mercoledì, 8 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Acqualatina, il privato tenta la fuga

Proposta di Cusani per liquidare il socio privato. Ma qualcosa va storto

Proposta di Cusani per liquidare il socio privato. Ma qualcosa va storto

La proposta di ripubblicizzare, ossia cedere ai Comuni soci di Acqualatina tutto il 49% delle quote sociali in mano ai privati di Veolia è arrivata come un fulmine a ciel sereno, motivata anch’essa con la necessità di rispettare, oltre che la sentenza della Corte Costituzionale dello scorso anno, soprattutto la volontà espressa dagli italiani con i referendum (come mai solo ora, verrebbe da chiedersi?). Tutte le altre sette delibere all’ordine del giorno della Conferenza dei Sindaci di Acqualatina il 24 settembre sono state approvate. Ma su quella di ripubblicizzare i nostri Sindaci, coerenti fino in fondo, hanno deciso di soprassedere.

Voci di corridoio dicono che comunque verrà presto approvata, ma intanto c’è stato un evidente passo indietro. In politica si inseriscono nell’ordine del giorno certe questioni quando c’è già il consenso per approvarle: nessuno è così sprovveduto da portare in votazione una questione così importante andando allo sbaraglio; siccome c’è stato un rinvio, significa che qualcosa dev’essere andato storto. La proposta per la ripubblicizzazione del servizio idrico nell’ATO 4 è sbucata dal nulla. Il Presidente della Provincia Armando Cusani, che per delega legislativa presiede anche l’ATO stesso, in vista dell’ultima Conferenza dei Sindaci, aveva convocato la consueta riunione dell’Ufficio di Presidenza per il 9 settembre scorso.

Gli argomenti erano 7: oltre al rinnovo dello stesso Ufficio di Presidenza e alla delibera sulla “presunta” restituzione dei soldi alle utenze, c’era da approvare la solita sfilza di ratifiche per gli incarichi già assegnati dallo stesso Cusani al solito avvocato. Come sempre c’è qualche Comune ribelle che rifiuta l’allineamento politico che fin dall’inizio ha caratterizzato la vicenda ed ogni occasione è buona per continuare a spendere soldi pubblici per inutili cause tra enti locali. Il 13 settembre scorso, invece, l’Uffico di Presidenza è stato nuovamente convocato e magicamente è comparsa la proposta di incaricare lo stesso Cusani, sempre in qualità di delegato dalla Conferenza dei Sindaci, di avviare una trattativa con i francesi di Veolia, ormai rimasti gli unici proprietari della società che ha in mano il capitale di minoranza di Acqualatina, cioè Idrolatina Srl. Una società, quest’ultima, costretta ad un curioso “vagabondaggio” negli ultimi anni. Trasferita a Torino dall’iniziale sede di Latina il 17 luglio 2007 (mentre era in corso l’inchiesta della Procura della Repubblica di Latina che ha portato agli arresti iniziali dei vertici di Acqualatina), è approdata poi a Milano in via Lampedusa 13, dove ha tutt’oggi residenza nel quartier generale del gruppo Pisante (comproprietari nei primi anni ’90 della discarica di Borgo Montello) e dove sono acquartierati anche gli affari in Italia di Veolia Eau – Compagnie Generale des Eaux Sca.

La trattativa dovrebbe consistere, come detto, nell’acquisto da parte dei Comuni soci di Acqualatina dell’intero pacchetto azionario di Idrolatina. A base di tale intento dicono che ci sarebbe anche qui la necessità di rispettare sia la volontà espressa dagli italiani con i referendum, sia le sentenze della Corte Costituzionale. Guarda caso però la situazione economica di Acqualatina è da tempo al limite del collasso finanziario. Tanto che i suoi amministratori lo scorso anno si sono dovuti presentare a Londra per rinegoziare il finanziamento con la Depfa Bank.

A quali nuove condizioni non è dato sapere. Né i nostri cari Sindaci si sono adoperati per conoscere e capire quali altri “oneri finanziari” sono stati caricati sul groppone di una società partecipata dai loro stessi Comuni. Dunque non è infondato il sospetto che in realtà si tratti di un’operazione fatta ancora una volta per avvantaggiare il socio privato (il quale nel frattempo ha ceduto in pegno tutte le sue azioni alla banca per ottenere il mutuo), spacciandola per un’operazione di ripubblicizzazione del servizio. Ripubblicizzazione che in tutto il resto del mondo, ad iniziare da Parigi, è avvenuta per volontà di Sindaci che hanno assecondato la volontà popolare, mentre qui da noi succede il contrario: è il privato a volersi disfare del servizio idrico. Una ripubblicizzazione che comunque è auspicabile, ma prima è bene portare i libri sociali di Acqualatina in Tribunale.

26/09/2013
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Schianto contro un albero sulla via Tiberina

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

Aprilia, il sindaco rassicura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Le segnalazioni dei cittadini

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Latina, informata la procura

Incendio in pieno centro: danni a due negozi, uffici e abitazioni

Incendio in pieno centro: danni a due negozi, uffici e abitazioni

In piazza Pia ad Anzio

"Lasciar scadere 1 litro di latte vuol dire sprecare 1.000 litri d'acqua"

Domenica 5 febbraio Giornata nazionale contro lo spreco alimentare

Sostituzione delle barriere spartitraffico

148 Pontina chiusa per lavori: ecco in quali tratti, in quali orari e fino a quando

148 Pontina chiusa per lavori: ecco in quali tratti, in quali orari e fino a quando
Riprendono i lavori avviati da Anas (Gruppo FS Italiane) lo scorso 21 marzo, riguardanti la sostituzione delle barriere spartitraffico della strada statale...

Il bilancio Polstrada

Sulla Pontina due incidenti ogni tre giorni: tutti i dati delle multe

Sulla Pontina due incidenti ogni tre giorni: tutti i dati delle multe

I controlli delle Fiamme Gialle

Rincari del carburante ai distributori: La Procura indaga e la Guardia di Finanza scopre che...

Rincari del carburante ai distributori: La Procura indaga e la Guardia di Finanza scopre che...
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Occhio ai cartelli

Attenzione: sono cambiati i limiti di velocità sulla Pontina

Attenzione: sono cambiati i limiti di velocità sulla Pontina

In provincia di Latina

Controlli del Nas in Rsa e case di riposo, irregolarità nel 70% dei casi

Controlli del Nas in Rsa e case di riposo, irregolarità nel 70% dei casi
In concomitanza con il periodo delle Festività Natalizie, i Carabinieri del Nas hanno intensificato i controlli presso le strutture ricettive dedicate...

Data e orari previsti

Chiudono gli svincoli della 148 Pontina per Campoverde, Nettuno e Velletri

Chiudono gli svincoli della 148 Pontina per Campoverde, Nettuno e Velletri
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.