“È iniziato il nuovo anno, ma sembra non sia cambiato nulla, siamo stanchi di contare i morti sul lavoro, di chiedere più sicurezza e tutele senza vedere risultati concreti”, parole piene di amarezza espresse da Giuseppe Cappucci, segretario generale della Cgil RomaSud-Pomezia-Castelli. Sono state pronunciate il giorno dopo un incidente sul lavoro, avvenuto il 2 gennaio scorso, in cui ha perso la vita un lavoratore autonomo che stava svolgendo degli interventi di manutenzione per una piccola ditta esterna presso l’azienda farmaceutica Facta di Pomezia. «Il sindacato fa la propria parte e continuerà ad impegnarsi – ha aggiunto Cappucci – nella salvaguardia dei diritti dei lavoratori e della prevenzione, ma serve un’azione maggiore da parte delle aziende e delle istituzioni che devono fare di più in investimenti, prevenzione, controlli. La sicurezza sul lavoro deve essere una precondizione necessaria allo svolgimento di qualsiasi attività lavorativa».
Pomezia, ennesimo incidente sul lavoro
Morti bianche: per la Cgil manca la prevenzione
15/01/2014
Presentata ad Ardea
È di Ardea la più giovane candidata d'Italia: Giulia, 18 anni e 4 mesi
Gualtieri sceglie un terreno adiacente la discarica di Albano
ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè
Informazione pubblicitaria
L’informazione libera è il vaccino per le guerre
La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma
“L’impianto non inquina? Bene, si costruisca a Roma città”
Termovalorizzatore di Roma alla porte di Albano, la Giunta Borelli: “No a operazioni monstre, specie sotto casa nostra”
Rapporto positivi/tamponi scende al 10,7%
Venerdì 20 maggio i numeri di oggi del Covid 19 nel Lazio
Il musicista modenese e il paroliere pontino
"Anima bella" di Davide Ognibene e Simone Pozzati si veste di Musica
Dopo 2 anni di Covid ed, ora, la guerra
4^ 'Festa della Solidarietà di Genzano e dei Castelli Romani': piazza Frasconi, domenica 29 maggio dalle ore 09,00
Coinvolte le corse Atac e Cotral
20 maggio, Venerdì nero: sciopero generale. Problemi nei trasporti pubblici
La situazione è tornata alla normalità alle 19
Tre incendi tra Aprilia e Nettuno, sul posto i volontari della Protezione civile
Informazione pubblicitaria
STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser