“È iniziato il nuovo anno, ma sembra non sia cambiato nulla, siamo stanchi di contare i morti sul lavoro, di chiedere più sicurezza e tutele senza vedere risultati concreti”, parole piene di amarezza espresse da Giuseppe Cappucci, segretario generale della Cgil RomaSud-Pomezia-Castelli. Sono state pronunciate il giorno dopo un incidente sul lavoro, avvenuto il 2 gennaio scorso, in cui ha perso la vita un lavoratore autonomo che stava svolgendo degli interventi di manutenzione per una piccola ditta esterna presso l’azienda farmaceutica Facta di Pomezia. «Il sindacato fa la propria parte e continuerà ad impegnarsi – ha aggiunto Cappucci – nella salvaguardia dei diritti dei lavoratori e della prevenzione, ma serve un’azione maggiore da parte delle aziende e delle istituzioni che devono fare di più in investimenti, prevenzione, controlli. La sicurezza sul lavoro deve essere una precondizione necessaria allo svolgimento di qualsiasi attività lavorativa».
Pomezia, ennesimo incidente sul lavoro
Morti bianche: per la Cgil manca la prevenzione
15/01/2014
Il commissariato romano di Porta Maggiore
Rex, il cane zoppo trovato ad Ardea adottato dalla Polizia
Si indaga sulle cause
Carcassa di cinghiale abbandonata in strada a Pomezia, si indaga
Sulla via Ardeatina
Spaccio di droga, i Carabinieri di Pomezia arrestano un uomo di 48 anni
Proclamato la stato di agitazione
La Fiorucci annuncia riorganizzazione: 200 esuberi fra Pomezia e Parma
Dovrà scontare 16 anni
Minore violentata in un B&B, condanna definitiva per un 23enne di Pomezia
Il caso Lollobrigida
Il ministro fa fermare il treno Frecciarossa a Ciampino perché era in ritardo
Istituzioni in campo
Da 5 giorni Ardea brucia. A fuoco i rifiuti della maxi discarica delle Salzare
Il Tapporto Censis: +7,2% nel 2022
Furti in casa: numeri e statistiche. La classifica e le aree a rischio
Informazione pubblicitaria
Ottica Davoli propone le lenti Office, la soluzione per chi lavora al computer
Da oggi disponibili 2 vantaggiose promozioni