martedì, 17 maggio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

La sorte di Cusani in tribunale

Latina, il 13 febbraio si decidono le sorti dell’ex presidente delle Provincia

Latina, il 13 febbraio si decidono le sorti dell’ex presidente delle Provincia

Il 13 febbraio sapremo se Armando Cusani potrà tornare a occupare la poltrona più alta negli uffici al secondo piano di Via Costa. In quella data è stato fissato infatti il giudizio del Tribunale Amministrativo sull’eventuale reintegro dell’ex presidente della Provincia. Nell’udienza di metà febbraio i giudici di Via Doria dovranno analizzare il ricorso presentato da Cusani, tramite il suo avvocato Corrado De Simone, ed eventualmente confermare o annullare il provvedimento che lo ha sospeso dal suo ruolo.

L’ex presidente infatti ha dovuto lasciare il palazzo del governo in seguito all’applicazione della legge Severino: Cusani ha riportato alcune condanne comminate dal Tribunale di Latina il cui cumulo supera i due anni di reclusione. Una sentenza di primo grado lo condanna a  due anni per abuso d’ufficio e abuso edilizio. Un’ulteriore condanna a un anno e mezzo di reclusione, sempre in primo grado, ancora per abuso d’ufficio, Cusani se l’è beccata per aver ingiustamente rimosso dall’incarico, quando era sindaco di Sperlonga quindi agli inizi degli anni 2000, la ex comandante dei vigili urbani. La legge prevede un reintegro delle funzioni se nel periodo di sospensione dal tribunale di secondo grado arriverà una pronuncia che ribalterà la condanna. Si tratta di uno dei primi casi di applicazione della legge Severino e riguarda sia l’incarico di presidente della Provincia sia quello di consigliere comunale di Sperlonga. Dal momento in cui il prefetto D’Acunto ha sospeso per 18 mesi il presidente, la Provincia è rimasta bloccata in giochi di potere tutti volti a riabilitare Armando Cusani. Il facente funzioni Salvatore De Monaco si è fatto giustiziere e ha cacciato tre assessori (Minchella e Stefanelli dell’Udc e Tiero che ha lasciato Forza Italia per Nuovo centrodestra) tacciati di infedeltà.

I rapporti con il presidente del consiglio Michele Forte, reo di aver temporeggiato nel mettere in discussione una mozione con cui in pratica si annullavano de imperio gli effetti della legge Severino (cosa del resto impossibile da parte di un consiglio provinciale), si sono deteriorati fino alla rottura. L’ente, che va verso la soppressione così come previsto dal governo centrale, è bloccato su ripicche e rivendicazioni di carattere personale. I gruppi consiliari “Pdl-FI – Fratelli d’Italia – Lista Cusani” (si firmano così) lanciano strali contro tutti, accusando l’opposizione di aver fatto mancare il numero legale al momento di votare la famosa mozione e annunciano che il loro intento è solo quello di votare la mozione. Il resto non conta nulla. Il Pd intanto – accusato di poca collaborazione nel salvare il presidente -, per bocca del capogruppo Mauro Visari, lamenta la cattiva e ambigua gestione delle assunzioni. Ma proprio al Pd Michele Forte lancia un’ancora di salvataggio dopo che la mozione: «Mi auguro – ha detto Forte – che dopo questa vicenda le forze politiche promotrici della mozione comprendano che non è possibile approvare un atto che mette in discussione l’ operato di un organo di Stato, Il Prefetto di Latina, e che a questo punto, possa chiudersi la crisi aperta, in maniera irresponsabile, che di fatto sta congelando l’intera amministrazione, per tornare a confrontarci e discutere anche con la minoranza delle tematiche che più interessano ai cittadini, a partire dall’ approvazione del bilancio». Cusani intanto. non ha mai nascosto le sue mire di candidarsi al parlamento europeo, l’unico al momento che gli rimane visto che in Italia al momento non può aspirare a nessuna carica elettiva.

29/01/2014
Informazione pubblicitaria

I TUOI DENTI SONO DRITTI?

FAI IL CHECK-UP ONLINE
I più letti
Addio a Giorgio Pasetto ex Sindaco di Anzio, il cordoglio del mondo politico

Addio a Giorgio Pasetto ex Sindaco di Anzio, il cordoglio del mondo politico

Il Sindaco e Astorre ricordano l'amico

Pomezia, Open day carta identità veloce, un successo la prima giornata

Pomezia, Open day carta identità veloce, un successo la prima giornata

Prossimi sabato si replica a Pomezia e Torvaianica

Abbandono di rifiuti a Latina, più di 100 multe in 4 mesi

Abbandono di rifiuti a Latina, più di 100 multe in 4 mesi

Grazie alle fototrappole

Ariccia delle Meraviglie, escursione sulla via Appia Antica domenica 15 maggio

Ariccia delle Meraviglie, escursione sulla via Appia Antica domenica 15 maggio

Tutte le info per partecipare

4 coppie denunciate perché non mandavano i figli a scuola

4 coppie denunciate perché non mandavano i figli a scuola

Carabinieri intervengono su segnalazione del preside

Rocca di Papa, sfilata di Fiat 850 spider storiche

Rocca di Papa, sfilata di Fiat 850 spider storiche

Omaggiato il sindaco eroe Crestini

Sermoneta si accende di musica e arte col Maggio Sermonetano

Sermoneta si accende di musica e arte col Maggio Sermonetano

Fino al 29 maggio nel centro storico

Ecco tutti i 260 candidati al consiglio comunale di Ardea

Ecco tutti i 260 candidati al consiglio comunale di Ardea

In 12 liste di 4 sindaci diversi

Cinghiale investito sulla Pontina, caos traffico

Cinghiale investito sulla Pontina, caos traffico

In direzione Latina

Don Milani: scuola di sport e solidarietà

Don Milani: scuola di sport e solidarietà

Latina, le iniziative

Nelle gare a Borgo Santa Maria

A Latina si riaccende l’entusiasmo per il motocross: trionfa il team Seven

A Latina si riaccende l’entusiasmo per il motocross: trionfa il team Seven
Una domenica incandescente nel Motocross pontino, non solo per le temperature quasi estive ma anche per le sfide della settima tappa del campionato regionale,...

Latina, su via Epitaffio

Il rimorchio si ribalta e paralizza il traffico verso l'Appia

Il rimorchio si ribalta e paralizza il traffico verso l'Appia

In direzione Latina

Cinghiale investito sulla Pontina, caos traffico

Cinghiale investito sulla Pontina, caos traffico
Informazione pubblicitaria

Nasce Fenimprese, l’associazione dei giovani imprenditori

A cura di Fenimprese Pomezia

Carabinieri intervengono su segnalazione del preside

4 coppie denunciate perché non mandavano i figli a scuola

4 coppie denunciate perché non mandavano i figli a scuola

Lavori sulla Pontina, enormi disagi. La protesta di Ecoitaliasolidale

Lavori sulla Pontina, enormi disagi. La protesta di Ecoitaliasolidale
Lo scorso  21 marzo sono stati avviati i lavori per la sostituzione delle barriere di spartitraffico centrale della Via Pontina. Un cantiere che sta creando...

Mille partecipanti

Mezza maratona di Latina, vincono le società umbre

Mezza maratona di Latina, vincono le società umbre

Latina, porterà il braccialetto elettronico

Cerca di avvicinare la ex nonostante il divieto: finisce ai domiciliari

Cerca di avvicinare la ex nonostante il divieto: finisce ai domiciliari
Si aggrava la posizione di un 50enne di Latina. L’uomo, nonostante fosse già stato indagato per il reato di lesioni personali, provocate con calci e...

Organizzato dall'IC Matteotti di Aprilia

Festival orchestre pontine "Andrea Di Gioia" con 650 ragazzi

Festival orchestre pontine

Dal 14 al 22 maggio

Settimana della Bonifica, con visite guidate

Settimana della Bonifica, con visite guidate
Informazione pubblicitaria

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

Latina, a Borgo Podgora

Mentre ara il campo fa riemergere una bomba della seconda Guerra mondiale

Mentre ara il campo fa riemergere una bomba della seconda Guerra mondiale

Fermi aerei, navi, ferrovie e trasporto pubblico locale

Venerdì 20 maggio giornata di scioperi: trasporti a rischio

Venerdì 20 maggio giornata di scioperi: trasporti a rischio
Giornata sicuramente problematica quella di venerdì 20 maggio 2022 dal punto di vista dei trasporti. Sul sito del ministero delle Infrastrutture e dei...

Terracina

Madre e figlio aggrediscono i carabinieri: condannati a 4 mesi di reclusione

Madre e figlio aggrediscono i carabinieri: condannati a 4 mesi di reclusione
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.