venerdì, 18 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Ardea / Pomezia
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

"Basta silenzi, servono risposte"

Discarica di Albano, Andreassi: “il grande ‘incastro’ dei rifiuti nel Lazio”

Discarica di Albano, Andreassi: “il grande ‘incastro’ dei rifiuti nel Lazio”
Luca Andreassi, vicesindaco di Albano, ma soprattutto professore universitario a Tor Vergata, ingegnere e tecnico (da anni) del settore rifiuti.

Situazione di stallo per quanto riguarda la discarica di Albano Laziale. Continua a montare la protesta ma il sito resta aperto.

“E’ una sintesi un po’ sconfortante ma veritiera. In realtà credo che sia ormai chiaro a tutti che Albano sia solo un incidente di percorso che interessa solo, forse, alla comunità dei Castelli Romani. Mentre ora il nuovo problema, facilmente prevedibile, che è emerso è la carenza di spazio negli impianti di Trattamento Meccanico e Biologico e, dunque, la questua alle altre Regioni, dalla Campania alla Toscana. Quello che sta accadendo nelle recenti settimane nel Lazio è il caos assoluto e le ultime ordinanze, insieme alle pressanti richieste del Comune di Albano, ancora senza risposta, mi pare abbiano scoperchiato il vaso di Pandora”.

A cosa si riferisce?

“Devo fare una premessa. Il rifiuto tal quale, il rifiuto indifferenziato dei contenitori stradali di Roma è pieno di umido putrescibile e quindi, prima di finire in discarica, deve essere triturato, sminuzzato, separato e, soprattutto, biologicamente stabilizzato negli impianti di trattamento meccanico e biologico TMB. Quando invece il rifiuto indifferenziato proviene da raccolta differenziata, meglio se spinta, può essere trattato in impianti di trattamento esclusivamente meccanico TM, ovvero impianti che triturano, sminuzzano e separano senza stabilizzazione biologica (non essendoci umido, non serve). Zingaretti ha emanato un’ordinanza per andare in soccorso ai Comuni che andavano nel TMB di Aprilia, momentaneamente chiuso, consentendo agli stessi di portare il loro rifiuto ad un TM. E funziona, perché sono tutti Comuni che hanno un buon livello di raccolta differenziata e dunque il rifiuto indifferenziato è secco. Parliamo di circa 1000 tonnellate a settimana di rifiuti che prima andavano in un TMB e che ora vanno in un TM. Dunque, liberando un po’ di spazio nel TMB per, eventualmente, accogliere e trattare il rifiuto romano, a cui serve la stabilizzazione biologica non avendo Roma un alto indice di differenziata. Per di più sembra che quell’impianto abbia ulteriore disponibilità residua. Come mai il TMB in questione non è stato preso minimamente in considerazione dalla Regione Lazio e andiamo cercando impianti TMB fuori regione?”

Eppure nella propria ordinanza la Sindaca Raggi ordina che una parte del rifiuto di AMA venga trattato in impianti di esclusivo trattamento meccanico e prima di riaprire Albano una parte dei rifiuti di AMA andava comunque in impianti di tipo TM e poi lo scarto, finiva in discarica a Viterbo. Siamo sicuri che quegli impianti siano in grado di trattare adeguatamente il rifiuto romano?

“Ed eccolo qui il vaso di Pandora. La risposta a questa questione può darla solo Arpa Lazio, agenzia tecnica della Regione Lazio, che sin dalla settimana scorsa ha fatto prelievi per valutare la qualità del rifiuto in ingresso. Anche sulla scia delle note pressanti della nostra Amministrazione e del Sindaco Borelli. A quel punto capiremo se il coperchio del vaso è chiuso o è saltato. Ma c’è poi un altro mistero relativamente al potenziamento dell’impianto TMB-AMA di Rocca Cencia, per cui la Regione Lazio aveva emanato specifici atti. E questo sì, sarebbe stato risolutivo. Ma il Comune di Roma si è messo di traverso e tutto si è arenato in conferenza di servizi”.

Ma c’è una soluzione a tutto ciò?

“La premessa è che se si vogliono chiudere le discariche ci si debba attrezzare con la differenziazione del rifiuto e con una impiantistica che valorizzi le frazioni separate. Guardi, senza entrare in progetti complessi – come quello che sostengo da anni di una Roma divisa in distretti, ognuno indipendente nella differenziazione e valorizzazione del rifiuto – fra quattro anni, per legge, l’umido dovrà essere separato dall’indifferenziato (se in questi anni la Raggi avesse fatto almeno questo, staremmo ben oltre la metà dell’opera). Quindi, invece di fare scelte elettorali sugli impianti – perché tutte le decisioni prese in questi anni – Albano compresa – hanno una matrice elettorale/politica spesso trasversale – bisogna mettere in piedi una seria azione di riconversione impiantistica in nome dell’economia circolare. Ma economia circolare vera. Intesa come vantaggio per tutti, e non guadagno per pochissimi come invece è sempre avvenuto”.

Ci fa un esempio concreto?

“Certo. A Massa Carrara la Cermec, società completamente pubblica, uno di quegli impianti fuori regione in cui va Ama, sta riconvertendo il TMB in un biodigestore. Si separa l’umido e lo si tratta in biodigestore, mandando contestualmente il secco nei TM. Una cosa che si regge sia nell’equilibrio dei flussi dei rifiuti sia economicamente. E porta benefici ambientali evidenti, riducendo drasticamente i quantitativi che vanno in discarica, e benefici economici, con la riduzione della tariffa a seguito della diminuzione dei costi di trattamento”.

Albano la chiudiamo?

“Ci stiamo provando. Il 6 settembre il giudice si esprimerà sul nostro ricorso. Sono fiducioso che queste considerazioni che abbiamo fatto qui le farà anche lui. E magari, nel frattempo, Arpa ci avrà detto pure che tipo di materiale è quello che si sta abbancando in discarica”.

13/08/2021
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Primo piano
Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Corte di Cassazione

L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Aggressori di 33 e 25 anni

Bonnie e Clyde di Aprilia: minacciano, rapinano, rapiscono, tutto in una notte: arrestati dai Carabinieri di Ardea

Bonnie e Clyde di Aprilia: minacciano, rapinano, rapiscono, tutto in una notte: arrestati dai Carabinieri di Ardea
Una lunga notte di terrore per due ragazzi, tenuti in ostaggio sotto la minaccia di un coltello e costretti a viaggiare per ore nell’auto di uno dei...

A Torvaianica Alta, Campo Ascolano e Macchiozza

Pomezia, 10 milioni di euro per costruire 3 nuovi grandi asili nido per 300 bambini in zone oggi sprovviste

Pomezia, 10 milioni di euro per costruire 3 nuovi grandi asili nido per 300 bambini in zone oggi sprovviste

Stanziati 40mila euro

Ardea rifà il look a due sue importanti piazze: migliorie per sicurezza, estetica e socialità

Ardea rifà il look a due sue importanti piazze: migliorie per sicurezza, estetica e socialità
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Costo 75.000 euro, finanziato dalle multe

Ad Ardea in arrivo 9 nuovi agenti di Polizia locale: li pagheranno gli indisciplinati

Ad Ardea in arrivo 9 nuovi agenti di Polizia locale: li pagheranno gli indisciplinati

Il TAR gli dà ragione

Ardea, la battaglia del vigile del fuoco: escluso per un errore nella visita agli occhi

Ardea, la battaglia del vigile del fuoco: escluso per un errore nella visita agli occhi
Una battaglia a colpi di diottrie, certificati medici e ricorsi amministrativi ha visto protagonista un aspirante vigile del fuoco di Ardea. L'uomo...

Annuncio del sindaco Cremonini

Grande progetto ad Ardea: le grotte saranno visitabili. Ma occorrerà fare degli espropri

Grande progetto ad Ardea: le grotte saranno visitabili. Ma occorrerà fare degli espropri

Lungomare delle Meduse

Torvaianica, via al nuovo tratto di passeggiata a mare: un progetto da 400mila euro

Torvaianica, via al nuovo tratto di passeggiata a mare: un progetto da 400mila euro
Un nuovo progetto di riqualificazione urbana è pronto a partire sul lungomare di Torvaianica. Con la delibera n. 109 approvata dalla Giunta comunale...

Le difficili operazioni di soccorso

Ardea, ferito a bordo lancia l'sos: salvataggio in mare in condizioni estreme

Ardea, ferito a bordo lancia l'sos: salvataggio in mare in condizioni estreme

Smaltimento rifiuti e abusivismo

Le province di Roma e Latina in testa alle classifiche dei reati ambientali. Il rapporto "Ecomafie 2025" di Legambiente

Le province di Roma e Latina in testa alle classifiche dei reati ambientali. Il rapporto
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Fabrizio Pipero, detto “Bubba”

“Oh Pontina, pe’ fa un metro ce vole un’eternità”: la parodia del camionista di Aprilia diventa virale in Tv

“Oh Pontina, pe’ fa un metro ce vole un’eternità”: la parodia del camionista di Aprilia diventa virale in Tv

Project financing: passa ai privati

Pomezia, il cimitero va ampliato, costo 20 milioni di euro. Il Comune ha un progetto per non pagarli, ma con dei rischi

Pomezia, il cimitero va ampliato, costo 20 milioni di euro. Il Comune ha un progetto per non pagarli, ma con dei rischi
A Pomezia si prepara un intervento senza precedenti per il futuro del cimitero comunale. La giunta guidata dal sindaco Veronica Felice ha approvato,...

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 14 al 20 luglio 2025

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 14 al 20 luglio 2025
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.