Un gemellaggio dal sapore prettamente culturale e anche dai contorni molto suggestivi, perché così si verrebbe a creare una sorta di gemellaggio seguendo il filo epico che unisce l’Iliade, l’Odissea e l’Eneide. Con questo spirito propositivo, una folta delegazione del noto sodalizio pometino si è recata ad Itaca, dove è stata accolta dalle autorità locali presso il capoluogo Vathy. Un progetto ambizioso ma, in fondo, a minimi costi per attuarlo e che non potrebbe che portare lustro a Pomezia: «Se ormai da dieci anni si è riusciti ad intavolare rapporti con la Turchia, gemellando Pomezia (luogo dove Virgilio racconta approdò Enea per fondare Lavinium) – è stato spiegato – e Canakkale (dove ricade il sito della Troia cantata da Omero), ora si vuole coinvolgere la greca Itaca dell’Odissea per presentare e rilanciare in chiave culturale e turistica i luoghi dai quali ha tratto origine la civiltà europea». Durante il soggiorno, la delegazione ha visitato alcuni luoghi dell’isola quali lo stupendo sito archeologico identificato come la Reggia di Ulisse.
Gemellaggio a tre
Finalmente realtà : Pomezia, Troia ed Itaca ora gemellate
Vanto dell’associazione Tyrrhenum è quello di essere riuscita qualche anno fa a far sì che diventasse una realtà il gemellaggio tra Pomezia e Canakkale, l’antica Troia. Il tutto secondo il filo logico del mito di Enea. Ora ci potrebbe essere una nuova svolta, con questo patto di amicizia che potrebbe essere allargato all’isola di Itaca.
03/10/2013
Lanciato dall'associazione dei consorzi di bonifica del Lazio
È allarme siccità: situazione drammatica
Capece, segretario del sindacato di Polizia penitenziaria
Sesso in carcere? Meglio dare permessi ai reclusi più meritevoli
Informazione pubblicitaria
STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser
Presentata ad Ardea
È di Ardea la più giovane candidata d'Italia: Giulia, 18 anni e 4 mesi
Gualtieri sceglie un terreno adiacente la discarica di Albano
ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè
“L’impianto non inquina? Bene, si costruisca a Roma città”
Termovalorizzatore di Roma alla porte di Albano, la Giunta Borelli: “No a operazioni monstre, specie sotto casa nostra”
Rapporto positivi/tamponi scende al 10,7%
Venerdì 20 maggio i numeri di oggi del Covid 19 nel Lazio
Il musicista modenese e il paroliere pontino
"Anima bella" di Davide Ognibene e Simone Pozzati si veste di Musica
Dopo 2 anni di Covid ed, ora, la guerra
4^ 'Festa della Solidarietà di Genzano e dei Castelli Romani': piazza Frasconi, domenica 29 maggio dalle ore 09,00
Informazione pubblicitaria
Denti nuovi in poche ore: come si fa?
Le nuove tecniche consentono a mani esperte di donare un nuovo sorriso in tempi prima impensabili