Nove persone sono finite a giudizio per gli insulti e le minacce rivolte all’ex presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini, venuta a Latina il giorno del cambio del nome del parco Arnaldo Mussolini in Falcone e Borsellino. L’episodio fa riferimento al 25 luglio 2017. Le indagini sono partite da quando un latinense è arrivato al punto di realizzare un fotomontaggio, con la foto di un balilla nell’atto di urinare su una foto di Laura Boldrini. Un’immagine postata sul profilo Facebook di un sito di informazione di Latina vicino all’estrema destra. Emerso il caso, il post è stato subito rimosso su sollecitazione della polizia postale. Gli investigatori hanno poi identificato l’autore del post, un uomo originario di Terracina e residente appunto a Latina, e trasmesso una relazione alla Procura e alla questura. Da lì sono partite le indagini. La prima udienza è fissata per il prossimo 17 maggio davanti al giudice monocratico Beatrice Bernabei.
Lanciato dall'associazione dei consorzi di bonifica del Lazio
È allarme siccità: situazione drammatica
L'ente di promozione sportiva
Elezioni nazionali Opes, tanti pontini ai ruoli di vertice
Informazione pubblicitaria
TEMA FORNITURE INDUSTRIALI
40.000 prodotti per utensileria, ferramenta, vernici, saldatura, materiale elettrico, antinfortunistica,
Il tentato suicida trasportato in ospedale
Minaccia di buttarsi dal tetto. La polizia lo salva con una scena da film
Capece, segretario del sindacato di Polizia penitenziaria
Sesso in carcere? Meglio dare permessi ai reclusi più meritevoli
Pronti una serie di eventi: il primo il 27 maggio
I 70 anni dell’Orchestra di fiati “G. Rossini” di Latina
Morti i piccoli di rondine
Latina, distrutti nidi di rondine. Quanti sanno che è prevista una condanna fino a 3 anni?
Gualtieri sceglie un terreno adiacente la discarica di Albano
ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè
Intervento di Felicetti e Borace
Ipotesi discarica ad Aprilia o Cisterna, insorge la Lega: «Siti non idonei»
Informazione pubblicitaria
L’informazione libera è il vaccino per le guerre
La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma