domenica, 5 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

La Regione Lazio strozzata dalle banche

Il debito regionale sale e costa ad ogni cittadino laziale 160 euro l’anno

Il debito regionale sale e costa ad ogni cittadino laziale 160 euro l’anno
Al 31 dicembre 2010 è salito ad oltre 11,5 miliardi di euro il debito complessivo della Regione Lazio. Lo dimostra chiaramente l’ultimo bollettino dell’apposito Osservatorio regionale. Alla cassa fa un miliardo e mezzo in più rispetto al 2009. E per pagare questo debito, ammesso che non aumenti ancora, ogni cittadino residente (bambini e anziani inclusi) dovrà pagare almeno 160 euro all’anno. Per trenta anni. Fino al 2040 (prima era fino al 2038). Se tutto va bene.
Infatti anche quest’anno dovremo scucire 872 milioni di euro, solo per continuare a finanziare quel debito. Quasi 150 milioni in più rispetto all’anno precedente. Ma è ormai chiaro che, se siamo sempre più indebitati, è solo perché qualcuno, intenzionalmente, ci sta indebitando ed ha interesse che il Lazio non si liberi dalla catene debitorie. 
Il Caffè l’aveva scritto ad ottobre 2008 che l’enorme debito regionale rischiava di esplodere se non si metteva mano a quelle stranissime operazioni con prodotti finanziari derivati. Ossia a quegli stessi giochi tossici di borsa che stavano determinando la crisi finanziaria mondiale. Così pericolosi che nel 2008 il Ministero dell’Economia ha proibito agli enti locali di ricorrere a questi strumenti finanziari per far fronte ai propri fabbisogni di cassa. Ci chiedevamo, ad esempio, come mai una chiacchieratissima banca d’affari molto attiva in zona, la Depfa Bank (tedesca in tutto e per tutto, ma residente in Irlanda per motivi fiscali) detenesse circa 1,5 miliardi di “crediti sanitari” proprio della Regione Lazio. Crediti poi trasformati in obbligazioni e rivenduti sui mercati finanziari internazionali. Come garanzia la Regione ha messo 49 strutture sanitarie (tra cui l’Ospedale San Carlo di Sezze, la Asl di Piazza Celli a Latina).
A gestire il tutto erano sconosciuti avvocati inglesi, tra essi anche uno ultraottantenne, senza alzarsi dalla loro poltrona di Londra. Depfa Bank è tra gli 11 istituti internazionali di credito che la Giunta Polverini, nelle settimane scorse, ha citato in giudizio affermando che i contratti con cui hanno prestato soldi al Lazio “presentavano un’elevata propensione al rischio incompatibile con la necessità di mera copertura dei tassi di interesse e di cambio”. Una fregatura, insomma. Perciò la Polverini, per il periodo tra il 1998 e il 2007, gli chiede un risarcimento di 82,86 milioni di euro (più interessi) “illecitamente percepiti” per quei titoli derivati. Sono soldi che, secondo la Regione, le banche gli avrebbero addebitato per costi occulti legati a pagamenti con i famigerati “swaps”, i più comuni prodotti finanziari derivati in circolazione, capaci di strozzare letteralmente il debitore. Sono una sorta di assicurazione che deve garantire la restituzione di un prestito. Assicurazione pagata dallo stesso debitore. Per questo si chiamano “derivati”, perché derivano da uno o più debiti messi insieme da chi vende le rispettive obbligazioni. Cioè dalle “società veicolo” delle banche d’affari. L’iniziativa della Giunta Polverini, anche se interessa una cifra alquanto modesta rispetto alla montagna di debiti che si stanno accumulando nel bilancio regionale, rappresenta comunque un preciso segnale a quei mercati finanziari che pensano di poter continuare a giocare la partita con le proprie, assurde, regole.
Non a caso una delle banche citate in giudizio, la Merrill Lynch (accusata dalla Polverini di aver percepito illecitamente 11,3 milioni di euro), ha subito risposto presentando un controricorso. Ma lo ha presentato, per così dire, in casa propria. Cioè alla Corte Suprema di New York. Il Caffè aveva spiegato queste pericolose situazioni direttamente all’ex Assessore regionale al Bilancio Luigi Nieri, ma non pare che la giunta Marrazzo si sia mossa. E il dado ormai è tratto e c’è poco da discutere: i cittadini del Lazio  stanno pagando e pagheranno più del doppio di quel miliardo e 200milioni di euro ricevuti in prestito attraverso un diabolico meccanismo di obbligazioni. 
 

10/01/2011
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Schianto contro un albero sulla via Tiberina

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Le segnalazioni dei cittadini

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

Aprilia, il sindaco rassicura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Latina, informata la procura

Stanziati 25 milioni dalla Regione Lazio

Bonus energia Lazio per aziende in difficoltà e 150 euro per le famiglie con Isee sotto i 25000 euro

Bonus energia Lazio per aziende in difficoltà e 150 euro per le famiglie con Isee sotto i 25000 euro
Tra gli aiuti economici che la Regione Lazio sta varando a vantaggio di chi è in difficoltà, arriva pure il "Bonus energia Lazio", sia per le famiglie...

La Regione Lazio stanzia 6 milioni per i caregiver (badante)

700 euro per 12 mesi a chi assiste una persona non autosufficiente. Il Bando

700 euro per 12 mesi a chi assiste una persona non autosufficiente. Il Bando

Regione guidata dal vice presidente

Firmato il decreto di scioglimento del Consiglio regionale del Lazio: elezioni indette entro 3 mesi

Firmato il decreto di scioglimento del Consiglio regionale del Lazio: elezioni indette entro 3 mesi
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Coinvolte 244 scuole superiori nel Lazio

La Regione avvia il progetto “Scuola di Squadra” per l’anno 2022

La Regione avvia il progetto “Scuola di Squadra” per l’anno 2022

Approvato il collegato di Bilancio

Il Presidente Zingaretti annuncia le dimissioni. E propone il voto tra dicembre e gennaio

Il Presidente Zingaretti annuncia le dimissioni. E propone il voto tra dicembre e gennaio
La maggioranza di centrosinistra alla guida della Regione Lazio con a capo il Governatore Nicola Zingaretti è arrivata al capolinea. Ad annunciarlo, con...

Regione Lazio stima 600mila euro di danni

Dichiarato lo stato di calamità per la siccità di maggio: arrivano i fondi

Dichiarato lo stato di calamità per la siccità di maggio: arrivano i fondi
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.