giovedì, 9 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Rifiuti, tutte le info

Porta a porta: si inizia da Latina Scalo e Borgo Faiti, San Michele e Piave

Porta a porta: si inizia da Latina Scalo e Borgo Faiti, San Michele e Piave

L’Azienda per i Beni Comuni e il Comune di Latina danno il via al nuovo servizio di raccolta differenziata “Porta a Porta”: le utenze saranno coinvolte in 3 step. Si parte con Latina Scalo, Borgo Faiti, Borgo San Michele e Borgo Piave.

Junker, l’app che conosce i rifiuti
Già da ora gli utenti coinvolti dal porta a porta possono scaricare Junker, l’app che legge i codici a barre dei materiali e indica come conferirli. Ad ogni step sarà integrato il relativo calendario di raccolta. L’app, realizzata in multilingue, utile anche per stranieri e turisti, presenta anche informazioni sui centri di raccolta.

Distribuzione di 3 tipi di kit
La distribuzione interessa in questo primo step le zone di Latina Scalo, Borgo Faiti, Borgo San Michele e Borgo Piave. Nell’attività saranno impegnate sul campo 22 persone e 6 furgoni su 2 turni, oltre a 4 informatori nei front office. La consegna richiede la lettura dei codici univoci dei contenitori e l’abbinamento con l’utenza, funzionale alla gestione dei conferimenti e alla futura applicazione della tariffa puntuale.

I kit
Il kit per le utenze domestiche in area urbana, le più numerose, comprende: contenitore sottolavello per la frazione umida 10 lt; contenitore da esposizione umido 23 lt; 4 contenitori da 30 lt. per carta, plastica e metalli, vetro e secco non riciclabile; ecoCalendario; sacchi per l’umido e per il secco non riciclabile. Il kit per le utenze domestiche in area extraurbana si distingue per la consegna di piccoli carrellati da 120 litri con ruote, comodi e facilmente posizionabili negli spazi esterni. Il kit per le utenze non domestiche dipende dai volumi di rifiuti prodotti, dalla loro tipologia e dagli spazi disponibili. Le esigenze cambiano radicalmente tra negozi di beni generici (utenze non food), negozi di beni alimentari o deperibili, bar e ristoranti (utenze food), uffici, stabilimenti balneari, alberghi e attività produttive. Le consegne saranno concordate con appositi sopralluoghi. Sono disponibili contenitori da 120-240-360-660-1100-1700 litri. La distribuzione prevede visite dirette con il passaggio degli operatori casa per casa. Chi non viene trovato a casa riceverà un avviso di mancata consegna con le indicazioni per il ritiro dei kit presso i front office di Latina Scalo, via della Stazione 209 o di Latina, Via Dei Monti Lepini 44/46. In alternativa l’utente ha la possibilità di fissare un appuntamento per la consegna a domicilio chiamando il numero verde di ABC Latina 800751463.

Frequenze, orari, frazioni merceologiche, obiettivi
Il nuovo servizio è strutturato per diverse tipologie di utenze tenendo conto della produzione di rifiuti e delle caratteristiche urbanistiche del territorio. Le utenze domestiche più numerose sono quelle che abitano in un contesto urbano e saranno servite con queste frequenze: secco non riciclabile, 2 volte settimana; umido, 3 volte settimana; plastica e metalli, 3 volte settimana; carta, 1 volta settimana; vetro, 1 volta settimana. Le utenze domestiche in area extraurbana, dotate di carrellati più capienti da 120 lt, sono servite con queste frequenze: secco non riciclabile, 1 volta ogni 2 settimane; umido, 2 volte settimana; plastica e metalli, 1 volta settimana; carta, 1 volta ogni 2 settimane; vetro, 1 volta mese. Per la frazione vegetale, sfalci, foglie e potature si può richiedere un contenitore carrellato da 120 lt che verrà ritirato nella giornata del sabato su prenotazione. Le utenze che necessitano di un servizio specifico per rifiuti sanitari, pannolini e pannoloni, potranno chiedere un contenitore dedicato. Sarà potenziato il servizio di ritiro degli ingombranti a domicilio su appuntamento. La prenotazione avviene chiamando il numero verde. In alternativa le utenze domestiche possono consegnare autonomamente gli ingombranti presso i Centri di Raccolta.

Avvio nuovo servizio
L’avvio del nuovo servizio è fissato al 15 marzo 2021. I cassonetti stradali saranno progressivamente rimossi e contestualmente sono previsti servizi mirati di pulizia, controllo e sanzione per eventuali abbandoni.

Obiettivi: 70% di raccolta differenziata
L’obiettivo è di passare dal 30% al 70% di raccolta differenziata e di ridurre i rifiuti complessivamente prodotti da 549 kg per abitante a 493 kg abitante anno, creando una filiera integrata che metta al primo posto la prevenzione della produzione di rifiuti, il riutilizzo, il riciclo o le altre forme di recupero, la riduzione delle quantitaÌ€ avviate a smaltimento finale, compresa la riduzione dei rifiuti biodegradabili conferiti in discarica. La verifica degli obiettivi sarà realizzabile già sulla prima fase, confrontando i dati di Latina Scalo, Borgo Faiti, Borgo San Michele, Borgo Piave prima e dopo la partenza del nuovo servizio.

Tariffa puntuale
Tutti i contenitori sono dotati di un TAG RFID che trasmette via radio in automatico un codice univoco associato all’utente. In questo modo il contenitore diventa l’equivalente di un contatore e permette di contabilizzare i conferimenti che ogni utente fa.

05/02/2021
Ilenia Cipolla
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Fallimento del Latina calcio, a processo anche due imprenditori di Anzio

Fallimento del Latina calcio, a processo anche due imprenditori di Anzio

Arpalo 2, a maggio la prima udienza

Cane appena operato abbandonato ad Anzio, salvato dalle Guardie zoofile Le Aquile

Cane appena operato abbandonato ad Anzio, salvato dalle Guardie zoofile Le Aquile

Si cerca l'autore del gesto

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

Vieta alla moglie di frequentare corsi di lingua: “Ci sono troppi uomini”. Condannato

Vieta alla moglie di frequentare corsi di lingua: “Ci sono troppi uomini”. Condannato

Aprilia, la storia

Scritte offensive contro il prete-eroe don Antonio Coluccia

Scritte offensive contro il prete-eroe don Antonio Coluccia

Monte Compatri, immediatamente rimosse

"C'è un pacco per mio figlio". Dentro trova la droga dello sballo

Denunciato un 70enne

Oltre 200 distacchi sul Litorale, Acqualatina chiude tutto e non avvisa

Oltre 200 distacchi sul Litorale, Acqualatina chiude tutto e non avvisa

Diverse le denunce alla Polizia locale

Latina, è un 23enne

Si ferisce gravemente mentre lavora sul tetto dell'azienda

Si ferisce gravemente mentre lavora sul tetto dell'azienda
Un operaio 23enne romano, è rimasto ferito in un incidente sul lavoro avvenuto poco dopo le 9, su un capannone in via Kennedy a Latina. Secondo una prima...

Il calendario preciso delle strade controllate

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Cisterna, a Palazzo Caetani

Vandali imbrattano la mostra: opere rovinate

Vandali imbrattano la mostra: opere rovinate
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

La rompighiaccio "Laura Bassi"

Antartide: nave più a sud di sempre. A bordo diversi Ufficiali pontini

Antartide: nave più a sud di sempre. A bordo diversi Ufficiali pontini

Quattro persone arrestate

Gestivano lo spaccio estivo a Sabaudia: clienti-turisti

Gestivano lo spaccio estivo a Sabaudia: clienti-turisti
Nelle prime ore della mattinata del 2 febbraio gli agenti della Squadra Mobile di Latina e della Sezione di Polizia Giudiziaria della locale Procura della...

Latina, interviene il vescovo

Si dimette il prof di Religione che inviava foto hard agli alunni. Era un diacono

Si dimette il prof di Religione che inviava foto hard agli alunni. Era un diacono
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.