giovedì, 8 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Frazioni di Cancelliera e Fontan di Papa

Albano-Ariccia, don Antonio: Difendiamo il Creato, assumiamoci la responsabilità 

Albano-Ariccia, don Antonio: Difendiamo il Creato, assumiamoci la responsabilità 

Don Antonio Salimbeni, parroco delle due parrocchie di Albano-Cancelliera e Ariccia-Fontana di Papa, nella sua omelia di ieri, domenica 31 ottobre, ha esortato i fedeli a impegnarsi a cercare dentro se stessi, con l’aiuto di Dio e della fede, la forza necessaria ad assumersi la responsabilità, nella propria quotidianità, di non sprecare ma anzi difendere i doni e i frutti della terra e del Creato, di non sfruttare oltremodo le risorse naturali senza pensare alle conseguenze per l’ambiente e gli altri uomini, per le prossime generazioni, di non cercare soluzioni facili ma inquinanti e dannose, di mettere al primo posto l’uomo e non il profitto. 

“Cari fratelli e sorelle, anche oggi – ha raccontato don Antonio – in questo ultima domenica di ottobre, che precede la solennità di Tutti i Santi, uomini ordinari, come noi,  ma straordinari nel seguire , fino in fondo l’esempio del Signore Gesù, ispirato dalle parole del Santo Padre Francesco all’Angelus,vorrei ritornare sul tema della tutela della nostra casa comune, sul rispetto della natura e del Creato. Papa Francesco, nell’ enciclica Laudato sii, ha invitato ad ascoltare il grido della Terra e dei poveri che, sul punto, si fa sempre più disperato. L’accostamento fra la sofferenza del nostro pianeta e quello delle persone che si trovano in difficoltà non è casuale; uomo e natura sono entrambi creature di Dio e per questo sono  legati. La povertà non rimane ristretta solo all’ambito economico; i poveri non solo non hanno i mezzi necessari per vivere, ma, molto spesso , vengono privati della loro dignità di uomini, e questo succede quando sfruttiamo, depauperiamo inquiniamo e distruggiamo l’ambiente in cui essi vivono, che e’ la casa comune di tutti noi,donataci da Dio nell’immensità del suo Amore ; come facciamo ad amare compiutamente il prossimo se sporchiamo e roviniamo la sua casa?
Carissimi, proprio per questo alla crisi ambientale si rischia di aggiungere una sempre più grande crisi sociale, che riguarda tutti coloro ai quali viene sottratta la possibilità di godere dei doni e dei frutti del Creato, relegandoli al ruolo di emarginati, scartati, insomma, con espressione forte, “rifiuti della società”. La nostra coscienza di cristiani, e di uomini viene dolorosamente interrogata e spinta a cercare una risposta; la risposta non la troveremo fuori di noi, cari fratelli e sorelle,ma dentro di noi, nella nostra umanità, nel nostro essere fratelli tutti, figli dell’unico Dio. La risposta sarà la responsabilità di ognuno nella propria quotidianità, responsabilità di non sprecare i doni e i frutti della terra, di non sfruttare oltremodo le risorse naturali senza pensare alle conseguenze per l’ambiente e gli altri uomini, di non cercare soluzioni facili ma inquinanti e dannose, di mettere al primo posto l’uomo e non il profitto; solo così riusciremo a superare questa grande crisi, trasformandola in una storica opportunità, risanando non solo l’ambiente tutelando il dono del Creato, ma guarendo anche il nostro spirito dall’egoismo, dalla cupidigia, dalla smania di primeggiare a scapito di chi è più debole, più piccolo, più bisognoso di Amore. Come Gesù ha detto “quello che avete fatto  al più piccolo tra questi miei fratelli lo avete fatto a me”; nel Suo Nome, diamo prova di sincera e vera fratellanza, amandoci gli uni e gli altri come Lui ha fatto con noi. Di cuore vi benedico. Don Antonio.”

01/11/2021
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL
Primo piano
Alimentari etnici al setaccio del Nas: due su tre non in regola

Alimentari etnici al setaccio del Nas: due su tre non in regola

I controlli tra Roma e Latina

Genzano si prepara all'Infiorata 2023

Genzano si prepara all'Infiorata 2023

Dall'8 al 12 giugno

18enne pestato a sangue. Nel 'branco' anche un minore e una donna

18enne pestato a sangue. Nel 'branco' anche un minore e una donna

Ritrovato esanime sui Lepini

A Latina terapia innovativa per la lotta contro il cancro

A Latina terapia innovativa per la lotta contro il cancro

Primo intervento all'ospedale Goretti

Fondi per la riqualificazione dei mercati a 20 comuni del Lazio

Fondi per la riqualificazione dei mercati a 20 comuni del Lazio

Finanziamento della Regione Lazio di 3,6 milioni di Euro

Stazione di Campoleone, ennesima auto danneggiata. Monta la rabbia

Stazione di Campoleone, ennesima auto danneggiata. Monta la rabbia

Stavolta è toccato a una Fiat 500 lasciata senza le 4 ruote

Ancora polemiche per le multe fatte con gli autovelox sulla Nettunense

Ancora polemiche per le multe fatte con gli autovelox sulla Nettunense

Il caso della multa contestabile

Nottata d'incendi, a Latina e a Sezze

Nottata d'incendi, a Latina e a Sezze

Interventi dei Vigili del fuoco

Ritrovato cadavere in Spagna: potrebbe essere Sibora scomparsa da Nettuno

Ritrovato cadavere in Spagna: potrebbe essere Sibora scomparsa da Nettuno

Si attende il test del Dna

Riapre la 148 Pontina dopo sette mesi di lavori al ponte

Riapre la 148 Pontina dopo sette mesi di lavori al ponte

Terracina, l'inaugurazione

Tentato omicidio

Accoltella l'uomo che gli ha rubato l'auto a Frascati, arrestato

Accoltella l'uomo che gli ha rubato l'auto a Frascati, arrestato
Accoltella l'uomo che gli ha rubato l'auto a Frascati. I carabinieri di Palestrina hanno arrestato un 61enne di Colonna, accusato di tentato omicidio. I...

Operazioni della Guardia di Finanza

Lotta al narcotraffico, decine di arresti e sequestri di beni in tutta Italia (anche nel Lazio)

Lotta al narcotraffico, decine di arresti e sequestri di beni in tutta Italia (anche nel Lazio)

Dopo i colpi a Velletri

Aprilia, investì carabiniere dopo le rapine: condannato per tentato omicidio

Aprilia, investì carabiniere dopo le rapine: condannato per tentato omicidio
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL

A installarlo è stato un cittadino

Spunta un autovelox sulla via dei Laghi tra Marino e Ciampino, ma è abusivo

Spunta un autovelox sulla via dei Laghi tra Marino e Ciampino, ma è abusivo

Operazione della Polizia, divisione Anticrimine

'Ndrangheta, confiscato ristorante ai Castelli Romani

'Ndrangheta, confiscato ristorante ai Castelli Romani
Gli agenti della Polizia di Stato della Divisione Anticrimine della Questura di Roma hanno dato esecuzione a un decreto di confisca di beni emesso dal...

Lei 24 anni, lui 18 anni

A Grottaferrata anziano truffato da due giovanissimi: arrestati

A Grottaferrata anziano truffato da due giovanissimi: arrestati
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.