lunedì, 5 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Frazioni di Cancelliera e Fontan di Papa

Albano-Ariccia, don Antonio: abbassiamo il degrado, eleviamo dignità  del lavoro

Albano-Ariccia, don Antonio: abbassiamo il degrado, eleviamo dignità  del lavoro

Con l’occasione dell’inizio dell’Avvento, il tempo liturgico che precede il Santo Natale, don Antonio Salimbeni, parroco nelle due parrocchie di Albano-Cancelliera e Ariccia-Fontana di Papa, nella sua recente omelia domenicale, è tornato a chiedere ai fedeli di abbassare il degrado territoriale ed elevare, verso il Signore, la dignità del lavoro e dei lavoratori della zona, che abbracciano vari settori strategici della società: agricolo, industriale e dei cosiddetti servizi terziari. 

“Cari fratelli e sorelle – ha sostenuto don Antonio – in occasione di questo incontro di comunità per il tempo dell’Avvento, desidero rivolgermi a tutti i lavoratori che vivono e lavorano nei territori delle comunità parrocchiali a me affidate, i quali prestano l’opera nel settore agricolo, industriale e dei servizi, in ruoli dirigenziali e non; vi affido, con il cuore, alla protezione della Sacra Famiglia di Nazareth e al sostegno del Nome SS.mo della Beata Vergine Maria, la mamma del Cielo e mamma di tutti noi. È la prima volta che mi rivolgo a Voi direttamente, e vi ringrazio della Vostra disponibilità. Provo un forte sentimento di vicinanza a Voi, che vi procurate il pane quotidiano e, nel farlo, contribuite grandemente al progresso di tutta la società e la comunità umana.
Questi sentimenti, che esprimo con gioia, vengono dal mio percorso personale di crescita e di lavoro e, anche se è oramai lontana questa mia esperienza,  essa rimane indelebile nel mio spirito, ed ogni volta che vi osservo si ravviva questo desiderio di vicinanza nell’ambito del mio ministero.
Tutto questo mi permette di capire meglio i vostri problemi, le vostre esigenze, e comprendere a pieno il valore dei vostri sacrifici quotidiani.
Questa vasta area produttiva, con la sua ricchezza di agricoltura ed artigianato, costituisce uno dei più rilevanti poli di opportunità e sviluppo economico del nostro territorio. So che non mancano le difficoltà e le ricorrenti crisi mettono in pericolo i posti di lavoro e creano disoccupazione e precariato, comuni anche alle società più industrializzate e avanzate economicamente, ma che qui possono assumere connotazioni di particolare intensità, come conseguenza di una grossa preoccupazione sociale e familiare, con conseguente scoraggiamento, soprattutto nei giovani.
Chiedo con accorato appello a voi, dirigenti, responsabili, proprietari, di intervenire per dare senso al bene comune delle persone coinvolte, con l’impegno di riconoscere e valorizzare la laboriosità, la tenacia e l’impegno del sacrificio di chi presta la propria opera lavorativa.
Valorizziamo tutte le risorse che abbiamo nel territorio, creando quelle condizioni di benessere cui ogni essere umano ha diritto.
Cari lavoratori, non sto qui a fornire soluzioni facili per il bene della nostra terra, ma come messaggero della Parola di Dio, sono venuto a portare un sostegno alla Vostra crescita, umana, spirituale e religiosa; vi voglio incoraggiare con la Speranza della Luce del Bambino Gesù, accendendola per dare via alla auspicata ripresa con la forza del Vangelo del Buon Lavoratore.
Come ogni espressione dell’uomo, anche il lavoro partecipa dea sua dignità, essendo esso creatura spirituale, creata ad immagine e somiglianza di Dio (Genesi 1, 26).
L’uomo che lavora presta una sorta di collaborazione reale, come reale è la Creazione di Dio, nel rispetto dell’uomo e del Creato. Noi sappiamo come creature che tutto abbiamo ricevuto tutto da Dio, e il modo in cui Lui ha operato in noi, possiamo riconoscerlo con un senso di ammirato stupore e riconoscenza.
Io penso che l’umile lavoratore che poneva le mani alla zappa e agli altri rudimentali strumenti rappresenta proprio in pieno la spiritualità del sacrificio. Oggi il lavoratore, che si avvale di strumenti molto più avanzati, diventa segno di testimonianza morale per abbassare il degrado ed elevare la dignità del lavoro.
Questo significa che ogni persona, nella società, deve avere il suo lavoro e deve essere tutelata e difesa, mettendo al primo posto il principio della priorità del lavoro umano nei confronti di altri elementi, tenendo presente che mai la ricerca del profitto deve essere anteposta ai bisogni di chi lavora.
Cari lavoratori, sappiate che vi guardo da lontano ma vi sono vicino con il cuore, pieno di empatia e solidarietà.
La Chiesa, particolare ed universale, vi è sempre amica, perché il suo stesso fondatore, Gesù Cristo, fu un lavoratore , che nella parabole sul Regno di Dio, si richiama costantemente al lavoro umano.
La Chiesa, a cui appartengo, vi è amica perché vuole che sia ricordato il vostro impegno lavorativo e che regni nei vostri luoghi la giustizia e la pace.
Vi chiedo di aprire ed accogliere , nel vostro cuore, il Cristo Redentore; ricordatevi che Gesù, il Divino Lavoratore, appartiene al mondo del lavoro, come Voi appartenete a Lui”.
Egli è sempre vicino a Voi, accanto al Vostro lavoro e quando vi sentite stanchi ascoltate la Sua Parola ” voi tutti che siete affaticati ed oppressi, venite a me ed io vi darò ristoro” (Mt, 11).
Auguri e buon cammino di Avvento. Di cuore Vi benedico. Don Antonio”.

