Si è risolto in queste ore quello che stava assumendo i contorni di un vero e proprio caso politico, ossia la situazione istituzionale di Roberta Covizzi, neo eletta consigliera comunale di Marino con la lista Movimento Cittadino per Stefano Cecchi sindaco – in occasione delle recenti elezioni comunali 2021 – ma, allo stesso tempo, consigliera comunale di Grottaferrata con lista con Voi. Ebbene, dopo alcuni giorni di silenzio e riflessione, giorni in cui a Marino si è molto disquisito e dibattuto su questa situazione, la Covizzi ha sciolto le riserve e ha scelto Palazzo Colonna: “Visto il positivo esito del ballottaggio che mi vede eletta al Consiglio Comunale di Marino fra le fila di Movimento Cittadino – Cecchi Sindaco, in accordo con quanto stabilito dall’Articolo 68 comma 4, del Decreto Legislativo 267/2000 (Testo Unico degli Enti Locali), oggi ho rassegnato le mie dimissioni dal ruolo di Consigliere Comunale presso il Comune di Grottaferrata”, ha detto la 56enne interior designer. La sopracitata norma prevede che la cessazione dalle funzioni debba avere luogo entro dieci giorni dalla data in cui è venuta a concretizzarsi la causa di ineleggibilità o di incompatibilità: “Tali riflessioni – ha continuato la Covizzi -, già avviate da tempo, mi hanno portato a decidere serenamente seppur con rammarico di lasciare l’assise di Grottaferrata per avviare un nuovo e altrettanto entusiasmante percorso amministrativo a Marino, città dove peraltro risiedo da anni. È un percorso fatto alla luce del sole senza alcun tipo di sotterfugio o scorciatoia, nella piena consapevolezza ma soprattutto nel totale rispetto della normativa vigente”. La consigliera Covizzi si congeda così da Grottaferrata: “Colgo l’occasione per ringraziare il Sindaco di Grottaferrata, architetto Luciano Andreotti, persona leale e competente, la giunta e tutti i Consiglieri in particolare di maggioranza con i quali ho avuto ottimi rapporti e l’opportunità di lavorare in armonia, scevra da qualsiasi condizionamento. Auspico altresì di poter avviare con loro un percorso di fruttuosa collaborazione istituzionale fra i due Comuni, peraltro confinanti, grazie all’impegno e alla dedizione che ci hanno sempre contraddistinto. Infine mi sento in dovere di ringraziare i cittadini di Grottaferrata, i primi ad aver creduto nelle mie potenzialità, verso i quali sarò sempre riconoscente”.
Dopo l'assemblea sindacale
Frascati, servizi a rischio: il Comune non paga parte degli stipendi e i dipendenti si fermano
Soddisfazione dell'assessore Ambiente Felici
Monte Compatri, nuovo record: raccolta differenziata oltre l'80%
Informazione pubblicitaria
Attesissima l’uscita del primo album di Fabio Martorana
VIDEO di "Un senso che vorrei"