domenica, 1 ottobre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Latina
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Meno rifiuti si producono, meno si paga

Cori al lavoro per introdurre la tariffa puntuale per la raccolta dei rifiuti

Cori al lavoro per introdurre la tariffa puntuale per la raccolta dei rifiuti

L’Amministrazione comunale di Cori annuncia l’avvio dell’ambizioso progetto per l’applicazione della Tarip, la tariffa puntuale per la raccolta dei rifiuti.

Il nuovo metodo consentirà a cittadini e imprese che saranno più virtuosi nel differenziare, di spendere meno, poiché l’importo della tassa verrà calcolato sulla quantità dei rifiuti realmente prodotti.

«Se avremo i risultati sperati, i nostri concittadini avranno un metodo tariffario più equo e che permetterà di incrementare la percentuale di raccolta differenziata con un indubbio vantaggio per l’ambiente. Un progetto ambizioso e importante per tutta la comunità», spiega il sindaco Mauro De Lillis.

Nei giorni scorsi è stato avviato un tavolo tecnico con la supervisione del Responsabile

dell’Area Economico-Finanziaria del Comune di Cori ed è stato definito un “cronoprogramma” per la definizione delle procedure operative. Il tavolo tecnico sarà diretto dall’arch. Giancarlo Asilo, professionista della gestione manageriale delle attività di riordino delle banche dati e nella gestione del servizio di igiene urbana.

«La realizzazione di questo progetto partirà con l’introduzione sperimentale della Tariffa Puntuale nell’ultimo trimestre del 2021 per poi estendersi a tutto il territorio comunale a partire dall’anno 2022», aggiunge l’assessore al bilancio Simonetta Imperia.

«Da molti anni siamo impegnati nel migliorare il servizio della raccolta differenziata – conclude l’assessore all’ambiente Luca Zampi. «Abbiamo raggiunto ottimi risultati, grazie soprattutto alla sensibilità dei cittadini, tanto che abbiamo ottenuto anche il riconoscimento di “Comune Riciclone” da Legambiente. Anche grazie a questi risultati, quindi alla risposta positiva ottenuta dalla cittadinanza, abbiamo voluto migliorare ulteriormente il servizio».

30/01/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Covid-19, le difficoltà di chi vuol fare la dose di richiamo del vaccino (facoltativa)

Covid-19, le difficoltà di chi vuol fare la dose di richiamo del vaccino (facoltativa)

Prenotazioni tramite web e telefono

Aprilia, San Michele: l'intero programma, non solo Nomadi

Aprilia, San Michele: l'intero programma, non solo Nomadi

Dal 29 settembre al 1° ottobre

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

L'opposizione del M5S

Truffa alle assicurazioni, 25 persone coinvolte. A capo un carrozziere di Nettuno

Truffa alle assicurazioni, 25 persone coinvolte. A capo un carrozziere di Nettuno

Operazione della Guardia di Finanza

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Un componente molto usato va evitato assolutamente

Presso la chiesetta di Borgo San Michele

La Polizia di Latina festeggia il suo Patrono San Michele Arcangelo

La Polizia di Latina festeggia il suo Patrono San Michele Arcangelo
La Polizia di Stato di Latina ha onorato San Michele Arcangelo, il Patrono della Polizia di Stato nella giornata di venerd' 29 settembre. In una...

L'opposizione del M5S

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

Al via gli espropri

Cisterna-Valmontone “inutile”? Ecco cosa dicevano dell’autostrada A1 nel 1964

Cisterna-Valmontone “inutile”? Ecco cosa dicevano dell’autostrada A1 nel 1964
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La denuncia dell'Associazione Borgo Sabotino 2.0

Borgo Sabotino, il campo di calcio con impianti pericolosi?

Borgo Sabotino, il campo di calcio con impianti pericolosi?

Petizione con 6.000 firme

La strada per il promontorio del Circeo diventa privata: battaglia in parlamento

La strada per il promontorio del Circeo diventa privata: battaglia in parlamento
Ha raggiunto le seimila firme la petizione, lanciata dall'associazione «Il Fortino», per impedire la privatizzazione della strada delle Batterie, a San...

L'annuncio del Pd

Le opere cancellate in provincia di Latina dopo la modifica del Pnrr

Le opere cancellate in provincia di Latina dopo la modifica del Pnrr

Parco Falcone e Borsellino

Investimento da 5 milioni per i "giardinetti" di Latina: ecco come diventerà

Investimento da 5 milioni per i
Investimento da 5 milioni per i "giardinetti" di Latina e quattrocento giorni per portare a compimento la riqualificazione del parco, intitolato ai giudici...

Strada chiusa per un mese

Latina, barriere per evitare che le radici rovinino l'asfalto: si parte da via Nascosa

Latina, barriere per evitare che le radici rovinino l'asfalto: si parte da via Nascosa

La decisione della giunta

Campo da tennis comunale in centro a Latina, l'affitto passa da 50 a 7.100 euro l'anno

Campo da tennis comunale in centro a Latina, l'affitto passa da 50 a 7.100 euro l'anno
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica

La decisione

Il centro di Latina resta isola pedonale fino a gennaio

Il centro di Latina resta isola pedonale fino a gennaio

Petizione per le Batterie

Il promontorio del Circeo rischia di diventare un giardino privato

Il promontorio del Circeo rischia di diventare un giardino privato
Il promontorio del Circeo rischia di diventare un giardino privato. È partita una petizione per chiedere alle istituzioni di mantenere la proprietà pubblica...

Gli ex colleghi: si dimettano

Due consiglieri regionali lasciano i 5stelle e passano con Forza Italia

Due consiglieri regionali lasciano i 5stelle e passano con Forza Italia
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.