venerdì, 3 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Sanità  malata, Lazio ai minimi storici

Lazio: deficit sanitario più alto del Paese e servizi scadenti

Lazio: deficit sanitario più alto del Paese e servizi scadenti
Disavanzo record, il più alto d’Italia, spesa sanitaria più alta rispetto alla media nonostante i tagli di posti letto e prestazioni, e servizi in calo. Lo certifica il decimo Rapporto Osservasalute sui servizi sanitari, realizzato da 184 ricercatori dell’Osservatorio nazionale sulla salute nelle regioni italiane. Per la prima volta l’importante analisi realizza anche una classifica relativa alla erogazione dei servizi sanitari sul territorio in base a 4 criteri: efficacia, efficienza, accettabilità-soddisfazione e appropriatezza. Indicatori che descrivono la capacità di dare buoni risultati, di tenere i conti in ordine, di rendere cure e servizi a tutti e l’organizzazione del sistema. La nostra regione  è agli ultimi posti per tutti i parametri con valutazione bassa o medio-bassa. Di solito insieme alla Calabria.

Il Lazio vanta purtroppo vari record tutt’altro che positivi: ogni cittadino laziale, bebè compresi, ha il più grosso debito sanitario del Paese: 152 euro a testa contro 29 euro della media nazionale, solo nel 2011. Mentre il disavanzo cumulato pro capite dal 2002 al 2011 totalizza 2.434 euro. Del resto, insieme con la Campania, la Regione Lazio è debitrice di quasi i 2/3 (il 63%) dell’intero debito sanitario nazionale. Inoltre, nella nostra regione ci sono più tumori della media, specialmente tra le donne, abbiamo il record di fumatori (specie tra i minori), siamo i più grossi consumatori di farmaci dello Stivale: 1.056 dosi al giorno a testa ogni mille abitanti  (+ 38,8% negli ultimi 10 anni, con popolazione sostanzialmente invariata) contro 963 consumate mediamente in Italia e trangugiamo più antibiotici della media, anche se un po’ meno che nel decennio passato. E questo boom di antibiotici è un pericolo, visto che – ricordano gli esperti dell’Osservatorio – si sono diffusi batteri resistenti a questi medicinali per cui l’Organizzazione mondiale della sanità raccomanda di consumarne meno. È legittimo il sospetto che ci sia un eccesso di prescrizioni.

Eccesso pure nei tagli cesarei: quasi un bimbo su due viene fatto nascere così, mentre l’Oms raccomanda che questo accada massimo nel 15% dei casi. In generale, i pazienti restano in ospedale più a lungo qui nel Lazio rispetto al dato medio nazionale. Male anche un altro indicatore ritenuto spia di una buona sanità, l’operazione entro 2 giorni degli anziani che si rompono il femore: questa buona pratica si verifica in circa un quarto dei casi, a fronte di oltre una volta su tre al livello nazionale. E anche sui decessi riconducibili ai servizi sanitari zoppichiamo: il tasso di mortalità evitabile, anch’esso ritenuto indice di efficienza, nel Lazio è del 62,5 e supera quello medio nazionale (61,7). La vera malata, in sostanza, è la gestione della sanità laziale, vittima  di speculazioni finanziarie e dello smantellamento della strutture pubbliche a vantaggio di pochi famelici mercanti a braccetto di certa politica. Al centro, purtroppo, ci sono i quattrini e il potere.  E giù con tagli per far quadrare i conti sballati e il sistema drogato.

«Il rischio è che questi ulteriori sacrifici (ad es. la recente Spending review) aggravino il divario tra le risorse disponibili e quelle necessarie per rispondere in modo adeguato alle attese, intaccando ancor di più una copertura pubblica già incompleta», avvertono gli autori del Rapporto Osservasalute. E perciò «si potrebbe generare un impatto negativo sulle condizioni di salute della popolazione, con gravi conseguenze anche sul piano economico. Naturalmente – precisa il rapporto – il rischio è più accentuato nelle regioni assoggettate a Piano di Rientro». Come il Lazio, appunto, dove il debito sfiora i 12 miliardi di euro.

Infine, una nota positiva: con il Molise, siamo la regione con la più bassa mortalità per gli uomini. Abbiamo così maggiori probabilità di continuare a pagare per più anni i debiti sanitari!
 

09/05/2013
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
La truffa del finto nipote: tre anziani vittime in due giorni. Due arresti

La truffa del finto nipote: tre anziani vittime in due giorni. Due arresti

Tra Latina e Salerno

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

Aprilia, il sindaco rassicura

Spaventoso incendio ad Aprilia: capannoni in fiamme. Allarme amianto? (FOTO e VIDEO)

Spaventoso incendio ad Aprilia: capannoni in fiamme. Allarme amianto? (FOTO e VIDEO)

Vigili dei fuoco, Polizia locale, Carabinieri e sanitari del 118

Open day per le future mamme all'Ospedale dei Castelli

Open day per le future mamme all'Ospedale dei Castelli

Ecco come prenotare

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Latina, informata la procura

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

Leggi il bando

Alfabetizzazione sismica per sensibilizzare e informare: pubblicato il bando

Alfabetizzazione sismica per sensibilizzare e informare: pubblicato il bando
In occasione della la giornata regionale dell’alfabetizzazione sismica, é stato pubblicato sul sito della Regione Lazio il relativo bando con la finalità...

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

I controlli delle Fiamme Gialle

Rincari del carburante ai distributori: La Procura indaga e la Guardia di Finanza scopre che...

Rincari del carburante ai distributori: La Procura indaga e la Guardia di Finanza scopre che...
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Tuona l'Ugl

Sale l'Irpef regionale: "stangatina" per i cittadini del Lazio

Sale l'Irpef regionale:

Non basta comprare nei portali famosi per tutelarsi

Polizia postale: i 10 consigli per evitare le truffe nei negozi online

Polizia postale: i 10 consigli per evitare le truffe nei negozi online
Il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale e delle Comunicazioni Lazio scende in campo per la protezione degli acquisti dei...

Operazione della Guardia di Finanza

Acquisti sul web, chiusi 4.419 siti di prodotti contraffatti e servizi illegali

Acquisti sul web, chiusi 4.419 siti di prodotti contraffatti e servizi illegali
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.