Disavventura ad Ardea per una signora che aveva prenotato un appuntamento per fare una visita gratuita dell’udito nell’ambito di un’iniziativa promossa dal Comune, in collaborazione con uno studio medico specialistico. Una volta arrivata in sala consiliare, dove doveva svolgersi la visita, è stata rimandata indietro perché… stava per iniziare un matrimonio.
ARDEA, SALTANO ALCUNE VISITE GRATUITE DELL’UDITO A “CAUSA” DI UN MATRIMONIO
A quanto pare questa mattina, dalle 9.30 alle 13, nella sala consiliare Sandro Pertini di Ardea erano previste una quindicina di visite dell’udito. L’iniziativa ha quindi riscosso un discreto successo, tuttavia qualche problema organizzativo ha reso necessario “sfrattare” dottoressa e pazienti (sarebbero 3 o 4 le visite saltate) perché a metà mattinata era previsto un matrimonio.
“Possibile che prima di dare in uso una sala non si verifichi prima che non ci sia già un altro evento”, si chiede la cittadina di Ardea che ha raccontato sui social l’episodio di cui è stata protagonista oggi. “Ho preso un permesso al lavoro per niente”, ha aggiunto amaramente.
L’ASSESSORE RASSICURA: “OFFERTE NUOVE DATE”
Alla signora, come a tutti coloro che si sono visti rimandare all’ultimo momento la visita gratuita prenotata, è stato offerto un nuovo appuntamento. Lo assicura al ilCaffè.tv l’assessore di Ardea Alessandro Possidoni, costretto a confermare lo spiacevole episodio avvenuto stamattina. Visto il successo dell’iniziativa, con numerose prenotazioni registrate, si cercherà anche di fissare altri eventi di prevenzione simili.
«Sono stato informato di problemi organizzativi con alcuni cittadini che si erano prenotati ma che non sono riusciti a fare la visita audiometrica», commenta l’assessore Possidoni in una nota stampa diramata nel pomeriggio di oggi. «Per questo motivo, vi comunico che abbiamo subito programmato un secondo incontro che sarà il giorno 13 gennaio 2022, dalle 14.30 alle 18 in aula consiliare Sandro Pertini. I pochi cittadini che non sono riusciti a fare la visita oggi verranno prioritariamente contattati. Naturalmente, potrà prendere appuntamento anche qualsiasi altro cittadini interessato a fare una vista audiometrica».
M.Z.