Rocca di Papa è in lutto per il suo grande maestro di arti marziali deceduto ieri mattina a causa di un infarto improvviso. “Era un grande maestro. Persona umile e colta, dice un suo amico ed allievo Aldo Eleuteri, quando scappò dall’Argentina venne a Rocca di Papa dove famiglie modeste lo accolsero con piacere. Anche da noi aprì una palestra e iniziò i suoi corsi di Tang Su do negli anni 80 . Dove ad oggi ne era ancora il capostipite 8° Dan. Un Maestro, un amico, un grande uomo il suo nome completo era Robert Daniel Villalba, nato a Buenos Aires 11.05.1950. Era un Maestro 8° Dan conferitogli dal Budo internazionale. È stato colui che ha portato il Tang Su do in Italia e ne era restato l’ultimo baluardo. Ha dimorato a Rocca di Papa fino al 2001 che considerava come la sua seconda casa dopo l’Argentina. Ha fatto sì che il Tang su do si diffondesse in tutta Italia aprendo palestre al nord e al sud. Era affiliato alla federazione mondiale CSEN e da oltre 2 anni aveva avuto il riconoscimento del Coni. Ha scritto 3 libri tra cui l’ultimo “BU-DO ESOTERICO”. In tanti lo ricordano a Rocca di Papa e lo piangono dopo la sua morte avvenuta ieri improvvisamente nella sua casa romana Dove abitava ora la notizia ha lasciato tutti nello sconforto . A Rocca di Papa aveva iniziato a insegnare il Tang su do, nella scuola materna dei Campi di Annibale, nelle ore successive al termine della scuola intorno al 1979. Ora aveva il suo Dojan Centro di Arti Marziali a Roma in via Pratolungo. L.S.
Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni
ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il Termovalorizzatore di Roma (foto e video)
Iniziate le riprese di Fast & Furious 10 a Genzano: traffico, curiosi e... azione. LE FOTO
Informazione pubblicitaria
Nasce Fenimprese, l’associazione dei giovani imprenditori
A cura di Fenimprese Pomezia
A Fontana di Papa (Ariccia)
Nettunense, installati 2 nuovi impianti semaforici
Incontro venerdì 20 maggio
Genzano, la polizia incontra gli anziani per tutelarli dalle truffe
Fermi aerei, navi, ferrovie e trasporto pubblico locale
Venerdì 20 maggio giornata di scioperi: trasporti a rischio
Gestiti dai medici di famiglia
Hai un'emergenza sanitaria nei giorni festivi? Ecco gli ambulatori (gratuiti) operativi nel Lazio
Informazione pubblicitaria
Nasce Fenimprese, l’associazione dei giovani imprenditori
A cura di Fenimprese Pomezia