Pronta la rivoluzione per la raccolta rifiuti e l’Igiene urbana ad Anzio. Dopo anni di sofferenza per i cittadini, messi di fronte ad un servizio indecente, ritardi nel ritiro, passaggi mancati, verde lasciato in strada, cumuli di rifiuti sparsi ovunque, discariche in tutte le periferie, si volta pagina si spera in maniera definitiva. Le premesse e le promesse dell’Amministrazione lasciano sperare in una svolta radicale di un servizio mai all’altezza delle aspettative e del territorio. A questo poi si deve aggiungere la maleducazione feroce di molti cittadini residenti e non, che abbandonavano i proprio rifiuti abusivamente fuori al cancello di casa, salvo poi protestare per la mancata raccolta.
Si parte il 3 novembre con sessantadue mezzi su strada, tra spazzatrici, compattatori ed apecar, diversi nuovi servizi, come numeri dedicati e la Junker App Anzio, per il corretto conferimento dei rifiuti, campagna informativa con manifesti, locandine, pieghevoli, consegnati a domicilio e pubblicati online, potenziamento della videosorveglianza e dei due centri gratuiti per smaltire ingombranti e potature, punti informativi con facilitatori, a disposizione dei cittadini, dislocati su tutto il territorio comunale, 133 dipendenti in servizio, con la mission aziendale di portare la raccolta differenziata a livelli d’eccellenza nel più breve tempo possibile.
Questi sono solo alcuni numeri del nuovo servizio di igiene urbana della Città di Anzio che, da mercoledì 3 novembre, sarà gestito dalla società pubblica Ambiente Energia e Territorio Spa. A presentare il servizio, anche in consiglio comunale, l’assessore all’Ambiente Gualtiero ‘Walter’ Di Carlo, che questa estate è finito nel mirino delle critiche dei cittadini e dell’opposizione per il pessimo servizio e i cumuli che si sono creati in città. Un’emergenza iniziata con la chiusura della Rida e che non si è mai conclusa. I ritardi accumulati nella raccolta dell’indifferenziato non sono mai stati colmati. Fino ad oggi.
“Rispettiamo Anzio, tutti insieme, per cambiare definitivamente passo nel settore dei rifiuti e delle politiche ambientali. Con l’entrata in servizio della nuova azienda pubblica, Ambiente Energia e Territorio Spa – hanno scritto il Sindaco, Candido De Angelis e l’Assessore Di Carlo, nella nota lettera inviata alla cittadinanza – con le numerose migliorie introdotte, puntiamo ad un servizio d’eccellenza ed a raggiungere percentuali record di raccolta differenziata. Lo dobbiamo fare per amore della nostra Città, unica Bandiera Blu e Bandiera Verde del litorale romano, ma anche per il testimone che lasciamo alle nuove generazioni, che hanno tutto il diritto di vivere in un ambiente sano e sostenibile. Con enorme fatica, a causa della chiusura degli impianti per il conferimento dei rifiuti non riciclabili e delle criticità del servizio, stiamo superando i postumi di un’estate drammatica in questo settore, che non dovrà mai più ripetersi e che dobbiamo definitivamente cancellare, con il moderno servizio pubblico in fase di avviamento. Alle tre parole chiave Ripuliamo – Ricicliamo – Rispettiamo – concludono – che sono state pubblicate sul materiale informativo, dobbiamo dare concretezza con un grande sforzo collettivo, un vero e proprio patto tra Amministrazione, Azienda e Cittadini, per una Città pulita, ordinata e curata, dal centro storico a Lido dei Pini, passando per tutti i quartieri del territorio. Nessuno si salva da solo, è necessario il massimo impegno di tutti”. Un vero e proprio appello ai cittadini ad amare la città e a rispettarla con un conferimento differenziato e puntuale.
Sindaco e Assessore: "Massimo impegno"
Il 3 novembre al via il nuovo servizio di pulizia ad Anzio, appello ai cittadini
30/10/2021
Situazione notoriamente critica
Tripodi Lega: “Ministero boccia ospedali del Lazio”. Nella lista anche Anzio
Attesa per le osservazioni dei cittadini
Il Comune di Nettuno approva il Piano preliminare di utilizzo degli arenili
Informazione pubblicitaria
Fenimprese Pomezia: Pierpaolo Cantoni nuovo presidente FenTurismo
Intervista al neopresidente
Questa mattina il completamento dei lavori
Nuovi impianti e nuove aiuole a Nettuno, piazza Mazzini cambia volto
Presenti i vip dello sport locale
Inaugurato il palazzetto dello Sport Rinaldi, emozioni e applausi ad Anzio
L'evento atteso da tempo
Ad Anzio domani l’inaugurazione del Palazzetto dello Sport Giulio Rinaldi
Cultura e cura del verde, cambia tutto
Reddito di cittadinanza, a Nettuno al via tre progetti lavorativi
A Roma si entrerà con un tridente. La Bretella sarà gratuita
Autostrada Roma-Latina e Bretella Campoverde-Valmontone. Le novità
Code costanti in direzione Roma
Pontina 148, un vero calvario. Quando non ci sono incidenti ci pensano i lavori
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice