venerdì, 3 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Bonus 50% e 65%, tempo fino al 31 dicembre 2013

Bonus 50% e 65%, il miglior investimento. Norme più semplici per accedervi, tempo fino al 31 dicembre 2013

Bonus 50% e 65%, il miglior investimento. Norme più semplici per accedervi, tempo fino al 31 dicembre 2013
Nonostante fossero vantaggiosissimi inizialmente, sono stati accolti quasi con freddezza: molti cittadini e associazioni criticavano le difficoltà burocratiche e i mille cavilli della legge che rendevano difficile e non così conveniente usufruirne, ma sulla spinta delle associazioni di categoria e dei consumatori, pian piano l’Agenzia delle Entrate ha chiarito numerosi dubbi: ora accedere ai benefici è davvero facile, ma bisogna affrettarsi, perché è certo che scadranno il 31 dicembre di quest’anno e difficilmente saranno prorogati. 
 
 
BONUS MOBILI ED ELETTRODOMESTICI
La legge in breve
Lo Stato restituisce il 50% del valore del bene acquistato (massimo 10.000 euro di acquisto e quindi 5.000 euro di bonus restituito) in forma di detrazione Irpef, cioè per 10 anni il cittadino potrà pagare meno tasse per un importo totale pari al valore del “rimborso” ottenuto. Per i lavoratori dipendenti con busta paga la somma verrà accreditata direttamente sulla busta di luglio, una specie di mini-quattordicesima.
 
CHI NE BENEFICIA
Tutti coloro che acquistano un mobile o elettrodomestico, pagandolo entro il 31 dicembre 2013, se l’acquisto è inserito nell’ambito di una ristrutturazione. 
 
LA RISTRUTTURAZIONE
NON È UN PROBLEMA
Molti hanno rinunciato subito all’idea, pensando di dover fare chissà quali lavori di ristrutturazione per poter poi associare l’acquisto di un mobile o elettrodomestico su cui avere il bonus. Ma in realtà  basta sostituire ad esempio il tubo del gas o la serratura della porta di casa, o installare un antifurto, una cassaforte a muro, una porta blindata, un corrimano, un vetro antinfortunio o anche solo modificare uno o più gradini. Chiedendo il bonus su questo tipo di lavori si può poi associare la richiesta di bonus mobili/elettrodomestici.
Nessun problema se la ristrutturazione è stata fatta in una stanza o locale differente da quella dove viene messo il mobile o l’elettrodomestico nuovo.
 
OCCHIO ALLE DATE
Sono validi i lavori effettuati a partire dal 6 giugno fino al 31 dicembre 2013. Fa fede la data del pagamento.
Il pagamento del mobile o elettrodomestico deve essere successivo (anche di 1 solo giorno) a quello della ristrutturazione a cui è abbinato.
 
POCHISSIME CARTE: 
ECCO COME FARE
Naturalmente, se si sta effettuando una grossa ristrutturazione, il geometra o l’architetto vi curerà tutta la pratica e potrete appoggiarvi a loro per richiedere il bonus. Ma se volete solo approfittare del bonus mobili/elettrodomestici, potete fare tutto da soli. Fate uno di quei piccoli lavori di ristrutturazione di cui abbiamo prima accennato, ad esempio cambiamo la serratura di casa. Per chieder il bonus  per la ristrutturazione ci occorre solo la fattura e la ricevuta del pagamento. Poi acquistiamo il nostro mobile o elettrodomestico e facciamo la stessa cosa: chiediamo il bonus solo con fattura e ricevuta del pagamento.
 
COME PAGARE
Il pagamento va fatto col “bonifico parlante”. Il modo più semplice è andare in banca o alla posta con la fattura, lì sono istruiti sul tipo di bonifico da fare. In pratica è importante che sulla causale ci sia il riferimento preciso ai lavori e alla fattura, la partita Iva del fornitore, il codice fiscale di chi acquista. Solo per l’acquisto di mobili o elettromestici ora l’Agenzia delle Entrate ha chiarito è possibile pagare anche con carta di credito o bancomat. Non valgono i pagamenti con assegno o contanti.
 
A CHI PORTARE LE CARTE
Quando l’anno prossimo fate la dichiarazione dei redditi, portate al vostro commercialista o Caf la fattura e la ricevuta del bonifico, nulla di più.
 
QUALI MOBILI O ELETTRODOMESTICI SONO AMMESSI
L’agenzia delle entrate ha specificato un elenco che riportiamo alla lettera:
Mobili: “letti, armadi,cassettiere, librerie, scrivanie, tavoli, sedie, comodini, divani, poltrone, credenze,nonché i materassi e gli apparecchi di illuminazione che costituiscono un necessario completamento dell’arredo”;
non sono ammessi “gli acquisti di porte, di pavimentazioni (ad esempio, il parquet), di tende e tendaggi, nonché di altri complementi di arredo”.
Elettrodomestici (di classe energetica non inferiore alla A+, nonché A per i forni):
“frigoriferi, congelatori, lavatrici, asciugatrici, lavastoviglie, apparecchi di cottura, stufe elettriche, piastre riscaldanti elettriche, forni a microonde, apparecchi elettrici di riscaldamento, radiatori elettrici, ventilatori elettrici, apparecchi per il condizionamento”.
Non sono ammessi piccoli elettrodomestici (frullatori, robottini, ferri da stiro,….)
BONUS RISTRUTTURAZIONI
COME FUNZIONA
In pratica come il bonus mobili ed elettrodomestici. Laddove le leggi relative al settore edilizio prevedono documentazione specifica, questa dovrà essere conservata unitamente a fattura e ricevuta di pagamento. Per le ristrutturazioni viene anche applicata l’Iva agevolata al 10%. 
 
QUALI TIPI DI RISTRUTTURAZIONI SONO AMMESSI
Sono tantissimi e di diversi tipi. Per non sbagliare vi consigliamo di andare sul sito dell’Agenzia delle Entrate, dove c’è un elenco dettagliato dei tipi di interventi ammessi alla detrazione Irpef, ben 78 categorie: dalle tegole alle finestre, dalle caldaie alle piscine, dall’impianto elettrico a quello idraulico, dall’ascensore alla stradina privata asfaltata.
 
 
BONUS ENERGETICI
 
COME FUNZIONA
Valgono le stesse regole del bonus per i lavori di ristrutturazione, solo che la detrazione Irpef riconosciuta sale fino al 65%. La documentazione da produrre è differente rispetto ad altri bonus: occorrono specifiche certificazioni
 
QUALI LAVORI RIENTRANO IN QUESTA CATEGORIA
Riportiamo quanto specificato dall’Agenzia delle Entrate con la circolare del 18 settembre scorso:
“Per questa tipologia di interventi non è specificato quali opere o quali impianti occorre realizzare per raggiungere le prestazioni energetiche richieste.
L’intervento, infatti, è definito in funzione del risultato che lo stesso deve conseguire in termini di riduzione del fabbisogno annuo di energia primaria per la climatizzazione invernale dell’intero fabbricato. Pertanto, qualsiasi intervento, o insieme sistematico di interventi, che incida sulla prestazione energetica dell’edificio, realizzando la maggior efficienza energetica richiesta dalla normativa di riferimento, è ammesso al beneficio fiscale”. Anche qui vale il consiglio di telefonare all’Agenzia delle Entrate per avere conferma.

30/09/2013
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Open day per le future mamme all'Ospedale dei Castelli

Open day per le future mamme all'Ospedale dei Castelli

Ecco come prenotare

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Latina, informata la procura

Spaventoso incendio ad Aprilia: capannoni in fiamme. Allarme amianto? (FOTO e VIDEO)

Spaventoso incendio ad Aprilia: capannoni in fiamme. Allarme amianto? (FOTO e VIDEO)

Vigili dei fuoco, Polizia locale, Carabinieri e sanitari del 118

La truffa del finto nipote: tre anziani vittime in due giorni. Due arresti

La truffa del finto nipote: tre anziani vittime in due giorni. Due arresti

Tra Latina e Salerno

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

Aprilia, il sindaco rassicura

Garantite le corse nelle fasce protette

Cotral, sciopero venerdì 24 ottobre. Ma quanti aderiranno?

Cotral, sciopero venerdì 24 ottobre. Ma quanti aderiranno?
Il Cotral annuncia che per venerdì 21 ottobre l’Organizzazione sindacale Faisa Cisal ha proclamato uno sciopero della durata di 24 ore con astensione...

Linee da Castelli, Nettuno e Latina a Roma

Ecco i treni locali che per due mesi non arriveranno o non partiranno da Termini

Ecco i treni locali che per due mesi non arriveranno o non partiranno da Termini

L'associazione Codici lancia l'allarme e spiega come comportarsi

Un SMS dalla vostra banca, ma attenzione è una truffa! Ecco come riconoscerla

Un SMS dalla vostra banca, ma attenzione è una truffa! Ecco come riconoscerla
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Venti fino a 70 Kmh

Giornata di vento fortissimo e mare in burrasca. L'allerta della Protezione civile

Giornata di vento fortissimo e mare in burrasca. L'allerta della Protezione civile

La mappa delle criticità

Domenica di pioggia e temporali. Allerta meteo "arancione" della Protezione civile

Domenica di pioggia e temporali. Allerta meteo
Una domenica di pioggia che la Protezione civile ha voluto marcare con l'allerta "Arancione", ovvero con un grado di pericolosità che non raggiunge il...

Codacons avverte i politici: "Sarà battaglia se il prossimo governo non li blocca"

Dal 1° gennaio 2023 rincarano anche le multe stradali, +10%

Dal 1° gennaio 2023 rincarano anche le multe stradali, +10%
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.