sabato, 2 luglio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Emergenza per le ambulanze

La cosiddetta riorganizzazione del servizio 118 aggrava la situazione delle urgenze nel Lazio

La cosiddetta riorganizzazione del servizio 118 aggrava la situazione delle urgenze nel Lazio
La sanità regionale senza pace. Tra i casi più emblematici delle difficoltà della giunta guidata dal governatore del Lazio Nicola Zingaretti di riprendere il bandolo della matassa, c’è sicuramente quello dell’Ares 118, il servizio di emergenza che dopo il ritiro di Croce Rossa assegnataria del servizio, si trova nel più assoluto caos. Situazione nella quale è stato chiamato a mettere ordine Giuseppe Spata, già sub commissario della Regione per il Piano di rientro dal deficit sanitario e commissario nella fu Agenzia di sanità pubblica (Asp). La decisione di Zingaretti è arrivata dopo le osservazioni dei dirigenti dei ministeri dell’Economia e della Salute sulle inadempienze della Regione nella riorganizzazione della rete dell’Emergenza. 
 
PIANO POCO CHIARO
I tecnici ministeriali in poche parole hanno accertato che il programma di riorganizzazione del servizio di 118 fa acqua da tutte le parti: essendo privo delle previsioni di costi e delle postazioni da istituire. Tutto da rifare insomma, nella gestione dei soccorsi. E sarà questo il compito di Spata: traghettare l’Ares (Agenzia regionale emergenza sanitaria) fino alla gara europea per l’affidamento del servizio a imprese esterne. Per il momento si naviga  a vista, non senza polemiche. 
 
30% DI”ˆCOSTI”ˆIN PIù
Quelle che si sono infiammate in questi giorni in provincia di Latina dove, dal 1° settembre, è partito il nuovo servizio gestito da un’associazione temporanea di imprese, aggiudicataria dell’appalto, composta da Croce Bianca, Croce Amica, Formia Soccorso, San Paolo della Croce. L’affidamento per sei mesi, rinnovabile per altri sei, costerà 5 milioni e 200 mila euro. L’importo del precedente piano era invece di 7 milioni e 700 mila euro, ma per un anno di servizio. Il prezzo dunque è aumentato di circa il 30%, ma a fronte di quali servizi e di quali miglioramenti? 
È proprio questo il punto. Critiche sono piovute da più parti, da  destra a sinistra, dal consigliere regionale del Pdl Pino Simeone a quello del Pd Enrico Forte, passando per le associazioni dei consumatori e i sindacati, ma anche l’Ordine dei Medici di Latina. Oltre alla soppressione di un’ambulanza nel sud pontino, anche una delle quattro ambulanze in servizio a Latina sarà operativa solo per mezza giornata. Rispetto al piano precedente, in tutta la provincia pontina, ci dovrebbero essere 11 ambulanze e mezzo, tre o quattro in meno rispetto al piano precedente. Saranno tutte, come noto, ambulanze infermieristiche, ossia con la presenza a bordo di un infermiere, appunto, un barelliere e l’autista. Tale modifica è stata compensata con l’attivazione delle cosiddette auto mediche: una ogni 60 mila abitanti e dunque cinque per tutta la provincia, che ovviamente interverranno nei casi più gravi o delicati. 
 
AMBULANZE SENZA MEDICI A”ˆBORDO
Un punto, questo dell’assenza dei medici sulle ambulanze, tra i più criticati. 
«È   evidente a tutti che questa nuova organizzazione del 118 – ha scritto il presidente dell’Ordine dei Medici di Latina, Giovanni Maria Righetti – porterebbe a una regressione del livello qualitativo della rete assistenziale delle urgenze/emergenze. L’intervento dell’auto medica, successiva a quello dell’ambulanza, allungherebbe i tempi per la diagnosi e la cura dei pazienti. A meno che, per evitare omissioni di soccorso, il personale infermieristico sia costretto a effettuare atti medici commettendo così esercizio abusivo della professione medica».
 
CAOS E TAGLI IN PROVINCIA DI ROMA
Ne sanno qualcosa nella provincia di Roma dove da tempo le ambulanze sono solo infermieristiche, cioè senza dottore a bordo, e integrate dalle auto mediche in base allo stesso parametro, uno ogni 60 mila abitanti, ora applicato in provincia di Latina. Tra i Castelli Romani e il litorale tra Pomezia e Nettuno, su 17 Comuni, sono presenti 15 postazioni, di cui tre stagionali. 
La maggior parte di queste sono gestite direttamente dall’Ares, fatta eccezione per Lariano dove era operativa la convenzione con Croce Rossa ed ora il servizio è gestito da una impresa privata. Ma anche qui, come in provincia di Latina, si tratta ormai di una fase di passaggio in vista della riprogrammazione del servizio imposta dal presidente Zingaretti con la nomina del commissario Giuseppe Spata e quindi la gara europea che sarà suddivisa per lotti corrispondenti alle province di Latina, Frosinone, Viterbo, Rieti, Roma e provincia.    
12/09/2013
Informazione pubblicitaria

