ARDEA, NUOVO CALENDARIO RACCOLTA PORTA A PORTA DALL’8 NOVEMBRE
Dalla data dell’8 novembre prossimo ad Ardea la raccolta dei rifiuti porta a porta sarà eseguita con alcune importanti novità: l’indifferenziato si potrà conferire solo una volta a settimana (come avviene ad esempio a Pomezia). “Evitare assolutamente di inserire nel contenitore di questa frazione qualunque altro materiale che sia differenziabile, pena l’etichettatura e la conseguente pesante multa”, precisa il Comune ardeatino.
ADDIO ALLE CAMPANE DEL VETRO: ARRIVANO I CESTINI PERSONALI PER IL PORTA A PORTA
Sempre dall’8 novembre ad Ardea spariranno gradualmente le campane stradali per il conferimento del vetro, che entro fine novembre verrà raccolto esclusivamente a domicilio con la modalità porta a porta.
Mentre il Comune di Ardea si prepara a fornire a tutti i cittadini i mastelli personali, con codice identificativo e microchip, il vetro dovrà essere esposto fuori casa in contenitori rigidi, per evitarne la rottura.
RACCOLTA INGOMBRANTI A DOMICILIO: APPUNTAMENTO IN DIECI GIORNI
Con l’avvio delle nuove modalità di raccolta porta a porta, ad Ardea sarà potenziato anche il servizio di ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti (che abbiamo visto avere diverse criticità). “Sarà potenziato il numero verde per la raccolta a domicilio dei rifiuti ingombranti e degli apparecchi elettrici ed elettronici e l’appuntamento sarà garantito entro i dieci giorni dalla richiesta”, assicura il Comune.
PARTE IL SERVIZIO DELL’ISOLA ECOLOGICA DI ARDEA
Un’altra novità importante riguarda l’attivazione di un’isola ecologica temporanea, in attesa della realizzazione di quella comunale di Ardea. “Entrerà in funzione in via Pontina Vecchia un’isola ecologica a disposizione dei cittadini per il conferimento di ogni tipo di rifiuto, specie quello non raccolto porta a porta, come ad esempio gli oli esausti o modeste quantità di calcinacci, le batterie, ecc.”, spiega il Comune. “Anche i contenitori per abiti dismessi saranno collocati in luoghi protetti”.
OBIETTIVO ARDEA: RAGGIUNGERE IL 65% DI RACCOLTA DIFFERENZIATA PER RIDURRE LA TARI
“L’obiettivo – spiega il Comune di Ardea – è crescere in breve nella percentuale di raccolta differenziata che, purtroppo, resta ancora al di sotto del 65% minimo previsto per legge. Già il raggiungimento di questa soglia ci consentirà di diminuire l’importo della Tari“.