Competenza, dedizione e tutela dell’ambiente sono alcune delle prerogative che emergono dalle parole del neo sindaco di Cisterna Valentino Mantini. «Il calore che la città mi ha dimostrato mi ha emozionato – rivela il primo cittadino –. Mi dovrò calare nel lavoro da sindaco che sicuramente è diverso rispetto al dirigente nella pubblica amministrazione anche se spero di riuscire a trasferire la mia esperienza sia all’ente che ai componenti dell’amministrazione. Le impressioni sono quelle di una città che ha voglia di ricostruire e di partecipare; l’astensione al voto della metà del corpo elettorale non può lasciarci indifferenti e per questo andremo a prevedere da subito un punto di ascolto in comune, per recepire le istanze della cittadinanza. L’amministrazione comunale e chi vi lavora evidenziano un sottodimensionamento e serve una rinnovata formazione. Sono però persone motivate e lavoreremo per una riorganizzazione degli uffici comunali. Un altro obiettivo per il breve termine è il miglioramento dei servizi sociosanitari. Guardando al futuro dobbiamo recuperare il decoro. Cisterna deve diventare bella e deve saper affiancare al diritto del lavoro anche la bellezza. La nostra città ha poi un ruolo nevralgico sotto l’aspetto dei collegamenti con un incremento negli ultimi anni del traffico ferroviario legato ad un forte sviluppo agricolo ed industriale. È necessario migliorare il sistema dei trasporto, anche a livello infrastrutturale con l’autostrada Cisterna Valmontone, ma tenendo sempre presente la necessità della tutela dell’ambiente».
Lettera alla città
Latina, Coletta ammette errori: «Per il bilancio ho sacrificato il decoro»
Il tema sicurezza subito nell'agenda del nuovo sindaco
Roghi dolosi: il neo-sindaco di Latina Matilde Celentano incontrerà il Prefetto
Informazione pubblicitaria
Attesissima l’uscita del primo album di Fabio Martorana
VIDEO di "Un senso che vorrei"