L’Amministrazione comunale di Cori annuncia l’avvio dell’ambizioso progetto per l’applicazione della Tarip, la tariffa puntuale per la raccolta dei rifiuti.
Il nuovo metodo consentirà a cittadini e imprese che saranno più virtuosi nel differenziare, di spendere meno, poiché l’importo della tassa verrà calcolato sulla quantità dei rifiuti realmente prodotti.
«Se avremo i risultati sperati, i nostri concittadini avranno un metodo tariffario più equo e che permetterà di incrementare la percentuale di raccolta differenziata con un indubbio vantaggio per l’ambiente. Un progetto ambizioso e importante per tutta la comunità», spiega il sindaco Mauro De Lillis.
Nei giorni scorsi è stato avviato un tavolo tecnico con la supervisione del Responsabile
dell’Area Economico-Finanziaria del Comune di Cori ed è stato definito un “cronoprogramma” per la definizione delle procedure operative. Il tavolo tecnico sarà diretto dall’arch. Giancarlo Asilo, professionista della gestione manageriale delle attività di riordino delle banche dati e nella gestione del servizio di igiene urbana.
«La realizzazione di questo progetto partirà con l’introduzione sperimentale della Tariffa Puntuale nell’ultimo trimestre del 2021 per poi estendersi a tutto il territorio comunale a partire dall’anno 2022», aggiunge l’assessore al bilancio Simonetta Imperia.
«Da molti anni siamo impegnati nel migliorare il servizio della raccolta differenziata – conclude l’assessore all’ambiente Luca Zampi. «Abbiamo raggiunto ottimi risultati, grazie soprattutto alla sensibilità dei cittadini, tanto che abbiamo ottenuto anche il riconoscimento di “Comune Riciclone” da Legambiente. Anche grazie a questi risultati, quindi alla risposta positiva ottenuta dalla cittadinanza, abbiamo voluto migliorare ulteriormente il servizio».