sabato, 28 gennaio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Latina, scuola

Critiche dalla Gilda Insegnanti dopo l’approvazione del ridimensionamento

Critiche dalla Gilda Insegnanti dopo l’approvazione del ridimensionamento

È passato senza aver subito sostanziali modifiche il piano di dimensionamento scolastico per l’anno 2014-2015 proposto dalla Provincia di Latina alla Regione Lazio, con i sindacati di categoria poco soddisfatti e amareggiati per alcune richieste avanzate in sede di conferenza regionale permanente e andate disattese. Così come disattese sono state le aspettative di tante scuole. Logiche di potere, numeri e autonomie rivendicate continuano a prevalere sul buon senso e sulle necessità formative territoriali. La delibera di giunta relativa alla razionalizzazione della rete scolastica del Lazio è stata approvata il 30 dicembre scorso e pubblicata il 7 gennaio sul Bollettino ufficiale. Già l’ente provinciale non aveva preso atto delle situazioni critiche rilevate dai sindacati, la Regione dal canto suo ha proseguito su questa stessa strada facendo orecchie da mercante rispetto alle segnalazioni sindacali e in parte rispetto anche al parere dell’Ufficio scolastico regionale.

Tanto l’Usr quanto i sindacati, negli incontri propedeutici all’approvazione della giunta regionale, avevano ribadito le difficoltà economiche ad attivare nuovi indirizzi, chiedendo uniformità di trattamento sul territorio provinciale e un equa ripartizione dei nuovi indirizzi tra tutti gli istituti superiori. Parole al vento. «Con un atto di forza la Regione è intervenuta valorizzando unicamente alcuni territori e istituti tra Frosinone e Latina», sottolinea Patrizia Giovannini, coordinatrice provinciale della Gilda Insegnanti. La sindacalista cita ad esempio il caso del liceo artistico, per cui è stato confermato l’accorpamento al classico Dante Alighieri: «Avrebbe potuto mantenere l’autonomia con più di 600 alunni, se non fosse stato scorporato dal Baboto di Priverno – spiega -; invece si è deciso di smembrare il polo artistico accorpando l’ex istituto d’arte al Teodosio Rossi. Così facendo, si è dato risalto al territorio di Priverno trascurando quello di Latina e un indirizzo unico a livello provinciale». La logica campanilistica è prevalsa anche sul fronte dell’attivazione e spartizione dei nuovi indirizzi: il Teodosio Rossi, per esempio, ha ottenuto il liceo linguistico, l’Einaudi di Latina si è visto negare l’ottico e l’opzione “Promozione commerciale e pubblicitaria” nonostante tutte le altre articolazioni chieste dagli istituti della provincia siano state accolte. Prima la Provincia la Regione hanno poi bypassato la richiesta di evitare ulteriori accorpamenti e l’istituzione di istituti comprensivi sovradimensionati oltre i 1300 alunni. «A Formia – dice la Giovannini – saranno soppresse due direzioni didattiche e i tre comprensivi già presenti saranno riorganizzati senza rispettare i limiti fissati dalla normativa, perché due dei tre istituti conteranno uno 1542 alunni, l’atro 1371».

Si è poi continuato ad accorpare istituti sottodimensionati (con meno di 600 iscritti), mentre i sindacati avevano chiesto di non ridimensionare troppo rispetto al precedente piano provinciale, che già aveva tagliato autonomie scolastiche del 19%, ovvero oltre la misura dell’11% stabilita dal ministero. «Si continua a non tenere conto delle realtà territoriali scolastiche, dell’offerta formativa e delle richieste specifiche degli istituti – conclude la Giovannini – per operare all’insegna della logica politica ed economica cui sono vincolate ultimamente le scelte riguardanti il sistema scolastico. Così succede che i sindaci hanno voce in capitolo più dei collegi dei docenti, delle organizzazioni sindacali di categoria e degli uffici tecnici di riferimento». 

15/01/2014
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Finalmente anche a Latina l'Ambulatorio di Cure Primarie aperto nei festivi

Finalmente anche a Latina l'Ambulatorio di Cure Primarie aperto nei festivi

In via Cesare Battisti 48

Gravissimo incidente stanotte: morti 5 ragazzi giovanissimi

Gravissimo incidente stanotte: morti 5 ragazzi giovanissimi

Sulla via Nomentana a Tor Lupara

"Open Day" Passaporto a gennaio: ecco come farlo senza appuntamento

Presso Questura e Commissariati della provincia di Latina

Durante i lavori alla fognatura spunta una statua romana - FOTO

Durante i lavori alla fognatura spunta una statua romana - FOTO

L'incredibile scoperta

Violentata mentre fa jogging in strada

Violentata mentre fa jogging in strada

Cisterna, denunciato un uomo

Droga all'Icot di Latina, un arresto. Sospeso anche un medico

Droga all'Icot di Latina, un arresto. Sospeso anche un medico

Operazione della Guardia di Finanza. Altri 16 coinvolti

Tragedia a Sezze

Malore fatale per un uomo: era in trasferta per la partita del figlio

Malore fatale per un uomo: era in trasferta per la partita del figlio
Era arrivato a Sezze sabato sera, 21 gennaio da Frascati per assistere alla partita del figlio, che si sarebbe giocata la domenica. L'uomo, 51 anni, stava...

Il calendario preciso delle strade controllate

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 23 al 29 gennaio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 23 al 29 gennaio nel Lazio

Pontinia, l'appello

Il pappagallo Pablo sparito da tre anni. “Sappiamo chi ce l’ha, restituitecelo o denunciamo”

Il pappagallo Pablo sparito da tre anni. “Sappiamo chi ce l’ha, restituitecelo o denunciamo”
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

La Finanza a Latina Scalo

Toglieva soldi, ma il carburante non usciva: sequestrato il distributore "furbetto"

Toglieva soldi, ma il carburante non usciva: sequestrato il distributore

Ecco dove è caduta

Lo spettacolo della neve in provincia di Latina FOTO

Lo spettacolo della neve in provincia di Latina FOTO
Torna la neve in provincia di Latina, uno spettacolo a cui non si assisteva da quattro anni. La neve è caduta sulle cime del Semprevisa, a Sezze e...

Latina, arrestato un 46enne

Maresciallo dell'Esercito gestiva un giro di spaccio: arrestato

Maresciallo dell'Esercito gestiva un giro di spaccio: arrestato
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.