venerdì, 1 luglio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Cosa vedere in prov. di Latina e Roma

Giornate Fai d’Autunno: aprono ai visitatori 600 luoghi di solito inaccessibili

Giornate Fai d’Autunno: aprono ai visitatori 600 luoghi di solito inaccessibili

Torna l’appuntamento con le Giornate Fai d’Autunno sabato 16 e domenica 17 ottobre con la decima edizione e visite in 600 luoghi solitamente inaccessibili o poco noti in 300 città d’Italia tra cui 42 luoghi del Ministero della Difesa, dello Stato Maggiore della Difesa e delle Forze Armate, aperti in occasione del centenario del Milite Ignoto.

Torna la grande festa delle Giornate FAI, la più importante manifestazione di piazza dedicata al nostro patrimonio artistico e culturale. 

Il catalogo dei luoghi visitabili è, come di consueto, amplissimo così come tantissime sono le tipologie rappresentate: dai complessi religiosi ai palazzi, dai castelli alle aree archeologiche, dai piccoli musei ai parchi e giardini storici, e ancora borghi, aree naturalistiche, luoghi produttivi e molto altro. Inoltre, in occasione del centenario della traslazione della salma del Milite Ignoto, il Ministero della Difesa, lo Stato Maggiore della Difesa e le Forze Armate concederanno l’accesso straordinario in 42 loro luoghi-simbolo di significativa importanza storica e istituzionale.

Le visite si svolgeranno nel pieno rispetto delle normative anti Covid-19. In base alle disposizioni del D.L. 105 23/07/2021, l’accesso sarà possibile solo alle persone in possesso della certificazione verde Covid-19 (Green Pass). La certificazione verde è richiesta anche per l’ingresso ai luoghi di carattere naturalistico. Per i bambini al di sotto dei 12 anni il Green Pass non è obbligatorio.Tutti i visitatori potranno sostenere il FAI. È infatti suggerito un contributo non obbligatorio di 3 euro. La donazione online consentirà, a chi lo volesse, di prenotare la propria visita, assicurandosi così l’ingresso nei luoghi aperti dal momento che, per rispettare la sicurezza di tutti, i posti saranno limitati. Chi lo vorrà potrà anche iscriversi al FAI online oppure nelle diverse piazze d’Italia durante l’evento. Agli iscritti saranno dedicate aperture speciali. Prenotazione online consigliata (salvo diverse indicazioni segnalate sul sito) su www.giornatefai.it; i posti sono limitati.

I LUOGHI DA VISITARE

CORI

Cappella della Santissima Annunziata, Sabato: 10:00 – 13:00 / 15:00 – 18:00
Note: Visite ogni 15 minuti, gruppo di massimo 10 persone; Domenica: 10:00 – 13:00 / 15:00 – 18:00 Note: Visite ogni 15 minuti, gruppo di massimo 10 persone.

Le mura poligonali e gli impianti del pozzo dorico Sabato: 10:00 – 13:00 / 15:00 – 18:00 Note: Visite ogni 15 minuti, gruppo da massimo 10 persone; Domenica: 10:00 – 13:00 / 15:00 – 18:00 Note: Visite ogni 15 minuti, gruppo da massimo 10 persone.

Complesso di S. Oliva Sabato: 10:00 – 13:00 / 15:00 – 18:00 Note: Visite ogni 15 minuti, gruppo da 15 persone; Domenica: 10:00 – 13:00 / 15:00 – 18:00 Note: Visite ogni 15 minuti, gruppo da 15 persone.

Tempio dei Dioscuri, Castore e Polluce Sabato: 10:00 – 13:00 / 16:00 – 18:00
Note: Visite ogni 15 minuti, gruppo di massimo 15 persone; Domenica: 10:00 – 13:00 / 15:00 – 18:00 Note: Visite ogni 15 minuti, gruppo di massimo 15 persone.

Archivio storico di Cori Sabato: 10:00 – 13:00 / 15:00 – 18:00 Note: visite ogni 15 minuti – gruppi da 10 persone; Domenica: 10:00 – 13:00 / 15:00 – 18:00 Note: visite ogni 15 minuti – gruppi da 10 persone.

