Tempo di bilanci per il Comitato di Quartiere Campo di Carne, che nel corso del 2013 ha collaborato con il centro sociale per anziani, la Parrocchia beata Vergine Maria, l’Associazione Gasi e altre Associazioni per portare avanti iniziative ed eventi.
Tante le riunioni del Comitato, compresa l’assemblea con l’Amministrazione Comunale. Unico rammarico: non aver potuto organizzare la festa Patronale “Estate insieme 2013”. “Il momento contingente della crisi ci ha fatto desistere, comunque nel mese di Luglio un piccolo segno lo abbiamo dato facendo una cena Patronale ricordando il nostro Patrono con una Processione della Parrocchia”, spiega il Comitato.
A Settembre il quartiere ha partecipato e vinto il palio annuale di ciclismo “San Michele Arcangelo” insieme al Quartiere di Campoverde.
Dicembre è stato il mese più intenso di avvenimenti con la presenza delle festività Natalizie, dall’allestimento di luminarie e l’acquisto dell’albero di Natale, al mercatino delle pulci organizzato dal Comitato e dai bravi ragazzi dell’oratorio. Alcune persone del Quartiere si sono vestiti da Babbo Natale e come ormai da tradizione si sono recati nella scuola materna e nella scuola elementare e per le vie del Borgo come fanno i Re Magi nel presepe, portando doni, caramelle e cioccolatini a tutti i bambini.
Le attività natalizie e di tutto il 2013 sono terminate a Gennaio 2014 con la festa della Befana, con l’aiuto dei ragazzi della Parrocchia e dei tanti bambini che hanno ballato e cantato fino a notte terminando con un grande falò.
Il 22Gennaio scorso è stato commemorato lo sbarco di Anzio allestendo con la collaborazione dell’Associazione Culturale “The Factory 1944 di Aprilia” e il Centro sociale Anziani, un museo inerente allo sbarco stesso presso il Centro anziani.
Altra attività meritevole è stata aiutare alcune famiglie disagiate con pacchi alimentari, offerti da Cittadini e imprenditori della zona e distribuiti con l’aiuto del Parroco Don Alessandro.
L’attività del Comitato non finisce qui: “Già siamo pronti ad affrontare il 2014 sempre più convinti a fare il bene del nostro Quartiere”, conclude.