18/11/2021
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL
Primo piano
Aprilia, donna si arrampica sul ponte della Pontina: «Mi suicido»

Aprilia, donna si arrampica sul ponte della Pontina: «Mi suicido»

Salvata dai carabinieri

18enne pestato a sangue. Nel 'branco' anche un minore e una donna

18enne pestato a sangue. Nel 'branco' anche un minore e una donna

Ritrovato esanime sui Lepini

Arrestato il re dei truffatori. Preso per (soli) 1.500 euro

Arrestato il re dei truffatori. Preso per (soli) 1.500 euro

Le truffe seriali del 73enne

A Latina terapia innovativa per la lotta contro il cancro

A Latina terapia innovativa per la lotta contro il cancro

Primo intervento all'ospedale Goretti

Genzano si prepara all'Infiorata 2023

Genzano si prepara all'Infiorata 2023

Dall'8 al 12 giugno

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 29 maggio al 4 giugno

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 29 maggio al 4 giugno

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Riapre la 148 Pontina dopo sette mesi di lavori al ponte

Riapre la 148 Pontina dopo sette mesi di lavori al ponte

Terracina, l'inaugurazione

Nottata d'incendi, a Latina e a Sezze

Nottata d'incendi, a Latina e a Sezze

Interventi dei Vigili del fuoco

Truffava in tutta Italia attraverso Tv e social

Dissotterrare ossa in 7 cimiteri. Ora alla "maga" ci pensa la Finanza

Dissotterrare ossa in 7 cimiteri. Ora alla
Una sedicente maga, operava su tutto il territorio nazionale tramite apparizioni in programmi TV e creazione di profili social. Induceva gli sprovveduti...

Intercettato camion da Barcellona

Sequestro record: Losna, cane antidroga, scova 4 tonnellate di hashish

Sequestro record: Losna, cane antidroga, scova 4 tonnellate di hashish

6 banchetti in programma: ecco le date e gli orari

Gualtieri impone la segretezza sul 'termovalorizzatore': i cittadini scendono in piazza per chiedere trasparenza

Gualtieri impone la segretezza sul 'termovalorizzatore': i cittadini scendono in piazza per chiedere trasparenza
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL

I carabinieri indagano su appalti per 3 milioni di euro

Ciampino, Pomezia, Latina, Aprilia: appalti truccati nelle forze armate, 14 arresti per corruzione

Ciampino, Pomezia, Latina, Aprilia: appalti truccati nelle forze armate, 14 arresti per corruzione

Operazione della Guardia di Finanza

La truffa dei "cantieri fantasma" sul Bonus facciate. Sequestri per 110 mln di euro

La truffa dei
Scoperta dalla Guardia di Finanza una maxi truffa relativa al "Bonus facciate" che coinvolge anche in provincia di Roma 13 società operanti in Italia...

Concluse le indagini

Pomezia, due indagati per inquinamento dal deposito carburanti a Santa Palomba

Pomezia, due indagati per inquinamento dal deposito carburanti a Santa Palomba
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.