Chiesa di San Salvatore Sabato: 10:00 – 13:00 / 15:00 – 18:00 Note: visite ogni 15 minuti – gruppi da 15 persone; Domenica: 10:00 – 13:00 / 15:00 – 18:00 Note: visite ogni 15 minuti – gruppi da 15 persone. Punto di ritrovo: Piazza Romana nelle vicinanze del tempio dei Dioscuri. 

GAETA

Villa La Turritella Sabato: 10:00 – 13:00 / 15:00 – 18:00; Domenica: 10:00 – 13:00 / 15:00 – 18:00. 

FIUMICINO

Castello di Torre in pietra Sabato: 10:00 – 17:00 Turni ogni 30 minuti – 15 persone; Domenica: 09:00 – 12:00 ogni 30 minuti – 15 persone. 

FRASCATI 

Villa Falconieri Sabato: 00:00 – 10:30 / 00:00 – 15:30 Mattina ore 10.30 due turni da 25 persone – Pomeriggio ore 15.30 due turni da 25 persone; Domenica: 00:00 – 10:30 / 00:00 – 15:30 Mattina ore 10.30 due turni da 25 pax – Pomeriggio ore 15.30 due turni da 25 persone. 

ROMA

Palazzo Chigi Sabato: 09:00 – 17:30 Visite da 12 persone ogni 15 minuti dalle ore 9.15 alle ore 17.30 – durata visita 60 minuti circa; Domenica: 09:00 – 17:30
Note: Visite da 12 persone ogni 15 minuti – durata visita 60 minuti circa.

Palazzo Falconieri Sabato: 14:00 – 18:00, Visite da 12 persone ogni 15 minuti – durata visita 60 minuti circa; Domenica: 14:00 – 18:00 Note: Visite da 12 persone ogni 15 minuti – durata visita 60 minuti circa.

Biblioteca militare centrale Sabato: 09:30 – 18:30 Visite da 15 persone ogni 15 minuti – durata visita 50 minuti circa; Domenica: 09:30 – 18:30 Note: Visite da 15 persone ogni 15 minuti – durata visita 50 minuti circa. 

Circolo degli Esteri Sabato: 10:00 – 15:00 Visite da 15 persone ogni 20 minuti – durata visita 60 minuti circa; Domenica: 10:00 – 17:00 Visite da 15 persone ogni 20 minuti – durata visita 60 minuti circa. 

Hotel St Regis Sabato: 09:30 – 18:30 Visite da 13 persone ogni 20 minuti – durata visita 60 minuti circa; Domenica: 09:30 – 18:30 Visite da 13 persone ogni 20 minuti – durata visita 60 minuti circa.

SACROFANO

Centro storico Sabato: 09:30 – 13:30 / 14:30 – 16:00 Durata delle visite 1 ora e mezza – turni alle 9.30 – 12.00 e alle 14.30 – gruppi da 20 persone. 

TIVOLI

Parco Villa Gregoriana Sabato: 10:00 – 18:00, Domenica: 10:00 – 18:00.

 

 

15/10/2021
Informazione pubblicitaria

A Magicland torna il Magic Fire Festival

Il più grande campionato di fuochi artificiali in Italia il 2, 3, 9, 10 luglio
Primo piano
Assessore D'Amato al Governo:

Assessore D'Amato al Governo: "Rimettete l'obbligo della mascherina"

Chi è infetto rispetti l'isolamento

Via libera agli aumenti delle bollette Acqualatina per il 2022 e il 2023

Via libera agli aumenti delle bollette Acqualatina per il 2022 e il 2023

È bastato il sì di 13 sindaci

Riserva di Tor Caldara ampliata da 44 a 100 ettari, con la zona Vignarola

Riserva di Tor Caldara ampliata da 44 a 100 ettari, con la zona Vignarola

La soddisfazione dell'assessore regionale Valentina Corrado

Condannato per una bancarotta fraudolenta di 20 anni fa, finisce in carcere

Condannato per una bancarotta fraudolenta di 20 anni fa, finisce in carcere

Cisterna, è un 68enne

Da lunedì 4 luglio la Metro A di Roma chiude alle ore 21

Da lunedì 4 luglio la Metro A di Roma chiude alle ore 21

Caisa lavori di sostituzione binari

Prenotate le vacanze online? La Polizia avverte:

Prenotate le vacanze online? La Polizia avverte: "Attenti a queste truffe"

Alcune delle truffe più in voga e i consigli per non caderci

Incendi, la Protezione Civile bacchetta i Comuni: fare più prevenzione

Incendi, la Protezione Civile bacchetta i Comuni: fare più prevenzione

Chiesti maggiori controlli

La moda ad Fiera di Roma fino al 13 giugno

Rome Fashion Week – RFW2022

Rome Fashion Week – RFW2022
Buyer e rivenditori provenienti da tutto il mondo per Rome Fashion Week – RFW2022, il consueto appuntamento sostenuto da Regione Lazio e dalla Camera...

Sorprese piacevoli e spiacevoli

Ultimo giorno di scuola nel Lazio, battaglie di gavettoni tra studenti

Ultimo giorno di scuola nel Lazio, battaglie di gavettoni tra studenti

Regione Lazio, domande entro il 23 maggio

Un milione di euro per iniziative a favore degli anziani

Un milione di euro per iniziative a favore degli anziani
Informazione pubblicitaria

Denti nuovi in poche ore: come si fa?

Le nuove tecniche consentono a mani esperte di donare un nuovo sorriso in tempi prima impensabili

Iniziativa della Regione Lazio per rilanciare il turismo

Fino a due notti di soggiorno gratuito per i turisti nel Lazio

Fino a due notti di soggiorno gratuito per i turisti nel Lazio

Domande dal 19 aprile

48 milioni per patrimonio architettonico e paesaggistico: come accedervi

48 milioni per patrimonio architettonico e paesaggistico: come accedervi
È stato approvato dalla Regione Lazio un nuovo Avviso pubblico con il quale, con 48 milioni di euro messi a disposizione dall’Unione Europea, si interviene...

Il 9 luglio, 70000 posti

Måneskin in concerto al Circo Massimo: è già sold out

Måneskin in concerto al Circo Massimo: è già sold out

Trofeo Arbiter, l'Oscar della sartoria

Il miglior sarto d'Italia, assegnato il premio

Il miglior sarto d'Italia, assegnato il premio
Il prestigioso “Trofeo Arbiter”, l’Oscar per la sartoria che ogni anno premia l’eccellenza della moda artigiana maschile e celebra il talento dei...

Terza edizione. Come partecipare

LazioSound la grande opportunità per i giovani musicisti

LazioSound la grande opportunità per i giovani musicisti

Teoria e calcoli di questa stranezza

Oggi è il BLUE MONDAY, il giorno più triste dell'anno. Siete d'accordo?

Oggi è il BLUE MONDAY, il giorno più triste dell'anno. Siete d'accordo?
Informazione pubblicitaria

TEMA FORNITURE INDUSTRIALI

40.000 prodotti per utensileria, ferramenta, vernici, saldatura, materiale elettrico, antinfortunistica,

Con ragazzi di Roma, Latina, Aprilia

Giornata dell'infanzia, oggi il confronto tra istituzioni regionali e studenti

Giornata dell'infanzia, oggi il confronto tra istituzioni regionali e studenti

il 17 novembre Pet Carpet, Polizia, Anas

Campagna sulla sicurezza stradale e contro luoghi comuni a difesa degli animali

Campagna sulla sicurezza stradale e contro luoghi comuni a difesa degli animali
Pregiudizi, credenze popolari, antiche leggende risalenti al Medioevo, ancora oggi ruotano attorno alla figura del gatto nero. C’è chi nel trovarselo...

La kermesse estiva a Fregene

E... state al Wood, al parco avventura spettacoli e comicità  fino ad agosto

E... state al Wood, al parco avventura spettacoli e comicità  fino ad agosto
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.