MAI PIÙ! è stato il tema dei lavori dei bambini della scuola elementare Colonnella di Velletri per il 27 gennaio, Giornata della Memoria, giorno nato per interrogarsi sul perché della Shoah e della discriminazione dell’uomo contro altri uomini.
Ieri n occasione del giorno della memoria, il plesso Colonnella dell’Istituto comprensivo Velletri Nord, ha visto i propri alunni impegnati in varie attività per ricordare le vittime della Shoah. “È necessario che le nuove generazioni sappiano e non dimentichino ciò che è accaduto affinché non si ripetano gli errori del passato. Ha detto un insegnante. “Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare” scriveva Primo Levi. Gli alunni hanno guardato video e fatto dibattiti sull’argomento, le insegnanti sono state attente a rispettare la sensibilità dei bambini e la loro età. Le classi più piccole hanno visto l’orsacchiotto Otto affrontare tante peripezie e infine, dopo molti anni, essere ritrovato da Oskar nel negozio di un rigattiere. I più grandi hanno conosciuto la brutalità del periodo attraverso le testimonianze di Liliana Segre, Lia Levi o la lettura del libro “Le valigie di Auschwitz” di Daniela Palumbo e si sono emozionati di fronte a figure come Arrigo Beccari, Giovanni Borromeo o Gino Bartali, del quale hanno condiviso il pensiero “Il bene si fa ma non si dice e certe medaglie si appendono all’ANIMA, non alla giacca”. MAI PIÙ! ( come ha detto Sami Modiano nel libro intervista che gli ha dedicato Veltroni). Firmato insegnante Marilisa Cetrancolo.
Per non dimenticare la Shoah
“Mai più”: i bambini delle elementari di Velletri per la Giornata della Memoria
29/01/2021
Alla Chiesa San Filippo Neri
Il Vescovo Vincenzo Viva in visita a Cecchina
Inaugurato lunedì a Campoleone
Aprilia e Lanuvio ricordano Falcone con un murale
Informazione pubblicitaria
L’informazione libera è il vaccino per le guerre
La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma
Gualtieri sceglie un terreno adiacente la discarica di Albano
ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè
Rock per un bambino 12, grande successo al Palacesaroni di Genzano
Successo ai campionati assoluti a Jesolo
Kick boxing, 22enne di Rocca di Papa oro italiano: sarà in nazionale
Dopo la serata "Rock per un bambino" a Genzano
Roberto Giacobbo a cena ai Castelli, ospite di Letizia Moroni
Spinte agli agenti: bloccato
Detenuto tenta la fuga al pronto soccorso di Velletri
Piante e fiori rari da tutto il mondo
Grottaferrata, la mostra BotanicaFolias a Villa Cavalletti 21-22 maggio
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
MAIL, CHAT, IMMAGINI, QUALSIASI CONTENUTO PUÒ DIVENTARE PROVA DAVANTI AL GIUDICE