venerdì, 9 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Emergenza per le ambulanze

La cosiddetta riorganizzazione del servizio 118 aggrava la situazione delle urgenze nel Lazio

La cosiddetta riorganizzazione del servizio 118 aggrava la situazione delle urgenze nel Lazio
La sanità regionale senza pace. Tra i casi più emblematici delle difficoltà della giunta guidata dal governatore del Lazio Nicola Zingaretti di riprendere il bandolo della matassa, c’è sicuramente quello dell’Ares 118, il servizio di emergenza che dopo il ritiro di Croce Rossa assegnataria del servizio, si trova nel più assoluto caos. Situazione nella quale è stato chiamato a mettere ordine Giuseppe Spata, già sub commissario della Regione per il Piano di rientro dal deficit sanitario e commissario nella fu Agenzia di sanità pubblica (Asp). La decisione di Zingaretti è arrivata dopo le osservazioni dei dirigenti dei ministeri dell’Economia e della Salute sulle inadempienze della Regione nella riorganizzazione della rete dell’Emergenza. 
 
PIANO POCO CHIARO
I tecnici ministeriali in poche parole hanno accertato che il programma di riorganizzazione del servizio di 118 fa acqua da tutte le parti: essendo privo delle previsioni di costi e delle postazioni da istituire. Tutto da rifare insomma, nella gestione dei soccorsi. E sarà questo il compito di Spata: traghettare l’Ares (Agenzia regionale emergenza sanitaria) fino alla gara europea per l’affidamento del servizio a imprese esterne. Per il momento si naviga  a vista, non senza polemiche. 
 
30% DI”ˆCOSTI”ˆIN PIù
Quelle che si sono infiammate in questi giorni in provincia di Latina dove, dal 1° settembre, è partito il nuovo servizio gestito da un’associazione temporanea di imprese, aggiudicataria dell’appalto, composta da Croce Bianca, Croce Amica, Formia Soccorso, San Paolo della Croce. L’affidamento per sei mesi, rinnovabile per altri sei, costerà 5 milioni e 200 mila euro. L’importo del precedente piano era invece di 7 milioni e 700 mila euro, ma per un anno di servizio. Il prezzo dunque è aumentato di circa il 30%, ma a fronte di quali servizi e di quali miglioramenti? 
È proprio questo il punto. Critiche sono piovute da più parti, da  destra a sinistra, dal consigliere regionale del Pdl Pino Simeone a quello del Pd Enrico Forte, passando per le associazioni dei consumatori e i sindacati, ma anche l’Ordine dei Medici di Latina. Oltre alla soppressione di un’ambulanza nel sud pontino, anche una delle quattro ambulanze in servizio a Latina sarà operativa solo per mezza giornata. Rispetto al piano precedente, in tutta la provincia pontina, ci dovrebbero essere 11 ambulanze e mezzo, tre o quattro in meno rispetto al piano precedente. Saranno tutte, come noto, ambulanze infermieristiche, ossia con la presenza a bordo di un infermiere, appunto, un barelliere e l’autista. Tale modifica è stata compensata con l’attivazione delle cosiddette auto mediche: una ogni 60 mila abitanti e dunque cinque per tutta la provincia, che ovviamente interverranno nei casi più gravi o delicati. 
 
AMBULANZE SENZA MEDICI A”ˆBORDO
Un punto, questo dell’assenza dei medici sulle ambulanze, tra i più criticati. 
«È   evidente a tutti che questa nuova organizzazione del 118 – ha scritto il presidente dell’Ordine dei Medici di Latina, Giovanni Maria Righetti – porterebbe a una regressione del livello qualitativo della rete assistenziale delle urgenze/emergenze. L’intervento dell’auto medica, successiva a quello dell’ambulanza, allungherebbe i tempi per la diagnosi e la cura dei pazienti. A meno che, per evitare omissioni di soccorso, il personale infermieristico sia costretto a effettuare atti medici commettendo così esercizio abusivo della professione medica».
 
CAOS E TAGLI IN PROVINCIA DI ROMA
Ne sanno qualcosa nella provincia di Roma dove da tempo le ambulanze sono solo infermieristiche, cioè senza dottore a bordo, e integrate dalle auto mediche in base allo stesso parametro, uno ogni 60 mila abitanti, ora applicato in provincia di Latina. Tra i Castelli Romani e il litorale tra Pomezia e Nettuno, su 17 Comuni, sono presenti 15 postazioni, di cui tre stagionali. 
La maggior parte di queste sono gestite direttamente dall’Ares, fatta eccezione per Lariano dove era operativa la convenzione con Croce Rossa ed ora il servizio è gestito da una impresa privata. Ma anche qui, come in provincia di Latina, si tratta ormai di una fase di passaggio in vista della riprogrammazione del servizio imposta dal presidente Zingaretti con la nomina del commissario Giuseppe Spata e quindi la gara europea che sarà suddivisa per lotti corrispondenti alle province di Latina, Frosinone, Viterbo, Rieti, Roma e provincia.    

12/09/2013
Informazione pubblicitaria

Attesissima l’uscita del primo album di Fabio Martorana

VIDEO di "Un senso che vorrei"
Primo piano
Fondi per la riqualificazione dei mercati a 20 comuni del Lazio

Fondi per la riqualificazione dei mercati a 20 comuni del Lazio

Finanziamento della Regione Lazio di 3,6 milioni di Euro

Ancora polemiche per le multe fatte con gli autovelox sulla Nettunense

Ancora polemiche per le multe fatte con gli autovelox sulla Nettunense

Il caso della multa contestabile

Alimentari etnici al setaccio del Nas: due su tre non in regola

Alimentari etnici al setaccio del Nas: due su tre non in regola

I controlli tra Roma e Latina

18enne pestato a sangue. Nel 'branco' anche un minore e una donna

18enne pestato a sangue. Nel 'branco' anche un minore e una donna

Ritrovato esanime sui Lepini

Ritrovato cadavere in Spagna: potrebbe essere Sibora scomparsa da Nettuno

Ritrovato cadavere in Spagna: potrebbe essere Sibora scomparsa da Nettuno

Si attende il test del Dna

Nottata d'incendi, a Latina e a Sezze

Nottata d'incendi, a Latina e a Sezze

Interventi dei Vigili del fuoco

Ministero della Salute: attenzione a quegli aghi per tatuaggi, sono infetti

Ministero della Salute: attenzione a quegli aghi per tatuaggi, sono infetti

2 lotti importati sono contaminati

A Latina terapia innovativa per la lotta contro il cancro

A Latina terapia innovativa per la lotta contro il cancro

Primo intervento all'ospedale Goretti

Genzano si prepara all'Infiorata 2023

Genzano si prepara all'Infiorata 2023

Dall'8 al 12 giugno

Riapre la 148 Pontina dopo sette mesi di lavori al ponte

Riapre la 148 Pontina dopo sette mesi di lavori al ponte

Terracina, l'inaugurazione

Caos sulle linee dei regionali

Guasto alla linea dei treni da e per Roma causa incendio

Guasto alla linea dei treni da e per Roma causa incendio
Aggiornamento ore 17:30 In relazione al blocco dei treni  a causa di un guasto sulle linee ferroviarie regionalioriginato da un incendio alla stazione...

In italia 125000 casi in un anno

Giornata nazionale contro la violenza sugli infermieri

Giornata nazionale contro la violenza sugli infermieri

Interviene la polizia

Rissa tra mamme per i posti a sedere alla gara di danza

Rissa tra mamme per i posti a sedere alla gara di danza
Informazione pubblicitaria

Attesissima l’uscita del primo album di Fabio Martorana

VIDEO di "Un senso che vorrei"

Previsti nelle prossime 24-36 ore

Meteo, "allarme giallo" con piogge, vento e temporali sul Lazio

Meteo,

I controlli delle Fiamme Gialle

Rincari del carburante ai distributori: La Procura indaga e la Guardia di Finanza scopre che...

Rincari del carburante ai distributori: La Procura indaga e la Guardia di Finanza scopre che...
Il Comando Generale della Guardia di finanza, a partire dal marzo 2022 - in concomitanza con l’aumento del prezzo del gas, dell’energia elettrica e...

Non basta comprare nei portali famosi per tutelarsi

Polizia postale: i 10 consigli per evitare le truffe nei negozi online

Polizia postale: i 10 consigli per evitare le truffe nei negozi online
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.