domenica, 28 maggio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Necessario ormai limitarne la presenza

Ente Parco: “Foresta del Circeo povera per colpa dei daini, vanno abbattuti”

Ente Parco: “Foresta del Circeo povera per colpa dei daini, vanno abbattuti”

Contenere la presenza dei daini nella foresta del Circeo è ormai una necessità e questa non può passare che per gli abbattimenti. È quanto hanno illustrato i relatori dell’incontro promosso dall’Ente Parco nella giornata di oggi 22 ottobre 2021 e che ha visto importanti referenti intervenire sul tema di cui si discute ormai da anni, nonostante altrove il contenimento degli ungulati attraverso gli abbattimenti sia un’operazione di routine.

Entro l’anno nuovi bandi per le adozioni

È stato il presidente del Parco Nazionale del Circeo Giuseppe Marzano a spiegare come sul tema ci sia un’attenzione molto calda e di aver voluto lui stesso incontrare i rappresentanti di alcune associazioni contrarie agli abbattimenti favorendo soluzioni “non cruente” quali sterilizzazioni ed adozioni. «La questione dei daini parte da molto lontano e la necessità di contenerli è il frutto di analisi, studi e ricerche che certificano come la loro presenza stia mettendo a rischio l’esistenza di altre specie vegetali e animali, rappresentando gravissimi problemi per la foresta ed il suo sottobosco – dichiara Marzano –. Ora non è più possibile rimandare. Abbiamo intenzione di dare risposte a chi chiede che siano favorite le adozioni ed entro fine anno pubblicheremo altri bandi che intendiamo semplificare e rendere più economiche». I numeri della questione però sono enormi: le domande di adozioni presentate a febbraio e che stanno tuttora seguendo l’iter per l’accoglimento sono circa una decina per grossomodo cinquanta capi, bazzecole rispetto al numero complessivo dei daini che si attesta sui duemila esemplari.

Controllo degli ungulati: si passa per gli abbattimenti

Sono gli interventi di Andrea Monaco ricercatore Ispra e di Giampiero Sammuri presidente di Federparchi a sottolineare come «la riduzione drastica dei daini nel Parco Nazionale del Circeo non può che prescindere dagli abbattimenti, pratica regolarmente adottata in aree laddove sono presenti come in Toscana, Emilia, Liguria – spiega Monaco –. La normativa vigente prevede che quale specie non autoctona è cacciabile e controllabile, e classifica i daini quali animali pericoli. Il piano presentato dal Parco del Circeo nel 2017 è risultato perfettamente in linea, ottenendo tutti i pareri favorevoli». La questione di specie animali introdotte in territori d’origine non riguarda solo Sabaudia. «In Italia il contenimento degli ungulati viene attuato anche presso il Parco dello Stelvio per quanto riguarda i cervi e nel Parco dell’arcipelago toscano per i mufloni. In entrambi i casi il loro controllo avviene tramite l’abbattimento di capi giudicati in esubero. Per quanto riguarda i daini poi, vale la pena evidenziare come nel parco regionale della Maremma tra il 2000 ed il 2020 sono stati abbattuti oltre 3000 esemplari».

La linea operativa dell’Ente Parco

Seppur non ci sono tempistiche che disciplinano l’entrata in vigore del piano, entro fine anno avverranno i primi abbattimenti nell’ambito di uno screening sanitario su un centinaio di esemplari. «Oltre agli abbattimenti, laddove sarà possibile, verranno analizzate le carcasse degli daini morti dagli incidenti stradali. È una iniziativa necessaria, legata alle successive azioni, comprese le adozioni, per escludere possibili controindicazioni di carattere sanitario», dichiara Ester Del Bove, direttore facente funzione del Parco. «Oggi la foresta del Parco del Circeo è un ambiente povero – spiega Daniele Paoloni dell’Istituto Oikos –. Abbiamo la possibilità di confrontare due aree di foresta dove in una sono presenti i daini e nell’altra no. La differenza del sottobosco è lampante. Dove sono presenti si registra la loro presenza il sottobosco è praticamente scomparso. Inoltre le fototrappole hanno rivelato daini, cinghiali e volpi; nient’altro. Sono assenti piccoli mammiferi come tassi ed istrici e la ragione è da imputare al brucare dei daini. Seppur dicendo che nel Parco Nazionale del Circeo non c’è alcuna possibilità che si apra la caccia, la soluzione dell’abbattimento diretto, tra quelle sul tavolo, è senza dubbio la migliore».

Simone Tosatti

 

22/10/2021
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Autovelox nel Lazio: postazioni dal 22 al 28 maggio

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 22 al 28 maggio

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

La Finanza sequestra beni per 180 milioni a due fratelli, case anche ad Anzio

La Finanza sequestra beni per 180 milioni a due fratelli, case anche ad Anzio

Confiscate anche auto di lusso

Tragedia ad Aprilia, bimbo di 2 anni muore dopo una crisi respiratoria

Tragedia ad Aprilia, bimbo di 2 anni muore dopo una crisi respiratoria

Inutili i soccorsi

Morta nell'incidente sulla Pontina a pochi metri da casa

Morta nell'incidente sulla Pontina a pochi metri da casa

Pontina chiusa al traffico per diverse ore

Striscia la notizia a Pavona, il sottopasso slitta (ancora) di 5 mesi

Striscia la notizia a Pavona, il sottopasso slitta (ancora) di 5 mesi

La tv nazionale torna nella frazione di Albano

Gambero Rosso: è della provincia di Latina il capolavoro dei prosciutti

Gambero Rosso: è della provincia di Latina il capolavoro dei prosciutti

Premiato con le prestigiose "3 fette"

Roma e provincia: la frode ingegnosa contro le banche on-line

Roma e provincia: la frode ingegnosa contro le banche on-line

Colpo da 3 milioni scoperto dalla Polizia postale

Incidente stradale

Latina ferito 29enne su Via Sabotino

Latina ferito 29enne su Via Sabotino
Giornata purtroppo funestata da numerosi gravi incidenti stradali quella odierna in provincia di Latina. Un 29enne è rimasto gravemente ferito in un incidente...

Cinque sono minori

Latina, sei ragazzini arrestati per atti di bullismo violento a coetanei

Latina, sei ragazzini arrestati per atti di bullismo violento a coetanei

Il decreto del vescovo

Latina, test psicologici per diventare prof di Religione

Latina, test psicologici per diventare prof di Religione
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Latina-Nettuno, arrestata 29enne

Finge un malore e deruba l'uomo che la soccorre

Finge un malore e deruba l'uomo che la soccorre

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 22 al 28 maggio

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 22 al 28 maggio
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Tra Aprilia e Ardea

Traffico in tilt sulla Pontina per un'auto a fuoco: 4 km di coda

Traffico in tilt sulla Pontina per un'auto a fuoco: 4 km di coda
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.