Spari in strada, la notte tra venerdì 11 e sabato 12 gennaio a Pomezia. Un imprenditore romano di 48 anni è stato raggiunto in via Afrodite da tre colpi d’arma da fuoco, due al polpaccio sinistro e uno alla gamba destra. Ad aggredirlo sarebbero stati due uomini, fuggiti, dopo l’agguato, a bordo di uno scooter di grossa cilindrata. La vittima, con precedenti, è stata trasportata ancora cosciente all’ospedale Sant’Anna di Pomezia e non risulta in pericolo di vita. I sanitari lo hanno ricoverato per una frattura pluriframmentaria alla gamba sinistra provocata proprio dai colpi d’arma. La prognosi è di 30 giorni. I carabinieri che, intervenuti sul posto, hanno trovato tre bossoli calibro 7,65, stanno indagando sulla vicenda.
Pomezia, via Afrodite
48enne gambizzato in strada, indagano i Carabinieri
15/01/2014
Pomezia, grave un 47enne
Accoltella il datore di lavoro al termine di una discussione
Lanciato dall'associazione dei consorzi di bonifica del Lazio
È allarme siccità: situazione drammatica
Informazione pubblicitaria
STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser
Capece, segretario del sindacato di Polizia penitenziaria
Sesso in carcere? Meglio dare permessi ai reclusi più meritevoli
Presentata ad Ardea
È di Ardea la più giovane candidata d'Italia: Giulia, 18 anni e 4 mesi
Gualtieri sceglie un terreno adiacente la discarica di Albano
ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè
“L’impianto non inquina? Bene, si costruisca a Roma città”
Termovalorizzatore di Roma alla porte di Albano, la Giunta Borelli: “No a operazioni monstre, specie sotto casa nostra”
Rapporto positivi/tamponi scende al 10,7%
Venerdì 20 maggio i numeri di oggi del Covid 19 nel Lazio
Il musicista modenese e il paroliere pontino
"Anima bella" di Davide Ognibene e Simone Pozzati si veste di Musica
Informazione pubblicitaria
STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser