Sul territorio comunale sono presenti due lotti boschivi castagnili, ubicati rispettivamente in via Achille Grandi e via Marche/via Toscana. Questi boschetti sono stati oggetto, nel tempo, di molteplici segnalazioni da parte dei cittadini in merito ad alberature pericolanti e, per tale motivo, è stato effettuato un sopralluogo congiunto con i Carabinieri Forestali del Comando di Velletri. Dal sopralluogo è risultato opportuno manutenere le alberature di castagno in questione e, secondo quanto consigliato dai Carabinieri Forestali, si è stabilito di attivare la procedura del taglio finale del bosco ceduo di castagno. Il ceduo è una forma di governo del bosco che si basa sulla capacità di alcune piante di emettere ricacci una volta tagliate. La ceduazione può avvenire mediamente ogni 16-30 anni (il turno minimo è fissato dai Regolamenti regionali) e prevede generalmente il rilascio di alcune piante, in numero variabile, che vengono chiamate matricine. Per avviare la suddetta procedura è necessario redigere dei progetti di utilizzazione forestale per il taglio, e a questo proposito, della stesura di questi documenti, è stato incaricato un funzionario agronomo e forestale. Sono stati ottenuti tutti i pareri necessari per legge, pertanto la prossima settimana si procederà con l’esecuzione degli interventi previsti nel progetto redatto dall’incaricato forestale. Questo intervento è un passaggio fondamentale nel processo di controllo e manutenzione dell’area boschiva comunale che permetterà una migliore e più sicura fruizione del bosco stesso da parte della cittadinanza.
I proventi della vendita del legno ottenuto dal taglio saranno reinvestiti nella piantumazione di nuovi alberi sul territorio genzanese, in base alle iniziative di manutenzione del verde comunale e decoro in programma.
Sotto controllo alberature pericolanti
Genzano: l’amministrazione avvia il taglio degli alberi nel bosco ceduo
12/02/2021
Capece, segretario del sindacato di Polizia penitenziaria
Sesso in carcere? Meglio dare permessi ai reclusi più meritevoli
Alla Chiesa San Filippo Neri
Il Vescovo Vincenzo Viva in visita a Cecchina
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
MAIL, CHAT, IMMAGINI, QUALSIASI CONTENUTO PUÒ DIVENTARE PROVA DAVANTI AL GIUDICE
Gualtieri sceglie un terreno adiacente la discarica di Albano
ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè
Rock per un bambino 12, grande successo al Palacesaroni di Genzano
Inaugurato lunedì a Campoleone
Aprilia e Lanuvio ricordano Falcone con un murale
Successo ai campionati assoluti a Jesolo
Kick boxing, 22enne di Rocca di Papa oro italiano: sarà in nazionale
Dopo la serata "Rock per un bambino" a Genzano
Roberto Giacobbo a cena ai Castelli, ospite di Letizia Moroni
Spinte agli agenti: bloccato
Detenuto tenta la fuga al pronto soccorso di Velletri
Informazione pubblicitaria
L’informazione libera è il vaccino per le guerre
La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma