Sul territorio comunale sono presenti due lotti boschivi castagnili, ubicati rispettivamente in via Achille Grandi e via Marche/via Toscana. Questi boschetti sono stati oggetto, nel tempo, di molteplici segnalazioni da parte dei cittadini in merito ad alberature pericolanti e, per tale motivo, è stato effettuato un sopralluogo congiunto con i Carabinieri Forestali del Comando di Velletri. Dal sopralluogo è risultato opportuno manutenere le alberature di castagno in questione e, secondo quanto consigliato dai Carabinieri Forestali, si è stabilito di attivare la procedura del taglio finale del bosco ceduo di castagno. Il ceduo è una forma di governo del bosco che si basa sulla capacità di alcune piante di emettere ricacci una volta tagliate. La ceduazione può avvenire mediamente ogni 16-30 anni (il turno minimo è fissato dai Regolamenti regionali) e prevede generalmente il rilascio di alcune piante, in numero variabile, che vengono chiamate matricine. Per avviare la suddetta procedura è necessario redigere dei progetti di utilizzazione forestale per il taglio, e a questo proposito, della stesura di questi documenti, è stato incaricato un funzionario agronomo e forestale. Sono stati ottenuti tutti i pareri necessari per legge, pertanto la prossima settimana si procederà con l’esecuzione degli interventi previsti nel progetto redatto dall’incaricato forestale. Questo intervento è un passaggio fondamentale nel processo di controllo e manutenzione dell’area boschiva comunale che permetterà una migliore e più sicura fruizione del bosco stesso da parte della cittadinanza.
I proventi della vendita del legno ottenuto dal taglio saranno reinvestiti nella piantumazione di nuovi alberi sul territorio genzanese, in base alle iniziative di manutenzione del verde comunale e decoro in programma.
Sotto controllo alberature pericolanti
Genzano: l’amministrazione avvia il taglio degli alberi nel bosco ceduo
12/02/2021
Frascati, arrestati due uomini
«Sono il direttore della banca, paghi il debito di sua figlia o sono guai». E lei casca nella truffa
Tra Aprilia e Campoleone
Ecco quante multe fa ogni giorno l’autovelox su via Nettunense: numeri da capogiro
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive