Un gemellaggio dal sapore prettamente culturale e anche dai contorni molto suggestivi, perché così si verrebbe a creare una sorta di gemellaggio seguendo il filo epico che unisce l’Iliade, l’Odissea e l’Eneide. Con questo spirito propositivo, una folta delegazione del noto sodalizio pometino si è recata ad Itaca, dove è stata accolta dalle autorità locali presso il capoluogo Vathy. Un progetto ambizioso ma, in fondo, a minimi costi per attuarlo e che non potrebbe che portare lustro a Pomezia: «Se ormai da dieci anni si è riusciti ad intavolare rapporti con la Turchia, gemellando Pomezia (luogo dove Virgilio racconta approdò Enea per fondare Lavinium) – è stato spiegato – e Canakkale (dove ricade il sito della Troia cantata da Omero), ora si vuole coinvolgere la greca Itaca dell’Odissea per presentare e rilanciare in chiave culturale e turistica i luoghi dai quali ha tratto origine la civiltà europea». Durante il soggiorno, la delegazione ha visitato alcuni luoghi dell’isola quali lo stupendo sito archeologico identificato come la Reggia di Ulisse.
Gemellaggio a tre
Finalmente realtà : Pomezia, Troia ed Itaca ora gemellate
Vanto dell’associazione Tyrrhenum è quello di essere riuscita qualche anno fa a far sì che diventasse una realtà il gemellaggio tra Pomezia e Canakkale, l’antica Troia. Il tutto secondo il filo logico del mito di Enea. Ora ci potrebbe essere una nuova svolta, con questo patto di amicizia che potrebbe essere allargato all’isola di Itaca.
03/10/2013
Sequestro della Finanza
Dal magazzino di Pomezia smerciati prodotti contraffatti per cellulari
Pomezia, condannato fidanzato violento
Botte per non farla truccare e ispezionata nelle parti intime per gelosia
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive