Madre, la Villa Imperiale di Nerone, la costa vista dal mare, con una fotografia di straordinaria bellezza, il mese dedicato alle luci ed alle note delle Feste ed un Carlo Verdone bambino, nell’estate del 1955, protagonista a cinque anni sulla spiaggia della Riviera Zanardelli, sono le linee guida delle quattordici pagine a colori del Calendario Ufficiale della Città di Anzio 2021, che sarà consegnato anche a tutte le scuole del territorio.
“Quattro mesi del calendario 2021 – afferma il Sindaco, Candido De Angelis – sono dedicati al nostro pescato ed alla cucina marinara anziate, insieme alle pagine, con fotografie inedite, del 77° dello Sbarco, del nostro Santo Patrono, della Villa di Nerone, del Museo Archeologico, delle luminarie artistiche, della Riserva Naturale di Tor Caldara, delle spiagge e del nostro mare, Bandiera Blu e Bandiera Verde, unitamente al mese di settembre, dedicato a Carlo Verdone ed all’importanza di Anzio nel Cinema. Auguro un 2021 all’insegna della salute, della serenità, ma anche della ripresa dell’attività lavorativa, per tornare finalmente a sorridere, a stare insieme ed a condividere le bellezze della nostra amatissima Anzio”.
Il progetto editoriale, promosso dal Sindaco, Candido De Angelis, è stato curato dall’Ufficio Promozione Turistica e Comunicazione Istituzionale del Comune di Anzio, in collaborazione con i ristoratori e con diversi fotoreporter del territorio. Il progetto grafico è stato realizzato dallo Studio Creativo Giovanni Iannozzi e la stampa dalla storica Tipografia Marina.
***
Sarà disponibile per i cittadini, fino ad esaurimento copie, il calendario istituzionale 2021 “In volo su Nettuno” presso il Pit di lungomare Matteotti da martedì 12 gennaio. Il Calendario potrà essere ritirato tutte le mattine, sabati e domeniche esclusi, dalle ore 9 alle 12. Il calendario sarà fornito, attraverso l’associazione commercianti “Il Tridente”, alle attività commerciali del territorio che potranno esporlo presso i propri esercizi. In dodici scatti, sono stati immortalati alcuni dei punti più caratteristici della nostra città visti dall’alto in un lavoro ideato e portato avanti dall’assessorato al Turismo del Comune di Nettuno nell’ambito del progetto di comunicazione e promozione turistica per la valorizzazione del nostro territorio.
Il 2021 è alle porte ed è giunto il momento di voltare pagina, proprio come si fa con un calendario, lo stesso che oggi presentiamo dedicato alla nostra bellissima Nettuno. Un progetto che ho accolto con soddisfazione, una piccola scintilla di meraviglia dopo i tempi bui vissuti durante il 2020. Dodici stupendi scatti che rappresentano l’essenza della nostra cittadina e della nostra comunità, le nostre tradizioni e le nostre bellezze. Il 2020 è passato e presto il Coronavirus sarà solo un ricordo. Accogliamo questo 2021 con la consapevolezza che presto torneremo ad abbracciarci, a vivere le nostre piazze, a passeggiare lungo le nostre vie vivendo a pieno la nostra bellissima Nettuno.
Il Sindaco della Città di Nettuno
Alessandro Coppola
Ci siamo lasciati alle spalle un 2020 che si è rivelato uno degli anni più difficili dal Dopoguerra ad oggi. Ci affacciamo al 2021 con un pensiero di speranza e fiducia verso il futuro. Nonostante le tante difficoltà che abbiamo affrontato, la nostra città ha mostrato la voglia di reagire e ripartire e le sue bellezze, il suo unico Borgo Marinaro, le sue eccellenze enogastronomiche si sono imposte sui media e sui portali dedicati al Turismo della Regione Lazio, ambito in cui Nettuno ha un ruolo centrale. Un polo attrattivo che è pronto, quando si potrà, ad accogliere quanti vorranno venire ad ammirare le nostre bellezze e ad assaggiare la nostra ottima cucina.
Il Vicesindaco con delega al Turismo
Alessandro Mauro