sabato, 1 aprile 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

La sorte di Cusani in tribunale

Latina, il 13 febbraio si decidono le sorti dell’ex presidente delle Provincia

Latina, il 13 febbraio si decidono le sorti dell’ex presidente delle Provincia

Il 13 febbraio sapremo se Armando Cusani potrà tornare a occupare la poltrona più alta negli uffici al secondo piano di Via Costa. In quella data è stato fissato infatti il giudizio del Tribunale Amministrativo sull’eventuale reintegro dell’ex presidente della Provincia. Nell’udienza di metà febbraio i giudici di Via Doria dovranno analizzare il ricorso presentato da Cusani, tramite il suo avvocato Corrado De Simone, ed eventualmente confermare o annullare il provvedimento che lo ha sospeso dal suo ruolo.

L’ex presidente infatti ha dovuto lasciare il palazzo del governo in seguito all’applicazione della legge Severino: Cusani ha riportato alcune condanne comminate dal Tribunale di Latina il cui cumulo supera i due anni di reclusione. Una sentenza di primo grado lo condanna a  due anni per abuso d’ufficio e abuso edilizio. Un’ulteriore condanna a un anno e mezzo di reclusione, sempre in primo grado, ancora per abuso d’ufficio, Cusani se l’è beccata per aver ingiustamente rimosso dall’incarico, quando era sindaco di Sperlonga quindi agli inizi degli anni 2000, la ex comandante dei vigili urbani. La legge prevede un reintegro delle funzioni se nel periodo di sospensione dal tribunale di secondo grado arriverà una pronuncia che ribalterà la condanna. Si tratta di uno dei primi casi di applicazione della legge Severino e riguarda sia l’incarico di presidente della Provincia sia quello di consigliere comunale di Sperlonga. Dal momento in cui il prefetto D’Acunto ha sospeso per 18 mesi il presidente, la Provincia è rimasta bloccata in giochi di potere tutti volti a riabilitare Armando Cusani. Il facente funzioni Salvatore De Monaco si è fatto giustiziere e ha cacciato tre assessori (Minchella e Stefanelli dell’Udc e Tiero che ha lasciato Forza Italia per Nuovo centrodestra) tacciati di infedeltà.

I rapporti con il presidente del consiglio Michele Forte, reo di aver temporeggiato nel mettere in discussione una mozione con cui in pratica si annullavano de imperio gli effetti della legge Severino (cosa del resto impossibile da parte di un consiglio provinciale), si sono deteriorati fino alla rottura. L’ente, che va verso la soppressione così come previsto dal governo centrale, è bloccato su ripicche e rivendicazioni di carattere personale. I gruppi consiliari “Pdl-FI – Fratelli d’Italia – Lista Cusani” (si firmano così) lanciano strali contro tutti, accusando l’opposizione di aver fatto mancare il numero legale al momento di votare la famosa mozione e annunciano che il loro intento è solo quello di votare la mozione. Il resto non conta nulla. Il Pd intanto – accusato di poca collaborazione nel salvare il presidente -, per bocca del capogruppo Mauro Visari, lamenta la cattiva e ambigua gestione delle assunzioni. Ma proprio al Pd Michele Forte lancia un’ancora di salvataggio dopo che la mozione: «Mi auguro – ha detto Forte – che dopo questa vicenda le forze politiche promotrici della mozione comprendano che non è possibile approvare un atto che mette in discussione l’ operato di un organo di Stato, Il Prefetto di Latina, e che a questo punto, possa chiudersi la crisi aperta, in maniera irresponsabile, che di fatto sta congelando l’intera amministrazione, per tornare a confrontarci e discutere anche con la minoranza delle tematiche che più interessano ai cittadini, a partire dall’ approvazione del bilancio». Cusani intanto. non ha mai nascosto le sue mire di candidarsi al parlamento europeo, l’unico al momento che gli rimane visto che in Italia al momento non può aspirare a nessuna carica elettiva.

29/01/2014
Primo piano
Incontri hard online: ma erano truffe. Arrestato un 4° uomo

Incontri hard online: ma erano truffe. Arrestato un 4° uomo

Operazione dei Carabinieri di Castel Gandolfo

Aeroporto di Ciampino: stop del giudice ad atterraggi e partenze dopo le 22

Aeroporto di Ciampino: stop del giudice ad atterraggi e partenze dopo le 22

La decisione valida fino a ottobre

Da 10 giorni senz’acqua, utente in regola denuncia Acqualatina

Da 10 giorni senz’acqua, utente in regola denuncia Acqualatina

Ha deciso di fare un esposto alla Procura della Repubblica

Cisterna-Valmontone, via al bando. Lavori nel 2024

Cisterna-Valmontone, via al bando. Lavori nel 2024

La "Bretella" parte da Artena-Cori

Manifestazione contro il Termovalorizzatore di Roma: la gente dice

Manifestazione contro il Termovalorizzatore di Roma: la gente dice "NO"

Il verde Bonessio fa una proposta interessante

Quel che resta di una minicar dopo l’incidente

Quel che resta di una minicar dopo l’incidente

Scontro con una Punto

Crolla un balcone, due operai feriti

Crolla un balcone, due operai feriti

Sul posto anche l'eliambulanza

Chiuso un tratto di Pontina per lavori fino a fine maggio

Chiuso un tratto di Pontina per lavori fino a fine maggio

I lavori di Anas

Il re di truffe ed evasione fiscale nel Lazio: sequestrate anche Rolls Royce e Ferrari

Il re di truffe ed evasione fiscale nel Lazio: sequestrate anche Rolls Royce e Ferrari

20 anni di truffe ricostruite dalla Guardia di Finanza

Postazioni autovelox nel Lazio dal 27 marzo al 2 aprile

Postazioni autovelox nel Lazio dal 27 marzo al 2 aprile

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Caos sulle linee dei regionali

Guasto alla linea dei treni da e per Roma causa incendio

Guasto alla linea dei treni da e per Roma causa incendio
Aggiornamento ore 17:30 In relazione al blocco dei treni  a causa di un guasto sulle linee ferroviarie regionalioriginato da un incendio alla stazione...

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Postazioni autovelox nel Lazio dal 27 marzo al 2 aprile

Postazioni autovelox nel Lazio dal 27 marzo al 2 aprile

Lunedì 27 marzo 2023. Le zone e gli orari

Interruzione idrica a Latina, Pontinia, Sabaudia, San Felice Circeo, Sezze e Terracina

Interruzione idrica a Latina, Pontinia, Sabaudia, San Felice Circeo, Sezze e Terracina

Da Cisterna a Bologna: la storia

Non vedente sfrattata da casa: la proprietaria non vuole il cane guida

Non vedente sfrattata da casa: la proprietaria non vuole il cane guida

Latina, fermato un uomo

Minaccia i passanti con un coltello gridando "Allah Akbar": era ricercato dal 2018

Minaccia i passanti con un coltello gridando
Aveva minacciato un passante nei pressi della Moschea di Fondi, in provincia di Latina, brandendo un coltello e gridando «Allah Akbar». L'uomo, un algerino,...

Il caso Larry Brooks

Sedotte, spennate e abbandonate (via social): vittime decine di donne. Otto arresti

Sedotte, spennate e abbandonate (via social): vittime decine di donne. Otto arresti
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.