A Magicland torna il Magic Fire Festival

Il più grande campionato di fuochi artificiali in Italia il 2, 3, 9, 10 luglio
Primo piano
Via libera agli aumenti delle bollette Acqualatina per il 2022 e il 2023

Via libera agli aumenti delle bollette Acqualatina per il 2022 e il 2023

È bastato il sì di 13 sindaci

Da lunedì 4 luglio la Metro A di Roma chiude alle ore 21

Da lunedì 4 luglio la Metro A di Roma chiude alle ore 21

Caisa lavori di sostituzione binari

Riserva di Tor Caldara ampliata da 44 a 100 ettari, con la zona Vignarola

Riserva di Tor Caldara ampliata da 44 a 100 ettari, con la zona Vignarola

La soddisfazione dell'assessore regionale Valentina Corrado

Incendi, la Protezione Civile bacchetta i Comuni: fare più prevenzione

Incendi, la Protezione Civile bacchetta i Comuni: fare più prevenzione

Chiesti maggiori controlli

Condannato per una bancarotta fraudolenta di 20 anni fa, finisce in carcere

Condannato per una bancarotta fraudolenta di 20 anni fa, finisce in carcere

Cisterna, è un 68enne

Prenotate le vacanze online? La Polizia avverte:

Prenotate le vacanze online? La Polizia avverte: "Attenti a queste truffe"

Alcune delle truffe più in voga e i consigli per non caderci

Assessore D'Amato al Governo:

Assessore D'Amato al Governo: "Rimettete l'obbligo della mascherina"

Chi è infetto rispetti l'isolamento

Le città di pianura le più penalizzate

Meteo, nel week-end le temperature continuano a salire e la settimana prossima...

Meteo, nel week-end le temperature continuano a salire e la settimana prossima...
Continua la terribile ondata di calore che la perturbazione Caronte ha portato sul tutta l'Italia e in particolare nel centro-sud. Sul Lazio le temperature...

Chiesti maggiori controlli

Incendi, la Protezione Civile bacchetta i Comuni: fare più prevenzione

Incendi, la Protezione Civile bacchetta i Comuni: fare più prevenzione

Caisa lavori di sostituzione binari

Da lunedì 4 luglio la Metro A di Roma chiude alle ore 21

Da lunedì 4 luglio la Metro A di Roma chiude alle ore 21
Informazione pubblicitaria

Fenimprese Pomezia: Pierpaolo Cantoni nuovo presidente FenTurismo

Intervista al neopresidente

Alcune delle truffe più in voga e i consigli per non caderci

Prenotate le vacanze online? La Polizia avverte: "Attenti a queste truffe"

Prenotate le vacanze online? La Polizia avverte:

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid
La Guardia di Finanza di Roma ha scoperto una frode relativa alla fornitura di kit di test rapidi sierologici per il Covid19. Sequestrati all'azienda imputata...

Operazione della Polizia postale

L'imprenditore che svendeva foto della figlia per entrare in chat porno

L'imprenditore che svendeva foto della figlia per entrare in chat porno

La Finanza denuncia 18 persone

Indagini sul Superbonus 110, software irregolari usati per progettare edifici

Indagini sul Superbonus 110, software irregolari usati per progettare edifici
Sono 18 le persone denunciate e 110 i software di progettazione ingegneristica, architettonica, calcolo strutturale e certificazione energetica sequestrati...

Il calendario preciso delle strade controllate

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 20 al 26 giugno nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 20 al 26 giugno nel Lazio

Dallo svincolo col GRA, in direzione Latina

Camion si blocca sulla Pontina. La coda è arrivata a 8 chilometri

Camion si blocca sulla Pontina. La coda è arrivata a 8 chilometri
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

La puzza dell'incendio si spande in tutto il Lazio (FOTO E VIDEO)

EMERGENZA: a fuoco impianto rifiuti di Malagrotta, catastrofe ambientale. A Roma finestre chiuse

EMERGENZA: a fuoco impianto rifiuti di Malagrotta, catastrofe ambientale. A Roma finestre chiuse

I numeri risalgono a quasi 5.000 casi in 24 ore

Covid, risalgono i casi nel Lazio. D'Amato: "I fragili facciano la quarta dose"

Covid, risalgono i casi nel Lazio. D'Amato:
Oggi nel Lazio, su 4.902 tamponi molecolari e 22.201 antigenici per un totale di 27.103 tamponi, si registrano 4.939 nuovi casi positivi, sono 6 i decessi,...

50mila maiali a rischio nel Lazio

Peste suina: la Coldiretti chiede piani di abbattimento

Peste suina: la Coldiretti chiede piani di abbattimento
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.